Divertiti…

Sono sicura che te l’hanno già detto mille volte, ma altrettanto sicura che te lo sei dimenticata…

DIVERTITI!

E lo dico sia te che a me, perché forse ce lo siamo dimenticate in due e ci stiamo perdendo…

DIVERTITI!!!

Smetti di avercela con tutti, screditare i colleghi per renderti più appetibile, voler dimostrare di avere il metodo migliore, il team migliore, la formazione migliore, le iniziative migliori, l’azienda migliore…

Mostrare, mostrare, mostrare: è tutto un mostrare senza mai divertirti.

DIVERTITI, CAVOLO…

Senza voler per forza insegnare, ispirare, guidare con l’esempio, far riflettere, intrattenere, renderti virale, stimolare il commento, strappare il like

MA DIVERTITI!

Senza guardare cosa fanno gli altri, sfidare gli altri team, fare a gara di quante persone di possono mettere sulle locandine, quante iniziative si possono pubblicizzare, basta cercare di dimostrare quanto ce l’hai lungo e RINIZIA A DIVERTIRTI!

Quando scatti una foto, quando racconti qualcosa con un testo, quando parli con lo schermo per fare una storia, quando ti godi il tuo tempo libero, quando impari qualcosa di nuovo, quando parli con la gente.

Ca**o è difficile, lo so, ce ne siamo quasi tutte dimenticate ormai, perché il mondo è pesante, Il lavoro è pesante, l’aver a che fare con le persone è pesante…

Ma ti prego, smettila di fissarti con la strategia figa, la formazione cambia vita, il filtro o la grafica eccezionale, la diretta della vita, lo script più efficace, la sponsorizzata più accattivante.

DI . VER . TI . TI !!!

Ricordati solo questa di strategia.

Ricordatela in fondo alla pancia.

Tu avevi iniziato per questo.

Perché, in fin dei conti, usare i social, costruirti un futuro grazie ad un lavoro digitale, vivere di passaparola e condividere ciò che ami è imbarazzantemente più divertente della maggior parte dei lavori tradizionali.

Non lasciarlo andare…

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐃𝐑𝐄𝐀𝐌-𝐏𝐋𝐀𝐍-𝐃𝐎 > 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝟑

Concludiamo con l’ultimo step : DO💃

La parte più importante in assoluto è FARE. Anche se ti senti #impacciata . Anche se hai #paura . Anche se non sai come muoverti. Anche se temi di #sbagliare . Anche se ti senti #frastornata e #inadeguata . Anche se non sei #perfetta e soprattutto ANCHE SE NON TI SENTI PRONTA‼️

In qualche modo ti sentirai sempre così (a patto che tu sia una persona #umile e che si mette costantemente in discussione per #migliorarsi ) quindi facci l’#abitudine ed accettalo come parte del #percorso .

Puoi avere il #perché più importante del mondo, la #motivazione più forte, le #strategie più efficaci, il profilo più blasonato, il #pianomarketing più figo e le #conoscenze più importanti, ma se non sei tu la prima a FARTI IL MAZZO, a METTERE IN PRATICA quello che hai progettato nello step2, con la PASSIONE e l’ENTUSIASMO scatenate dallo step 1, sarà stato tutto inutile.

E fallo ogni giorno. Nel momento della giornata e per il lasso di tempo che hai scelto di dedicare ESCLUSIVAMENTE a questa #attivitàonline , senza #distrazioni , in base ai tuoi #obiettivi .

Se vuoi un piccolo #extramensile lo tratterai come un #hobby . Se vuoi arrotondare lo #stipendio lo farai part-time. Se vuoi vivere solo di questo e, ancora meglio (anzi, per me non esiste altra opzione… ) sfruttarlo per #guadagnare cifre da paura (parlo di VERI stipendi mensili a 5 cifre, non belle #favole ) allora consideralo la tua massima #priorità , almeno per 5 anni.

Io l’ho fatto: saranno per me 5 anni di #network a fine inverno 2022 e sono stati i più #belli e i più #difficili della mia vita, metà dei quali facevo #networkmarketing come #secondolavoro .

