Il mio blog

I miei 4 mantra del successo

4 requisiti del successo

Quando decidi di intraprendere la strada che ti porterà a creare il lavoro che più si avvicina al tuo stile di vita ideale, è importante mostrare una grandissima serietà nel confronti della tua personale concezione di successo.

Il modo per farlo è molto semplice, non è affatto necessario avere caratteristiche rare e peculiari, ma prima di tutto, credo sia necessario togliere da questa parola l’accezione negativa che si tende ad associarle:

spesso si pensa che le persone di successo abbiano lavorato sporco e fatto compromessi, siano scesi a patti e ricorsi a sotterfugi, messo da parte la loro famiglia ed infangato la loro coscienza.

Ma non per forza il successo dev’essere visto in quest’ottica.

Per me ha un significato molto personale:

è ciò che mi fa sentire realizzata, appagata ed in equilibrio con il mondo.

E’ ciò che non mi fa più sentire inferiore agli altri, che mi fa provare orgoglio per me stessa, ciò che mi accende la luce negli occhi la mattina e tutto questo non sarebbe possibile se avessi intaccato la mia morale.

Le più grandi ed importanti caratteristiche che deve avere una persona che vuole avere successo nella vita e nel suo business, gli aspetti sui quali io stessa ho lavorato di più e che ricerco fermamente nelle persone da unire al mio team, sono solo 4.

Io li chiamo V.I.C.I., come la celebre frase di Giulio Cesare “Veni, vidi, vici”, ovvero “Venni, vidi, vinsi” e per vincere, appunto, serve:

  1. Volontà
  2. Impegno
  3. Concentrazione
  4. Insegnabilità
  5. VOLONTA’

Immagina di essere bloccato sott’acqua, di stare affogando: l’unica cosa che vorrai, l’unico pensiero che sarai in grado di concepire, sarà respirare.

Se vuoi raggiungere il successo, se vuoi realizzare i tuoi sogni tanto quanto il tuo corpo desidera l’aria quando stai affogando, allora lo avrai.

Non ci sono altri segreti. Non c’è fame o avidità, c’è solo un desiderio bruciante ed incrollabile. Quel desiderio diventerà volontà e la volontà ti darà l’abilità necessaria per stabilire le regole e agire. Nessun’altro lo potrà fare, solo tu.

Non importa se sei giovane o anziano, ricco o povero e quante volte hai fallito in passato:

se sei assolutamente determinato a raggiungere il successo, se hai un desiderio bruciante, se hai l’atteggiamento del “farò tutto ciò che serve”, allora avrai successo.

L’unico modo per fallire è rinunciare.

“Breathing dreams like air”

  1. IMPEGNO

Impegnati, sfida te stesso, fatti un promessa solenne: impegnati e non mollare mai!

Prometti a te stesso che andrai fino in fondo, che farai tutto ciò che è necessario, che andrai oltre la tua zona di comfort, che non ti lascerai condizionare da ciò che ti diranno gli altri, che non ti lascerai distrarre, non ti lamenterai e non rimanderai.

Tieni duro e sii persistente, il tempo ed i tuoi sforzi verranno ripagati.

“Commit and never ever quit

  1. CONCENTRAZIONE

Concentrati sul processo, il percorso che ti porterà alla tua meta.

Non lasciarti incantare da false promesse, da mezzi più veloci, da opzioni più semplici:

spesso l’erba sembra più verde altrove.

Sii paziente, datti il tempo di percorrere la strada necessaria, spesso molti mollano quando sono ad un passo dalla meta e non se ne accorgono nemmeno!

Non lasciare che qualsiasi altra cosa meno importante dei tuoi sogni ti distragga dal raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Organizza il tuo tempo e sii inarrestabile nel rispettare i tuoi piani, eliminando tutte le distrazioni che possono allontanare la tua attenzione dal fare ciò che è necessario per creare il business dei tuoi sogni.

Stay focused

  1. INSEGNABILITA’

Uno degli insegnamenti più belli cha abbia avuto nella mia vita, l’ho avuto leggendo il libro di Bruce Lee:

raccontava di un uomo colto che andò da un maestro zen per imparare questa filosofia. Spesso l’uomo colto interrompeva il maestro con commenti come “oh, sì, questo lo conosco…”e così via.

