Come scegliere lo sport giusto

Scegliere il giusto workout

Per te, che non sai che cosa scegliere quando si parla di attività fisica, che non hai ancora capito i vantaggi di un allenamento o dell’altro e ti lasci indirizzare dai consigli di amici e conoscenti.

Io per anni sono rimasta nel dubbio di cosa praticare e non è tanto una questione di tipologia di sport, dato che ritengo questo aspetto più legato ai gusti ed alle passioni, ma alla variante di allenamento più adatto al nostro corpo ed alle nostre esigenze.

Se non lo sai, esistono 4 diversi tipi di esercizio fisico:

  • Aerobico
  • Forza
  • Flessibilità
  • Equlibrio

Gli esercizi aerobici sono tutti una questione di durata e sono focalizzati ad aumentare la respirazione e il battito cardiaco. Possono essere classificati come esercizi aerobici:

  • camminata veloce
  • jogging
  • ballo
  • giardinaggio
  • salto con la corda
  • nuoto
  • tennis, ecc

Queste attività mantengono in buono stato la circolazione ed i polmoni e aiutano a prevenire le malattie cardiache.

Gli esercizi di forza sono quelli che prevedono l’uso di pesi, bande elastiche o macchinari appositi in palestra. Anche l’allenamento che richiede il sollevamento del tuo stesso peso corporeo, come gli squats e i piegamenti, ricade sotto questa categoria.

Queste attività aiutano e rafforzare le ossa ed i muscoli e sono particolarmente importanti per coloro che sono un po’ più avanti con l’età, perché li aiuteranno a gestire meglio le attività quotidiane, come portare le borse della spesa o mantenere un buon equilibrio.

Gli esercizi di flessibilità sono spesso considerati i meno importanti di tutti, ma se scegli questo genere di attività ti aiuteranno molto in termini di mobilità. Malattie come l’artrite possono diminuire molto il movimento, quindi fare regolarmente un po’ di stretching o praticare lo yoga può aiutare a mantenere la flessibilità del corpo più a lungo.

Gli esercizi di equilibrio supportano l’agilità e prevengono gli infortuni (dato che spesso diamo l’equilibrio per scontato!). Se non vuoi cadere vittima di spiacevoli cadute, è importante iniziare ad integrare esercizi che ne riducano il rischio. Stare su un piede solo o la camminata tallone-alluce sono semplici soluzioni o, se vuoi qualcosa di più specifico, puoi iniziare a praticare il tai chi.

Bene, ora non ti resta che sbizzarrirti nella scelta che più ti si addice.

Buono sport!