Ma lo vedete come vivo, lo vedete il mio #sorriso e non mi sento per nulla arrivata, perché sono ancora così tante le cose che voglio fare da non poterle vivere in una vita intera.

E so che così potrò.
E so che ne sarà valsa la pena.
Sempre e comunque♥️

La Comunicazione sul Network che non funziona più nel 2021: i paradossi.

Vi siete mai resi conto di quanto una persona cambi il suo modo di porsi e di parlare dopo essere stata sottoposta a costanti formazioni di Network?

Lo vedete già da come cambiano i profili prima e dopo aver scelto di fare questo lavoro (perché di un SEMPLICE LAVORO si tratta, non di una lobotomia cerebrale):

PRIMA > la sua famiglia, le sue vacanze, il cane o il gatto, qualche piatto ben riuscito e, se si tratta di Facebook, la condivisione di alcune notizie di attualità o post simpatici altrui e magari qualche pensiero personale o piccola polemica.

DOPO > sorrisi a profusione e felicità ad oltranza, un linguaggio del corpo (espressione del viso, posizione delle braccia, posa per la foto) che ogni volta mi fa chiedere se dentro ad alcuni prodotti ci siano sostanze stupefacenti, tutta una serie di pensieri incredibilmente saggi/motivazionali/zen/business woman che spesso risultano un po’ troppo esagerati anche per un Networker professionista e, quando è ancor presente la famiglia o gli animali, vengono monopolizzati per raccogliere like e commenti.

E SPECIFICO:

L’HANNO INSEGNATO ANCHE A ME E L’HO FATTO ANCH’IO IN PASSATO!

Pian piano iniziamo a parlare un linguaggio incomprensibile, presentando come super fighi dei concetti che, in realtà, sono completamente assurdi.

Vi faccio degli esempi:

1. LE ZOOM AD OGNI ORA

Iniziare la giornata con una zoom, passare il pomeriggio in zoom, fare delle zoom serali al posto che guadare Netflix dopo cena è un’ENORME ROTTURA DI PALLE, non una nota di merito, diciamocelo. Mi viene l’ANSIA, giuro, nel vedere continuamente storie di questo genere…

Per carità, questo è un lavoro che va imparato e al quale dedicare impegno, senza ombra di dubbio.

Ma credo che ci siano metodi più flessibili e meno impegnativi per insegnarlo, credo che se il tuo team ha bisogno di essere continuamente motivato non stai costruendo un business, ma un gruppo di counseling psicologico e credo che se questo è l’unico modo per fargli fare azioni allora hai scelto le persone sbagliate e magari dovresti usare il tuo tempo per cercarne delle nuove.

2. L’AVERE PIÙ TEMPO

Questa cosa va detta perché, purtroppo non è scontata, anche se estremamente logica: prima di arrivare ad avere più tempo, devi prima perderlo completamente.

Se hai già un lavoro principale e stai facendo questa attività per crearti un piano B, significa che dovrai usare per forza il tuo tempo libero per lavorarci, no?

E non è impossibile, anzi, basta sapere cosa fare e organizzarsi bene, ma devi essere disposta a sacrificarti per un periodo che NESSUNO ti può quantificare.

Se fai questo lavoro full time, invece, se non impari a dedicare sempre un tot di ore al tuo lavoro, ogni santo giorno, senza distrazioni e senza scusite/rimandite, è molto probabile che il tuo castello cadrà dopo poco, perché costruire una stabilità economica attraverso una rendita passiva non è una cosa che si crea nel giro di un paio d’anni.

3. L’OFFRIRE UN LAVORO

Chiariamoci: nessuno offre lavoro a nessuno. Ma non perché questo non sia un lavoro e non perché noi non stiamo condividendo una bella opportunità con qualcun’altro, ma perché, detto così, viene frainteso, perché l’idea comune di “offro lavoro” è ben altro e va rispettata, senza creare false aspettative, sennò sembriamo solo dei truffatori.

Non c’è nulla di male ad essere chiari sulla tipologia di lavoro, anche se risulta meno accattivante, perché tutto dipende da cosa sta cercando la persona dall’altra parte:

Se cerca un’entrata fissa, un posto da dipendente, questa attività non fa per lei.