Ad un certo punto il maestro lo interruppe  ed inizò a servire il tè all’uomo colto. Ne versò talmente tanto nella tazza che inziò a straboccare.

L’uomo colto disse “basta, non ce ne sta più nella tazza!”

Ed il maestro: “Certo, lo so, se prima non svuoti la tazza, come puoi assaggiare il mio tè?”

Questo esempio rispecchia esattamente il concetto di insegnabilità di una persona:

se vogliamo apprendere davvero nuove idee, tecniche e valori che possono arricchire le nostre conoscenze e le nostre prestazioni, in qualsiasi campo, dobbiamo approcciarci all’imparare cose nuove con una mente libera, una mente da principianti, per così dire, solo in questo modo possiamo davvero imparare.

“Empty your cup”

Se sei davvero serio sul raggiungimento del tuo successo personale,

se vuoi davvero ottenere una liberà finanziaria,

se sei davvero stanco di sentirti bloccato all’interno della tua vita

intraprendi questo viaggio, sii disposto ad imparare, svuota la tua tazza,

libera la tua mente e metti da parte ogni giudizio.

Fai un bel respiro e chiediti cos’è davvero importante per te.

La mia esperienza con l’Aloe Vera

Aloe Vera

Da qualche tempo ho avuto la fortuna di scoprire un integratore completamente naturale che ha cambiato drasticamente la qualità della mia vita:

ho seguito un semplice consiglio, fidandomi dell’esperienza e della professionalità di una persona che ha incrociato il mio cammino, proprio quando ne avevo bisogno, e alla quale sarò eternamente grata.

 

Un pomeriggio eravamo davanti ad un caffè e tra una chiacchiera e l’altra siamo inevitabilmente finite a raccontarci i nostri piccoli problemi quotidiani:

  • la perenne sensazione di stanchezza che spesso non mi permetteva di vivere le mie giornate al meglio, soprattutto con il mio bimbo
  • la forte pressione dello stress che mi sentivo addosso alla fine di una giornata lavorativa
  • la fastidiosa sensibilità del mio stomaco e del mio intestino tutte le volte che mangiavo qualcosa di diverso dal solito (e ne sa qualcosa il mio moroso, che sa bene quanto mi possa rovinare la nottata una semplice uscita a cena!)
  • e l’eterna lotta contro una pelle che faceva i capricci regolarmente e senza apparente motivazione

 

Lei mi ha ascoltato, paziente…

Poi, con la luce negli occhi, mi ha detto “perché non provi a bere l’Aloe Vera?”

Ha tirato fuori una piccola tanica gialla di plastica dalla borsa, simile a quella del latte che vediamo nei film americani, dicendomi:

“Provala, te la regalo, tra 1 mese ci ritroviamo allo stesso bar e so che avrai il sorriso stampato sul tuo viso”.

 

Quel gesto, quella gentilezza, quella fiducia nel suo prezioso barattolino giallo è bastata per convincermi: ho provato di tutto negli anni e di certo un tentativo in più non avrebbe guastato!

E così ho fatto:

 

I primi giorni mi sono dovuta abituare all’Aloe, con il suo sapore amarognolo, la consistenza inusuale ed il suo forte potere disintossicante, che all’inizio mi ha fatto sentire spossata e con un certo mal di testa.

Lei mi disse di non spaventarmi e non demordere, perché era il cosiddetto “effetto da prima volta” ed era il segnale che il mio corpo iniziava ed espellere le tossine.

Nel giro di 3 giorni queste reazioni passarono, quindi iniziai ad aumentare la dose, facendola diventare la mia abitudine quotidiana, appena sveglia, seguita da un bel bicchierone di acqua.

Oggi, dopo soli 3 mesi, ho soltanto il ricordo di tutto ciò che mi dava fastidio e mi provocava disagio allora e, anzi, la volta in cui ho dovuto rimanerne senza per 1 settimana perché mi ero dimenticata di ricomprarla, ho percepito immediatamente il cambiamento:

mi spiace, ma non ne voglio proprio più fare a meno!

