Pancake alle zucchine

Pancake alle zucchine

Ecco la ricetta dei pancake alle zucchine che ho cucinato ieri sera con il mio bimbo (potete vedere i buffi risultati sulla mia pagina Facebook o sul mio profilo Instagram).

Sono una vera e propria “coccola sana”, come la chiamo io, sfiziosi ma senza risultare pesanti. Noi li abbiamo preparati per cena ed accompagnati ad un contorno di verdura e del pane di segale abbrustolito, ma li trovo molto adatti anche per un brunch o per un aperitivo.

Di certo sono l’ideale per i bimbi, perchè sono dolci, morbidi e delicati e se si mette a cuocere l’impasto dentro ai coppa-pasta da biscotti, si possono fare i pancake a forma di cuore, di aeroplano e di luna 🙂

I pancake di zucchine, inoltre, sono un modo furbo per far assumere un pò di verdura ai più piccoli, di fatti sono ricchi di molte sostanze di cui hanno bisogno per crescere forti ed in salute, perchè:

  • Le zucchine sono ricche di fibre (presenti soprattutto nella buccia), aiutano a mantenere in salute l’intestino e contrastano la stitichezza. Sono ricche vitamine del gruppo B, K e vitamina C, che svolge un’azione antiossidante e protegge dall’azione dei radicali liberi e dall’invecchiamento cellulare. Inoltre sono ottime se si sta seguendo una dieta ipocalorica, perché hanno pochissime calorie.
  • L’uovo rappresenta una fonte proteica ad alto valore biologico, cioè possiede una buona qualità proteica. Contiene ferro, sali minerali e tra le vitamine è interessante sottolineare la presenza della vitamina D, utile al calcio per fissarsi nelle ossa e la vitamina B, utile alla trasmissione degli impulsi nervosi.
  • Il formaggio fresco, insieme all’uovo, concorre alla quota proteica di questo secondo piatto, contiene una buona quantità di calcio che aiuta a mantenere le ossa in salute. Nel formaggio si trova anche la vitamina A e D, assimilabili proprio grazie ai grassi del formaggio.

INGREDIENTI
ISTRUZIONI
  1. Nel frullatore a immersione riponi l’uovo, il latte, sale, pepe, un cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate e la farina.
  2. Frulla il tutto e aggiungi una zucchina cruda grattugiata.
  3. Cuoci i pancake salati a cucchiaiate in padella antiaderente senza olio.
  4. Infine farcisci con la philadelphia.

 

NOTA PERSONALE:

Io ho fatto una piccola personalizzazione alla ricetta, utilizzando:

– la farina integrale al posto di quella bianca

– il latte di riso al posto di quello vaccino

– la farcitura con il formaggio spalmabile è facoltativa, perchè di solito non amo associare nello stesso pasto due tipi di proteine diverse.

 

Buon appetito!

Pasta con pesto di zucchine e ricotta

Pasto con pesto di zucchine e ricottaIo amo tantissimo il pesto, anche nelle versioni più “alternative”, preparate con ingredienti diversi rispetto al tradizionale basilico, ma ugualmente sani e gustosi.

Oggi vi voglio proporre una bella spaghettata con pesto di zucchine e ricotta, super veloce da preparare e molto fresco per questa stagione!

Le zucchine sono molto adatte a questo tipo di preparazione, perchè il loro colore richiama visivamente il pesto tradizionale, inoltre sono delle verdure molto adatte all’interno di una dieta o semplicemente per mangiare sano.

Le zucchine contengono una grande quantità di fibre e sali minerali e di conseguenza favoriscono la regolarità intestinale, svolgendo anche un’azione leggermente lassativa. Inoltre, stimolano la diuresi e l’eliminazione dei liquidi, aiutandoti a contrastare la ritenzione idrica.

L’altro ingrediente di questo pesto alternativo è la ricotta. Fresca e leggera, apporta proteine e calcio, rendendo la salsa cremosa e nutriente, rendendo questa ricetta un ottimo piatto unico, completo di tutti i nutrienti.

Nel pesto di zucchine e ricotta non può ovviamente mancare qualche fogliolina di basilico, che lo rende profumato, e consiglio sempre di preferire i latticini di origine vegetale o senza lattosio, che sono più digeribili e quindi ci provocano meno gonfiore.

 

Un consiglio: potete preparare una dose più abbondante di pesto e conservarlo in un barattolino di vetro con il tappo a chiusura ermetica, ma, mi raccomando, per non più di 2 giorni, perchè gli ingredienti freschi e tendono a deteriorarsi velocemente!

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine
  • 60 gr di ricotta magra
  • 10 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • foglie di basilico fresche
  • sale
  • pepe
  • 320 gr di pasta

 

Preparazione:

  • Lava accuratamente le zucchine e tagliale grossolanamente.
  • Mettile in un frullatore insieme al sale, al mezzo spicchio d’aglio, alla ricotta, al parmigiano, al pepe e alle foglie di basilico fresche.
  • Frulla fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Metti a bollire una pentola d’acqua salata, cuoci la pasta al dente e condiscila con il pesto di zucchine e ricotta.
  • Decora con qualche foglia di basilico fresco e servi in tavola.

 

Buon appetito!!!