Se sta cercando un lavoretto semplice da fare da casa nei ritagli di tempo, questa attività non fa per lei.

Se cerca una collaborazione su Instagram per giocare all’influencer, questa attività non fa per lei.

Ma se sta cercando un’attività in proprio con costi, rischi e obblighi molto bassi, allora fa per lei.

Se sta cercando un modo più flessibile per gestire lavoro e famiglia, senza avere per forza posti o orari fissi nei quali lavorare, allora fa per lei.

Se sta cercando un lavoro che le permetta di guadagnare molto, ma molto di più rispetto ad un lavoro tradizionale, perché una vita da 1.200/2.000€ al mese non le basta, allora fa per lei.

Capite cosa intendo dire?

Ora, concludo anche questa volta con un esercizietto: GIOCHIAMO A TABÙ!

Nelle prossime 4 settimane prova a scrivere i tuoi post Business e le tue storie riguardanti l’attività intorno ai seguenti concetti, ma SENZA citare queste parole:

• Felicità

• Mentalità giusta

• Sognare

• Inseguire gli obiettivi

• Realizzarsi

• il mio Perché

• il mio Team

• i Nuovi Inizi

• la Detox

• Il Lunedì

• Iniziare Bene la giornata

• il Valore delle Azioni

• le Mamme in Carriera

• la Passione

• il Volersi Bene

• il Cambiamento

• ti Svelo un Segreto

• la Positività

Sono argomenti interessanti e di grande valore, dei quali però parliamo sempre con frasi fatte e concetti preconfezionati:

prova a parlarne A MODO TUO, con le tue parole, in un modo che non hai già sentito o letto da qualcun altro, così come lo racconteresti ad una tua amica se tu non avessi MAI fatto ore di formazione-lavaggio del cervello.

Vedrai come arriverai di più e in modo più positivo ed efficace alle persone che non appartengono al tuo mondo!

“FAKE IT UNTIL YOU MAKE IT” è una ca***ta

“𝐅𝐚𝐤𝐞 𝐢𝐭 𝐮𝐧𝐭𝐢𝐥 𝐲𝐨𝐮 𝐦𝐚𝐤𝐞 𝐢𝐭” 𝐞’ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚***𝐭𝐚

Ho sempre pensato che i mostri sacri del network non potessero essere smentiti, ma ora lo faccio.

“𝐅𝐢𝐧𝐠𝐢 𝐟𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐞𝐧𝐢”

Ora non ricordo chi è stato il primo ad insegnarmelo e sono sicura che se siete passate sotto le “grinfie” di qualche networker senza scrupolo, forse l’hanno consigliato anche a voi

Ma, vi prego, fermiamoci un attimo:

Perché devi fingere di avere un grande team quando in realtà lo stai ancora costruendo?
Perché devi fingere di aver trovato l’indipendenza economica se stai cercando di raggiungere i primi 1000€?
Perché devi fingere di essere già una grande esperta di SocialMedia e network marketing , quando in realtà stai ancora imparando tutto?
Perché devi fingere di avere successo nel tuo business online se magari hai iniziato da poco?

Ok che i social sono il regno della finzione, ma non si può fingere tutto e soprattutto non si può fingere per sempre.

Le persone che ti conoscono lo sanno.
Chi ti segue lo capisce prima o poi.

Guardala da questo lato:
Non sarebbe meglio raccontare quello che stai imparando proprio mentre lo stai studiando e mettendo in pratica?
Raccontare piccole storie di successo di altre persone, in un primo momento, che però che ammiri e alle quali ti stai ispirando a tua volta?
Spiegare come stai costruendo la tua attività sui social come qualsiasi altro percorso di vita , anziché fare la business woman navigata?

Non c’è nulla di male, anzi:

Gli altri si potranno riconoscere in te, nelle tue difficoltà e nei tuoi sogni , seguendo giorno dopo giorno il tuo percorso imprenditoriale , vivendolo insieme a te.

Basta fingere.

Basta aver vergogna di essere delle principianti o non sentirsi all’altezza degli altri colleghi.

Testa bassa sul tuo di profilo ed inizia a competere solo con te stessa.