 

Quando poi spinta dalla curiosità ho iniziato a leggere ed informarmi sui benefici di questa pianta, ho scoperto che effettivamente ci sono almeno 10 buoni motivi per incominciare a farne uso:

  1. Aiuta la digestione e l’intestino

Grazie ai suoi polisaccaridi, l’Aloe Vera aiuta, in caso di intestino pigro, a migliorare la regolarità intestinale senza esercitare alcuna attività purgativa o lassativa. Aiuta anche in caso di bruciore di stomaco e quando ci sono problemi di cattiva digestione. Una delle sue azioni ufficialmente riconosciute è l’azione emolliente e lenitiva del sistema digerente.

  1. Aiuta l’organismo a difendersi

Un organismo bilanciato dal punto di vista nutrizionale è più forte e riesce a difendersi meglio dalle aggressioni esterne. Vari studi hanno dimostrato che l’Aloe Vera, oltre ad apportare nutrienti come sali minerali, zinco, manganese, ferro e varie altre sostanze, ad esempio l’enzima bradichinasi e l’acemannano, riesce ad ottimizzare la capacità dell’organismo di assumere ciò di cui ha bisogno dal cibo quotidiano. Il risultato è un organismo più forte.

  1. Fornisce la dose giornaliera di minerali

L’Aloe Vera contiene minerali importanti per l’organismo come calcio, sodio, ferro, potassio, cromo, magnesio, rame e zinco. Tutti sappiamo che i sali minerali sono elementi che stimolano i processi enzimatici per il buon funzionamento di molti processi e quindi anche dell’equilibrio organico e dello stato di salute nel complesso.

  1. Dona l’apporto giornaliero di vitamine

L’Aloe Vera contiene le vitamine A, B1, B2, B12, C ed E, l’acido folico e la niacina. Il corpo umano non sempre riesce a soddisfare il suo fabbisogno di vitamine, soprattutto quando la dieta non è equilibrata o quando gli alimenti non sono in grado di apportare tali nutrienti. Anche in questo caso molti studi scientifici hanno dimostrato che l’uso quotidiano e prolungato nel tempo di Aloe Vera riesce ad equilibrare lo stato nutrizionale dell’organismo.

5. Garantisce il benessere della gola

Questa azione è riconosciuta ufficialmente: l’azione deriva dal perfetto bilanciamento dello stato nutrizionale dell’organismo. Semplicemente il tessuto mucoso (mucosa) della gola deve essere elastico, senza irritazioni, etc., per mantenersi in buono stato e assolvere ai suoi compiti, per questo è necessario che i nutrienti di cui ha bisogno siano pronti per l’uso e in quantità adeguata. L’Aloe Vera è in grado di equilibrare lo stato nutrizionale sia direttamente che indirettamente.

  1. È un detossinante e facilita l’eliminazione delle scorie tossiche

L’Aloe Vera, presa regolarmente, consente al corpo di riequilibrare in modo naturale l’organismo in alcune sue funzioni. La nostra dieta include molte sostanze indesiderate che possono causare sonnolenza e stanchezza. Presa in modo regolare, l’Aloe assicura un’ottima sensazione di benessere e aiuta ad eliminare fattori tossici e scorie circolanti nell’organismo.

  1. Rigenera la pelle

La pelle si rinnova ciclicamente e per far ciò ha bisogno di uno stato nutrizionale organico ben bilanciato e senza carenze, al fine di avere disponibili le sostanze necessarie. Inoltre, per mantenersi in buono stato e assolvere ai suoi compiti, deve essere elastica, senza irritazioni e ben nutrita.

  1. Può aiutare fisiologicamente i meccanismi naturali che controllano le infiammazioni

Un organismo il cui stato nutrizionale è ben bilanciato e non mostra carenze è notoriamente più forte ed in grado di risolvere i suoi piccoli problemi. Grazie all’azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente, l’Aloe Vera riesce ad ottimizzare lo stato nutrizionale necessario.

  1. Procura un’azione lenitiva

Questa è una semplice ma utile conseguenza derivante dai motivi e dai meccanismi descritti ai precedenti punti 7 e 8.

  1. Igiene e salute dentale

L’Aloe Vera è estremamente salutare per la bocca e le gengive. Anche per questo argomento esistono molti studi scientifici che evidenziano come l’ Aloe Vera sia di aiuto per i problemi delle gengive e della mucosa del cavo orale in genere.