Quella Scelta che mi cambiò la Vita

Ricordo perfettamente l’anno in cui mi licenziai: era l’estate del 2018 e la mia home di Instagram era piena ragazze con bellissimi costumi La Bikineria, al mare, in giugno, che lavoravano dal cellulare.

Sembravano sempre felici, sembravano spensierate, sembravano sentirsi realizzate… io no.

Ero sempre nervosa per i continui “pallini” al lavoro, incazzata col mondo perché mentre gli altri si godevano la vita e i figli, io ero chiusa in ufficio e fino ad agosto di ferie manco se ne parlava, ma soprattutto, non mi sentivo valorizzata, pensavo di avere molto di più di dire e da dare a questo mondo che fare pubblicità, rispondere alle mail ed organizzare eventi.

Io non ero abituata a sognare e nemmeno a crederei me stessa quel tanto che bastava per buttarmi in un’attività in proprio, ho dovuto toccare il fondo (come mio solito) per trovare la forza di buttarmi al 100%, questa è la verità.

È andata bene fin da subito? Ho avuto successo fin da subito? Ho guadagnato fin da subito?

NO.

Infatti solo 2 anni fa ho preso la mia scelta migliore , un ultimo salto nel buio, alla serie “o la va o la spacca”.

Basta provare metodi diversi, basta sbagliare azienda, basta soltanto arrotondare lo stipendio, basta sentirmi sempre inadeguata o obbligata a seguire un copione, basta essere “una delle tante che ci prova”.

Io volevo diventare una professionista, una che che fa la differenza nella sua vita ed in quella degli altri, una che poteva onestamente raccontare di aver completamente ribaltato la sua vita.

E così è stato.

Ho preso tutta la rabbia e la frustrazione che avevo accumulato nelle mie precedenti esperienze e ho iniziato a fare sul serio.

Prodotti più vari ed accessibili, un piano marketing più semplice e remunerativo e la libertà di essere me stessa hanno fatto davvero tanto, per il resto mi sono solo impegnata e ci ho messo tutta la passione che avevo, senza risparmiare nemmeno un minuto del mio tempo libero.

Risultato?

• il primo mese di attività ho più che quadruplicato l’ultimo bonifico che ho preso nella mia precedente azienda
• il secondo mese ho nettamente superato il mio miglior stipendio da dipendente, nel mese in cui andavo in fiera per 10/15 giorni
• in tutti i mesi successivi è stata una crescita costante (ed oserei dire davvero sorprendente) delle mie entrate e soprattutto del mio Team , che ormai sfiora le 4.000 Girlboss!

Fortuna?
NO.

#obiettivichiariesognidaraggiungere

#vogliadisuperareimieilimiti

#metododilavorodifferente

#consapevolezza in me e in cosa c’è là fuori

#amoresfrenato per l’attivitàonline più bella del mondo♥️

I NUMERI SUI SOCIAL SENZA UN MODO PER MONETIZZARLI NON SERVONO A NIENTE

Stavo leggendo la reportistica che mi ha inviato uno dei miei partner di lavoro , relativa ai numeri generati dal mio profilo Instagram (mi trovi come manualuna )

SONO PAZZESCHI😳😳😳

Ora sono sicura che:
👉🏼 o stai cliccando l’icona a forma di nuvoletta con la saetta per chiedermi in privato cosa ho fatto per raggiungerli
👉🏼 o stai già pensando “Beh, ma tanto io non ci arriverei mai..”

Ecco, allora mettiamola così:
✌🏼Se sei il secondo tipo di persona, dubito che il mio aiuto ti potrebbe essere utile
☝🏼ma se sei il primo tipo, ti svelo un segreto importante, anche se impopolare

RICERCARE CERTI NUMERI (followers , impression ed engagement ) SENZA SAPERE COME SFRUTTARLI PER GUADAGNARE, È TEMPO SPRECATO!

Ma…

Se vuoi davvero darti un valore, indipendentemente dalla tua attività principale o dalla tua situazione social ad oggi, allora ho BUONE NOTIZIE PER TE:

IL MIO LAVORO È PROPRIO QUESTO, INSEGNARTI COME FARE💰💰💰

Prima che ti crei delle false aspettative , però, ti devo dire una cosa importante

Se ti affidi a me, ti unisci alla mia Community e decidi di imparare il mio metodo , lo devi seguire al 100%, metterti in gioco ed impegnarti al 100%, perché sai qual è il problema più comune che riscontro ogni giorno?

CHE LE PERSONE PRENDONO SOLO QUELLO CHE GLI FA COMODO E NON SI PRENDONO INVECE LA RESPONSABILITÀ DEL LORO SUCCESSO

Pensaci un attimo prima di scrivermi, ma pensaci bene , con la tua testa , senza chiedere mille opinioni in giro a chi di queste cose non se ne intende e poi mandami un Direct o lasciami i tuoi contatti nella sezione “Contattami” di questo Blog, dicendomi che sei pronta a cambiare la tua vita!

girlbossandco 💄

Tempi che corrono, Abitudini Digitali che cambiano

A distanza di un anno dall’inizio della pandemia (odio questa parola, ma è d’obbligo direi), sono cambiate tantissime cose nella nostra vita. Non sono la persona adatta per parlare di alcuni aspetti più squisitamente sociali, ma per parlare del cambio delle nostre abitudini digitali e l’effetto che queste hanno avuto su tutti coloro che lavorano online come me, allora sì, sono assolutamente ferrata e vorrei darvi uno spunto di riflessione e soprattutto la spiegazione del perchè tutti voi Networker là fuori state avendo vita difficile.

Facciamo un passo indietro ed una piccola, brevissima analisi di COSA è CAMBIATO.

  • Prima di tutto è aumentato follemente l’uso della rete, sia su rete fissa che su rete mobile (in particolar modo quest’estate quando avevamo rinizato a muoverci).
  • Gli italiani hanno iniziato ad usare in massa i siti di ecommerce (si parla di un incremento del 30-40% rispetto al 2019!). Sono aumentate le visite ai siti dei supermercati per ordinare via web e molti hanno iniziato ad usare i servizi di consegna a domicilio.
  • Le catene di elettronica di consumo hanno realizzato un incremento di visite pazzesco, segno che dei prodotti tecnologici non si è potuto fare a meno durante il lockdown.
  • Dinamica simile anche per quanto riguarda gli accessi ai due giganti del commercio elettronico, Amazon e eBay.
  • Mentre invece, stando a casa, è venuta meno l’esigenza di comprare capi di abbigliamento.
  • La crisi sanitaria ha generato una naturale voglia di essere aggiornati, di approfondire gli aspetti sanitari e di cronaca legati al momento fuori dall’ordinario. Un fenomeno evidenziato dall’incremento delle visite ai siti di news online, più che raddoppiato! TV, streaming e Netflix hanno avuto un vero e proprio boom.
  • Questo è stato anche l’anno nel quale molti italiani hanno scoperto i software per lavorare e studiare da remoto, come Zoom e Google Meet.
  • Nell’impossibilità di uscire, gli italiani, hanno sfruttato al massimo i Social Media e i servizi di Messaggistica per “incontrarsi”, condividere esperienze e informazioni. A crescere sono stati sia il numero di utenti che il tempo speso sui vari social media ed i più usati rimangono sempre Facebook e Instagram.

L’altra faccia della medaglia, però, riguarda il Lavoro.

Si stima che in Europa siano a rischio 60 milioni di posti di lavoro e a farne le spese potrebbe essere soprattutto il personale non laureato, senza contratti stabili e lavori legati a determinati settori (come ad esempio la moda e lo spettacolo).

Si salvano più facilmente, invece, le posizioni che non richiedono contatto con clienti e colleghi.

Tutte queste condizioni hanno portato ad una crescita vertiginosa dell’attività di Network Marketing, soprattutto se esercitata online o sui social, vedendo, per le rispettive aziende, un aumento di circa 4,8 milioni di euro, ovvero un +1.54%.

In termini di lavoro e di occupati nella vendita diretta, si è avuto un incremento del 10,58% del numero di incaricati!!!

FANTASTICO DIRETE, VERO?!