 

Mi raccomando, però, state molto attenti a scegliere con cura il tipo di Aloe da acquistare:

spesso in commercio ci sono prodotti in cui, nonostante l’indicazione di purezza, il gel di Aloe è diluito con più della metà di acqua oppure sono a base di polpa tritata e non di gel puro o ancora, viene trattata con processi che ne distruggono gli elementi attivi, come la bollitura. Infine, è bene ricordare che non deve assolutamente contenere aloina, che ci potrebbe dare una serie di reazioni indesiderate!

Quando l’ufficio è virtuale

my new office

Lavorare da casa, soprattutto se lo si fa sfruttando il Web ed in particolar modo i Social Network, non significa necessariamente lavorare in modo casalingo, anzi, la professionalità dev’essere un obbligo ed un obiettivo da perseguire sempre.

Quando il tuo ufficio, e quindi la tua immagine online, è su Facebook, la piattaforma digitale più scelta dagli Italiani, diventa molto importante rispettare alcune regole base, che ti permetteranno di ottenere un profilo di tutto rispetto ed estremamente piacevole per chi ci guarda o entra in contatto con te in maniera virtuale.

Ricordiamoci che i social network sono frequentati da persone che vogliono conoscere persone nuove, leggere storie, guardare foto e video e, soprattutto, condividere momenti della propria vita.

Ecco 3 regole essenziali che è buona norma seguire quando si lavora online:

Tieni il tuo profilo “pulito”

Spesso mi capita di essere contattata da persone che hanno traslocato al loro attività online, ma non hanno ripulito il loro profilo personale, quantomeno nei post più recenti, da tutto ciò che non è professionale: foto di animali o personaggi pubblici o paesaggi nel profilo che non ci fanno capire con chi stiamo parlando, foto di sé in un locale con alcolici in mano o in atteggiamenti un pò troppo festaioli oppure post polemici o volgari. Nessun giudizio personale al riguardo, ma se si utilizza Facebook per il proprio business è meglio cambiare rotta.

Non mi fraintendere: devi essere sempre te stesso, non c’è bisogno che tu finga di essere diverso da quello che sei. Tuttavia, il Network Marketing sui Social dev’essere trattato seriamente: se hai intenzione di sponsorizzare persone serie, è necessario che dal tuo profilo emerga che sei una persona affidabile, professionale e di cui ci si può fidare.

Resisti alla tentazione di fare spam

Potresti pensare che, essendoci tante persone a farlo, sia lecito fare spam della tua opportunità di business o dei tuoi prodotti su tutti i Social Network.

E’ sbagliato: l’unica cosa peggiore rispetto a non avere contatti, è quella di avere contatti frustrati ed arrabbiati a causa di un tuo eventuale atteggiamento poco rispettoso ed invadente nei loro confronti.
Non intasare fan page, forum o gruppi con i tuoi messaggi promozionali.
Mai e poi mai inviare messaggi massivi, non richiesti, nella speranza di trovare qualcuno che voglia entrare nella tua attività di networking.

Lascia perdere, non funziona!

Coltiva i tuoi contatti

Tra i punti più critici circa il Network Marketing sui Social c’è la vera e propria mancanza di tatto delle persone verso i propri amici a causa del fatto che sono totalmente concentrati sul commercializzare la propria attività.

Ricorda sempre che sei su un Social Network: questo significa che devi creare relazioni! Evita che i tuoi contatti rimpiangano di aver accettato la tua amicizia quando la prima cosa che fai è inviargli un link alla alla tua opportunità.

Non tutti saranno interessati al Network Marketing, sarà tuo compito, all’inizio, conoscere le persone e connetterti con loro per capire se possono esserlo. Se investi il tuo tempo a coltivare contatti sui Social, troverai anche persone che ti chiederanno cosa fai e che magari sono incuriositi dalla tua attività.

Prendiamo coscienza di essere prima di tutto persone.

Persone che vogliono conoscere altre persone.

Non possiamo dimenticarcelo, in nessuna attività lavorativa.

Amare il cibo…giusto!

Love food

L’amore per il cibo: per me non c’è niente di più viscerale ed ancestrale che il trarre piacere da ciò di cui ci nutriamo.

Peccato che spesso questo amore corra il rischio di trasformarsi in una dipendenza, una consolazione e così il cibo si trasformerà allo stesso tempo nel nostro migliore amico ed il nostro peggior nemico.

Io ho trascorso molti anni a rifugiarmi nei cosiddetti “comfort food” nei momenti di tristezza o debolezza e tutte le volte dovevo fare una fatica immane per liberarmi dalla dipendenza che mi creava ed i chili di troppo che mi aveva regalato.

Intendiamoci, fortunatamente non ho mai superato il limite, però mi sono accorta che questo mio atteggiamento non mi stava portando nulla di buono, se non frustrazione ed ancora più insicurezza nel confronti del modo in cui affrontavo la vita.

Poi invece ho iniziato ad usare il cibo come un piccolo premio, per tutte le volte che avevo seguito la dieta per una settimana intera senza sgarri, tutte le volte che riuscivo a raggiungere un mio obiettivo e, soprattutto, quelle volte in cui avevo proprio voglia di qualcosa di buono, una coccola e sapevo di potermelo permettere perchè mi ero alimentata correttamente tutto il resto del tempo.

Il cibo è diventato una conquista, una gratificazione per qualcosa di positivo, non per soffocare qualcosa di negativo. Sono convinta che l’associazione tra il cibo e positività mi abbia portato a svoltare, a non combattere più contro me stessa e le mie voglie, ma ad educarmi e volermi bene.

Ora la mia vita è scandita dall’alternanza tra molti giorni all’insegna di un’alimentazione curata e salutare ed alcuni giorni “premio”: una bella pizza (magari a base di verdure), un pò di gelato (magari alla frutta o yogurt)o una torta (cercando una ricetta più light quando possibile).

Godiamoci la vita, amiamo il cibo e prendiamoci cura di noi stessi!

 

Viva le insalate!

Idee x insalate

Non so voi, ma con l’arrivo della bella stagione ed i primi caldi, io ricomincio a mettere nella pole position delle mie preferenze alimentari le insalatone!

Le amo e le sperimento con gli abbinamenti più audaci ed improbabili per variare sempre ciò che mangio, in un piatto unico rapido e salutare.

Tuttavia mi sento di sconsigliare le diete che si basano solo su questo piatto, così come tutte le diete mono-tematiche: la dieta del minestrone, la dieta del limone, la dieta del panino e tutto ciò che di rapido propongono le riviste o i blog tematici.

Partiamo sempre dal presupposto che ci sono tanti accorgimenti e tanti piccoli trucchi che ci possono aiutare a ritrovare la linea, ma l’effett yo-yo è sempre in agguato dietro l’angolo e io ne so davvero qualcosa: ritrovare la linea non vuol sempre dire riuscire anche a mantenerla!

Non c’è niente di meglio che imparare ad alimentarsi, ma, soprattutto, a nutrirsi in modo adeguato e duraturo nel tempo, fare in modo che questa filosofia di vita sia la nostra buona abitudine quotidiana.

Bene, passiamo alla mia top 5 di idee originali per animare un pò le nostre insalatone:

1. INSALATA DI POLLO FRUTTATA

  • insalata mista
  • pomodori cuore di bue
  • germogli di soia
  • olive nere denocciolate
  • pollo alla piastra a fette
  • arancia matura a tocchetti

2. INSALATA VEGAN

  • insalata mista con rucola
  • mais bollito
  • fagioli rossi messicani
  • scaglie di mandorle tostate
  • semi oleosi misti

3. INSALATA MARINA

  • insalata tipo iceberg
  • carote a julienne
  • spaghetti di zucchine
  • salmone affumicato
  • avocado a fettine sottili
  • semi di chia

4. LA MIA NIZZARDA

• insalata mista

• pomodorini pachino

• fagiolini verdi all’aglio

• patata bollita a fette

• tonno all’olio d’oliva

• vinagrette al pesto

5. L’INSALATONE DI MIO FRATELLO

• insalata mista con radicchio

• mela Granny Smith a fettine sottili

• gherigli di noce

• speck a striscioline

E buon appetito😋‼️

Come duplicarsi con i propri contatti

two is better than one

Per tutti color che non conoscono le dinamiche del Network Marketing, è importante specificare che si tratta di un vero e proprio lavoro imprenditoriale, basato prima di tutto sulla DUPLICAZIONE, ovvero la costituzione di un team di lavoro in cui ogni membro impara ed insegna a sua volta il mestiere del networker ad altre persone, permettendo così di moltiplicare il proprio tempo e la propria forza lavoro in maniera molto efficace.