Beh, come in ogni cosa ci sono i pro e i contro.

Se, da un lato, il Network rappresenta un’attività incredibilmente adatta a questo periodo storico, perchè flessibile, autonoma, semplice e non richiede investimenti e spostamenti (quantomeno con la mia Azienda ed il Metodo di Lavoro Girlboss&Co.), dall’alto soffre di una concorrenza spietata e ve ne sarete accorti anche voi:

nel mio profilo Instagram, ad esempio, tra i miei Followers e le persone che mi contattano quotidianamente in Direct, in media 1 utente su 5 è un Networker!

Questo significa che:

  • aprire un Codice Distributore in una qualsiasi azienda di Network non basta per avere una vera e reale Opportunità di Guadagnare Online
  • sponsorizzare i prodotti della propria azienda, senza cercare di crearsi un Personal Branding significa non fare alcuna differenza rispetto a tutti gli altri nostri Colleghi
  • inviare messaggi a caso, senza un target preciso, senza essersi creati una nicchia, un’identità ed una credibilità online, significa fare solo tantissimi buchi nell’acqua, senza risposta
  • il costo di eventuali Post Sponsorizzati è cresciuto in modo consistente
  • se si comunica questa Attività in modo sbagliato o troppo aggressivo si rischia di vedere il nostro Business Manager bannato e chiuso
  • è necessario, in media, Lavorare e Darsi Da Fare più di prima per uscire dalla massa di tutti coloro che semplicemente ci provano, ma non riescono a cambiare la loro vita sul serio.

Ok, quindi ora ti chiederai come mai io non ho MAI risentito dei cambiamenti di Algoritmo, di Abitudini sociali e di Regole Online ed, anzi, la mia attività ha continuato a crescere a dismisura, di solito rientro sempre tra le prime posizioni della Qualifica Punti Bonus di Produzione ed ho scalato una Qualifica dietro l’altra in questo anno e mezzo, senza investire in prodotti o essere nella “gamba forte “di qualcuno???

No, non è per i Followers, te lo garantisco, ma perchè SO CHE COSA FARE, SONO MOLTO COSTATE NEL FARLO E SONO CURIOSA E FLESSIBILE NELL’IMPARARE E METTERE IN PRATICA COSE NUOVE.

Ed è proprio per questo che io e molte delle mie ragazze in Girboss&Co. siamo l’esempio vivente di cosa possa portare un’Occasione unita ad un Metodo e della Determinazione e soprattutto possiamo insegnarti a fare altrettanto (sempre che tu sia disposta a Metterti in Gioco sul serio) grazie alla Girlboss Academy.

Ti basta solo iscriverti, gratuitamente, con noi ed iniziare a collaborare con la nostra azienda.

Ti aspettiamo!

L’apparenza inganna

Questa è la foto perfetta per parlarvi di un argomento che mi sta molto a cuore e vi giuro che non l’ho fatto apposta, l’ho notato solo dopo!!!

In questa foto SEMBRO la classica ragazza che si spara il classico selfie per SEMBRARE bella, truccata, ben vestita, sicura di sè e soprattutto una che sta andando in un posto favoloso al lato passeggero di un fighissimo suv.

Ma se guardate il riflesso nei miei occhiali cosa ci trovate??? Un trattore!!! 🤣🤣🤣

Questo è quello che succede spesso nel mio business sui social : molti “postano” di essere chi non sono, magari mostrando uno stile di vita che non potrebbero permettersi o scrivendo pensieri meravigliosi che non ha partorito la loro testa, ma non funziona a lungo, ve lo garantisco.

L’avevano insegnato anche a me:
“Manu, mettiti il cuore in pace… il Network è tutto Lifestyle e Mindset e se non mostri questo, significa che non hai successo”

Beh, prima di tutto conosco persone che non hanno mai speso i loro guadagni in borse-macchine-viaggi perché volevano comprarsi casa, pagare dei debiti o mandare i figli in una scuola privata.

Poi penso che mostrare risultati che non si hanno, nel nostro settore, sia molto pericoloso , perché non saremo MAI in grado di aiutare chi si unisce a noi, insegnando loro quello che abbiamo imparato lungo il percorso. Così il nostro Team si sgretolerà e probabilmente in molti ci lasceranno, sentendosi presi in giro, com’è capitato a me.

Già, mi sentivo delusa e presa in giro le volte che, all’inizio della mia carriera, vedevo le mie Upline arrivare alle riunioni di formazione (non usavano Zoom o strumenti digitali, ci vedevamo fisicamente…) vestite come Influencer, con borse firmate sempre diverse e l’auto aziendale.

Quando chiedevo loro “Ma come avete fatto ad avere tutto questo?!?”, cavolo, lo volevo anch’io!!! Loro mi rispondevano SEMPRE nello stesso modo:

– è perché io ci credo tanto

– è perché uso il prodotto ogni giorno

– è perché pubblico su Facebook regolarmente

Beh, caspita, io facevo LA STESSA COSA, per mesi, ma di quei risultati neanche l’ombra, non è che c’era sotto qualcosa???

Mi ci sono voluti alcuni anni e tanti sbagli per capire che ci sono così tante varianti che non avevo considerato e di cui non mi avevano parlato, da confondere chiunque:

– il target di persone simili a me (parlare a studentesse universitarie non è la stessa cosa che parlare a delle mamme)

– in che anno avevano iniziato (fino a qualche anno fa la concorrenza sui social era praticamente nulla)

– quanti amici e conoscenti ho di base, senza bisogno di farmene di nuovi (c’è chi ha costruito un impero con 5 amiche abbienti e intraprendenti e chi ha dovuto sponsorizzare migliaia di persone prima di trovare i suoi “cavalli forti”)

– quanto sono spigliata, sfacciata ed estroversa di mio o quanto, invece, sono timida, insicura e riservata

E potrei andare avanti per molti altri minuti…

Ormai sono assolutamente convinta che la vera DUPLICABILITÀ sia data da un metodo di lavoro chiaro, semplice e ben organizzato e da qualcosa che duplicabile non è, ovvero gli aspetti caratteriali di ognuno di noi, che possiamo decidere di migliorare ed adattare a questo mondo oppure perderci d’animo e mollare il colpo.

In ogni caso, alla fine, come in tutte le cose, vale sempre va verità, l’autenticità e i contenuti…anche qui, anche protetti da uno schermo.

Alla fine, in tutte le cose, vale sempre la #verità , anche dietro ad uno schermo.

NON INVESTIRE PER POTER INVESTIRE

Lo so, il 98% dei Networker là fuori ti avranno detto il contrario oppure tu stessa, se sei una mia “collega”, hai sempre creduto altro, ovvero:

PER POTER APRIRE UN’ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE, SEPPUR A ZERO RISCHI E CON COSTI RIDICOLI COME LA NOSTRA, BISOGNA PRIMA ESSERE DISPOSTI A SPENDERE PER INIZIARE

Beh, te lo posso dire? È una st*****ta!!!

Io, nella mia azienda, non ho investito nulla, se non su me stessa ed in senso metaforico ed ora finalmente mi posso permettere di investire per sviluppare tutti quei progetti online che avevo nel cassetto ormai da anni e che senza le basi che ho messo sui social e su internet grazie a questo lavoro , non avrei potuto permettermi nemmeno a livello di credibilità e di contenuti.

Volevo avere un seguito degno di nota su Instagram, volevo poter gestire anche una seconda ed una terza pagina, volevo sviluppare il mio canale YouTube e promuovere il mio Blog, volevo fare video-corsi e creare contenuti di formazione che potessero aiutare quante più persone possibili, volevo DIMOSTRARE che ci si può riuscire anche senza sapere nulla all’inizio, senza avere conoscenze, senza essere nessuno, senza appartenere a questo settore, senza avere 20anni, senza avere il carattere adatto… e l’ho fatto. E lo sto facendo. OGNI GIORNO.

La verità è che se hai le palle, la testa e un buon metodo di lavoro PUOI PERMETTERTI DI NON INVESTIRE NULLA!!!

Ed ora lo sai e se ti dicono il contrario sai come reagire e soprattutto cosa scegliere, dipende tutto da te.