Tuttavia ci si può approcciare a questa opportunità in modi molto diversi tra loro:

  • ci sono coloro che decidono di affidare la loro attività alla fortuna:

chi si approccia in questo modo pensa immediatamente a 5 persone che probabilmente si potrebbero unire al loro business e basano tutto il loro futuro sulla risposta di quelle 5 persone.

Se sono fortunati possono andare avanti per un po’ e probabilmente riuscire ad estendere la loro lista mentale ad altre 4 persone, ma se così non fosse, si ritroverebbero già “a piedi”, sprecando miseramente la loro grande occasione.

  • ci sono poi i dilettanti:

Questo tipo di persone, al posto di una lista mentale, ne fa una scritta, che è certamente un passo verso la giusta direzione. Ma, solitamente, l’entusiasmo nel coinvolgere i nominativi della loro lista, diminuirà man mano che questa si assottiglia ed inizierà a crescere in loro l’ansia di esaurire le persone con le quali parlare.

  • al che si può decidere di passare ad essere professionisti:

Una delle abilità fondamentali del professionista è quella di trovare continuamente le persone con cui parlare. Non sono interessati alla fortuna, non hanno paura di esaurire la lista, ma fanno semplicemente in modo che questo non succeda mai, continuando a socializzare e comunicare all’interno della loro vita quotidiana.

Iniziano con il compilare una lista scritta, ma poi la mantengono costantemente viva, andando ad aggiungere tutte le persone che intersecano la loro vita in qualche modo.

Questo atteggiamento mentale mi ha subito affascinato perchè, al di sotto, ha alcuni valori per me importanti:

  • da un lato la riscoperta del piacere di socializzare con le persone, conoscersi, condividere le proprie esperienze di vita e collaborare per costruire qualcosa di bello e di grande.
  • Dall’altro c’è la possibilità di andare oltre i propri schemi mentali, le etichette che inevitabilmente tendiamo ad appiccicare alle altre persone per classificarle. Questo lavoro ci porta ad aprire la mente, ascoltare le esigenze degli altri ed offrire loro una scelta, indipendentemente dal loro background lavorativo o scolastico: fare la differenza nella loro vita ed in quella degli altri.
  • Ultimo, ma decisamente non per ultimo, c’è il concetto di insegnare e di istruire gli altri con ciò che noi già sappiamo. Dopo che si passa una vita a sgomitare all’interno del proprio posto di lavoro per cercare di emergere dalla massa e fare carriera, in questa attività si può crescere SOLO se si fanno crescere le persone che lavorano con noi, nel nostro gruppo, nel nostro team.

E’ un vero e reale lavoro di squadra!

Una colazione sana

Healthy Breakfast

Ti sei mai chiesto come mai tutti dicono che la colazione è il pasto più importante della giornata?

Anni fa, quando mi ero rivolta ad una nutrizionista per cercare di capire cosa sbagliavo nella mia alimentazione e, soprattutto, perchè non riuscissi a perdere peso nonostante mangiassi come un uccellino, mi ricordo che ero rimasta letteralmente sconvolta nel leggere il tipo di colazione prevista nel mio piano alimentare.

Era davvero molto abbondante rispetto alle mie abitudini ed ho subito pensato: “ma non ce la potrò mai fare a mangiare tutta questa frutta, a bere tutti questi liquidi e soprattutto ad alzarmi in sufficiente anticipo per prepararmi il tutto!”… Eppure, come in ogni cosa nuova che mi è capitato di sperimentare, E’ TUTTA QUESTIONE DI ABITUDINE!

I professionisti dell’alimentazione consigliano di suddividere i nutrienti in modo equilibrato e secondo alcune proporzioni di base:

  • 45% carboidrati non raffinati
  • 35% grassi
  • 15% proteine di qualità

La maggior parte delle persone commettono l’errore di scegliere per colazione i cosiddetti alimenti raffinati (brioches, merendine, biscotti, ecc…) che hanno subito trasformazioni ed elaborazioni dall’industria alimentare, ma ciò li rende difficilmente digeribili dal nostro organismo, che quindi dissipa gran parte dell’energia che solitamente andrebbe a servire altri processi vitali, nel processo digestivo.

La parte liquida della colazione è particolarmente importante dato che, dopo una notte trascorsa a digiuno, il corpo si ritrova piuttosto disidratato. Gli esperti consigliano di bere tra i 300 ed i 500 ml di liquidi, che possono essere scelti ed abbinati sotto varie forme:

  • il classico bicchiere di acqua tiepida e limone
  • una bella tazza di thè verde
  • latte scremato o, ancor meglio, latte di origine vegetale

Come vedete non ho citato il nostro tanto amato caffè perchè, nonostante sia davvero difficile farne a meno una volta che il nostro corpo si è abituato a ricevere la sua dose di caffeina quotidiana, pare che questa bevanda aumenti la disidratazione del nostro organismo, pertanto non è esattamente il miglior liquido da assumere la mattina.

Tenendo a mente queste buone linee guida generali, la colazione si può essere declinata e variata liberamente, in modo da renderla sempre meno monotona e qualitativamente migliore.

Vi propongo le mie 5 colazioni preferite per darvi qualche spunto:

 

1. LA COLAZIONE BRUCIA GRASSI

In questa colazione introduco alcuni alimenti che hanno proprietà termogeniche e quindi ci possono aiutare a smaltire qualche chilo di troppo già dal mattino:

  • Thè verde oppure infuso a base di zenzero e cannella
  • Frutta e verdura freschi di stagione

per me il miglior modo di assumerli a colazione è frullare tutto in un sano e delizioso smoothie. Io spesso aggiungo anche uno scoop di proteine in polvere, che aiutano a darmi energia e a promuovere la massa magra.

 

2. LA COLAZIONE PROTEICA

Secondo me è molto valida nella versione salata, un pò “british”, che amo consumare nel weekend quando svengliandomi più tardi ed avendo più tempo per cucinare, mi concedo una specie di brunch a metà mattina:

  • Uova strapazzate con avocado oppure una frittata leggera di albumi e spinaci
  • una spremuta fresca di arance oppure pompelmi

 

3. LA COLAZIONE ENERGETICA

Ultimamente è quella che preferisco perchè completa, essendo molto ricca di minerali e vitamine, e veramente gradevole per i miei gusti tendenti al dolce appena sveglia:

  • una fetta di pane integrale o cracker tipo Wasa ai 5 cereali
  • un velo di ricotta spalmato sopra
  • frutta secca (soprattutto noci o mandorle) oppure semi oleosi (semi di zucca/girasole/lino oppure i miei amatissimi semi di chia, ricchissimi di proteine)

 

4. LA COLAZIONE LEGGERA

Per moltissimo tempo, sopratutto d’estate, ho scelto questo grande classico, completo, equilibrato e molto semplice:

  • yogurt magro oppure latte scremato
  • fiocchi d’avena biologici
  • mirtilli freschi o altra frutta fresca a pezzi

 

5. LA COLAZIONE DETOX

Molto spesso al lunedì amo fare una giornata detox per ripulirmi ed equilibrare le troppe calorie ingerite durante il weekend:

  • 120 ml di succo di aloe vera
  • un bel bicchierone di tisana drenante
  • una piccola macedonia di frutta mista con succo di limone e qualche goccia di sciroppo d’acero

 

Qualunque siano i vostri gusti vi consiglio di alternare spesso le vostre scelte, proprio come fareste con i pasti principali, in modo da andare a nutrire adeguatamente il nostro corpo, che ha esigenze diverse a seconda delle varie stagioni.

Enjoy your breakfast!

Come fare il networker part-time

il networker part-time

Quando ho iniziato l’attività di networker, ho scelto di associarla al mio lavoro tradizionale: all’inizio, infatti, non è assolutamente necessario abbandonare il proprio mondo e le proprie certezze per intraprendere un nuovo progetto.

Ciò che farà la differenza, infatti, sarà la nostra passione e la nostra autodisciplina nell’organizzare la giornata in modo adeguato, focalizzandoci all’ottenimento di una crescita ed un miglioramento continuo.

Reduce da un’esperienza negativa in questo settore, ho erroneamente pensato di dover studiare e conoscere tutto ciò che mi era umanamente possibile prima di iniziare, ma questo non ha fatto altro che bloccarmi in un limbo, un loop mentale che andava a smorzare ogni tentativo d’azione per paura di sbagliare.

La paura di sbagliare è potentissima nella nostra mente. Il pessimismo e l’insicurezza giocano un ruolo fondamentale nell’influenzare le nostre decisioni.

Per questo, come dico spesso nei miei video su YouTube, MI SONO BUTTATA. Sono salita sulla scogliera ed ho smesso di guardare impanicata i miei piedi sul bordo, smesso di pensare se sarebbe stato doloroso l’impatto con l’acqua, smesso di farmi paralizzare dalla paura del vuoto. Mi sono tuffata e basta.

D’altronde lo dicono anche i grandi guru del marketing che hanno coniato lo slogan della Nike: JUST DO IT!

Bene, a questo punto vorrei condividere 5 consigli per migliorare la propria autodisciplina:

1. L’azione è nulla senza la motivazione:

essere emotivamente coinvolto e sempre connesso con il tuo obiettivo ti aiuterà a perseguirlo con costanza e convinzione.

2. Inizia la giornata con un esercizio di visualizzazione:

un’abitudine estremamente efficace per legarsi emotivamente al proprio obiettivo, è pensare a ciò che vogliamo raggiungere come se l’avessimo già conquistato. Viviamo le sensazioni che regala dentro di noi, per motivarci ogni mattina.

3. Non farti distrarre > fai per prima cosa il tuo lavoro:

dedicati prima di tutto alle cosiddette MMA > le Money Making Activities, ciò che devi fare ogni giorno per per portare avanti con successo e profitto la tua attività di networker. Solo dopo potrai rispondere alle richieste del mondo (messaggi, Whatsapp, Facebook, ecc).

4. Dividi le attività in blocchi di tempo:

dato che la condizione essenziale per essere un buon networker è l’operosità e quindi ogni giorno avrai da fare qualcosa (post, letture, contatti, training…) è meglio pianificare ogni attività in blocchi di tempo. Questo tipo di organizzazione è particolarmente importante se l’attività di networker è secondaria ad un lavoro tradizionale.

5. Impara a ricompensarti:

come dico spesso, dobbiamo prenderci cura del nostro bambino interiore, ricompensandolo e gratificandolo ogni volta che siamo riusciti ad essere disciplinati. Datti una bella pacca sulla spalla virtuale ogni volta che raggiungi un piccolo traguardo!

 

Per il resto, il mio miglior consiglio in questa attività è DIVERTITI:

sfrutta quest’opportunità per fare nuove amicizie, goditi la gioia di poter avere uno stile di vita più libero, trai soddisfazione dalla sensazione di fare qualcosa per te stesso, usa gli insegnamenti per diventare una persona migliore e non dimenticare mai di prenderti cura di te stesso: l’azienda con la quale collabori di certo di offrirà l’occasione di accedere in modo semplice e conveniente a prodotti o servizi che potranno migliorare il tuo stile di vita.

 

Troverai questo articolo riassunto anche nel mio video!

 

Una sana abitudine: lo smoothie

Smoothie

Una delle più esaltanti nuove conoscenze che ho avuto occasione di fare nel mio periodo di vita londinese è stato lo smoothie!

Ebbene sì, sono una delle poche persone che a Londra ha sviluppato delle buone abitudini alimentari:

– lo smoothie

– il sushi

– l’hummus con le baby carrots

Giuro✋

Niente McDonald’s, niente Kentucky Fried Chicken e niente Pizza Hut…solo valigie piene di libri e merende alternative ed improbabili (ovvero le 3 che ho citato prima😬)

Dato che non riproporrei mai qui in Italia una merenda a base di sushi o hummus, l’opzione dello smoothie pomeridiano lo stra-stra-consiglio: ne sono una grandissima fan!

Vi riporto le mie ricette preferite per alternare gli infiniti gusti possibili, sia a base di frutta, che di verdura (che personalmente amo tantissimo) e sia come smoothie denso e cremoso, che come centrifugato, leggero ed aromatico.

ORANGE ACE:

– carota

– arancia

– limone

– zenzero

VEGGIE YELLOW:

– kiwi

– sedano

– finocchio

– cetriolo

– lime

– sciroppo d’acero

FROZEN PINK:

– fragola

– frutti di bosco congelati

– ananas

– limone

EXOTIC GREEN:

– spinaci congelati

– banana

– ananas

– latte di cocco

ENERGY DETOX:

– carota

– sedano

– limone

– zenzero

– sciroppo d’acero

Potete trovare le foto di tutti i miei smoothie e centrifugati, con le relative ricette, sulla mia pagina Instagram – manualuna 😉

ENJOY IT!