Trovare tutti i giorni qualcosa da dire

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐞
Dalle mie storie Instagram di ieri (le trovate salvate negli Highlights “IG Tips”) mi avete chiesto in molti come avere idee per buoni contenuti , dato che trovare tutti i giorni qualcosa da dire non è semplice.

Vi lascio quindi 4 consigli utili per chi non ha ancora una nicchia sui social e deve solo imparare a comunicare per ora:

𝐒𝐭𝐞𝐩 # 𝟏
Prendi carta&penna e scrivi:
• CHI SEI (ad es. una giovane mamma in carriera)
• DOVE VIVI (ad es. in romagna )
• COSA FAI (ed es. la networker part time)
• COSA TI PIACE FARE (ad es. viaggiare e fare shopping)
• DI COSA TI PIACE PARLARE CON LE TUE AMICHE (ad es. di cani e di ricette)

𝐒𝐭𝐞𝐩 # 𝟐
Scegli 7 argomenti tra quelli che hai scritto che ti identificano particolarmente e saresti in grado di rendere anche a livello fotografico.

Per gli esempi precedenti potrebbe essere:

  1. un momento felice col tuo bimbo
  2. qualcosa di nuovo che stai imparando in Zoom
  3. la splendida attività online che hai intrapreso
  4. una passeggiata al mare
  5. un outfit carino prima di uscire
  6. i tuoi pelosetti di casa
  7. qualcosa di buono che hai cucinato

𝐒𝐭𝐞𝐩 # 𝟑
Se all’inizio non sei molto brava, esercitati a guardare la tua vita con un occhio fotografico e soprattutto prendi ispirazione (senza mai copiare però) dagli altri, qualcuno che ti piace, ti ispira e ha buone idee da riformulare.

𝐒𝐭𝐞𝐩 # 𝟒
Nel testo scrivi quello che pensi DAVVERO, senza cliché o stereotipi, raccontati e racconta quel momento, quella esperienza o quel pensiero , magari lasciando qualcosa di utile per i tuoi Followers!

Come in tutte le cose La Pratica Rende Perfetti♥️

Account figo VS Conto in banca figo

Te lo dico chiaramente:
LE PERSONE, SOPRATTUTTO SU INSTAGRAM, SONO OPPORTUNISTE

A meno che tu non sia un personaggio famoso , non gliene frega assolutamente niente di te e della tua vita… A MENO CHE TU FACCIA CONTENUTI UTILI ED INTERESSANTI PER LORO!

Ti avviso, non è uno scherzo :
non basta un account armonico, il preset all’ultimo grido, la biografia piena di paroloni ecc…
Non è vero che se hai un account bello, piaci di più anche tu, sono due cose diverse.

Mi spiego meglio.

Si passa da chi vuole lavorare sui social , ma non si rende conto di essere:

  1. su un social network (servono per condividere e socializzare , per chi non se ne fosse reso conto…)
  2. sul social media fotografico per eccellenza (quindi non puoi buttar lì foto a caso, senza senso, senz’anima e magari pure sfuocate o iper esposte)

Ad altri account veramente strepitosi e curatissimi a livello di immagine , ma che in fin dei conti non hanno nulla da dire (magari non mettono neppure la caption ), non hanno uno scopo e soprattutto tutto quel tempo e quella cura non viene MAI MONETIZZATA (con la scusa di dire “ma tanto io lo faccio solo per hobby )

LA VERA GARA, SE TI SENTI IN COMPETIZIONE CON L’ALGORITMO E LA CONCORRENZA, NON È TRA CHI HA PIÙ FOLLOWERS O PIÙ COLLABORAZIONI, MA CHI FATTURA DI PIÙ GRAZIE SUO PROFILO!

E per farlo devi vendere la tua reputazione in ogni singolo post, devi vendere un motivo per cui le persone ti dovrebbero seguire ogni singolo giorno, devi vendere te stessa, che tu lo voglia o no.

Quindi concentrati sul farlo quel benedetto percorso di crescita personale , concentrati nell’imparare cose nuove ed avere risultati anziché tanti bla bla inutili e soprattutto, assicurati di trovare qualcuno che ti paghi per fare tutto questo.

I NUMERI SUI SOCIAL SENZA UN MODO PER MONETIZZARLI NON SERVONO A NIENTE

Stavo leggendo la reportistica che mi ha inviato uno dei miei partner di lavoro , relativa ai numeri generati dal mio profilo Instagram (mi trovi come manualuna )

SONO PAZZESCHI😳😳😳

Ora sono sicura che:
👉🏼 o stai cliccando l’icona a forma di nuvoletta con la saetta per chiedermi in privato cosa ho fatto per raggiungerli
👉🏼 o stai già pensando “Beh, ma tanto io non ci arriverei mai..”

Ecco, allora mettiamola così:
✌🏼Se sei il secondo tipo di persona, dubito che il mio aiuto ti potrebbe essere utile
☝🏼ma se sei il primo tipo, ti svelo un segreto importante, anche se impopolare

RICERCARE CERTI NUMERI (followers , impression ed engagement ) SENZA SAPERE COME SFRUTTARLI PER GUADAGNARE, È TEMPO SPRECATO!

Ma…

Se vuoi davvero darti un valore, indipendentemente dalla tua attività principale o dalla tua situazione social ad oggi, allora ho BUONE NOTIZIE PER TE:

IL MIO LAVORO È PROPRIO QUESTO, INSEGNARTI COME FARE💰💰💰

Prima che ti crei delle false aspettative , però, ti devo dire una cosa importante

Se ti affidi a me, ti unisci alla mia Community e decidi di imparare il mio metodo , lo devi seguire al 100%, metterti in gioco ed impegnarti al 100%, perché sai qual è il problema più comune che riscontro ogni giorno?

CHE LE PERSONE PRENDONO SOLO QUELLO CHE GLI FA COMODO E NON SI PRENDONO INVECE LA RESPONSABILITÀ DEL LORO SUCCESSO

Pensaci un attimo prima di scrivermi, ma pensaci bene , con la tua testa , senza chiedere mille opinioni in giro a chi di queste cose non se ne intende e poi mandami un Direct o lasciami i tuoi contatti nella sezione “Contattami” di questo Blog, dicendomi che sei pronta a cambiare la tua vita!

girlbossandco 💄

10 cose che il Network NON è

In questi giorni sto scrivendo il mio nuovo eBook su come costruire un Business di Network su Instagram, la mia specialità e grande passione. Mi avete dato tantissimi spunti interessanti con i vostri commenti e messaggi, ma chiacchierando con alcuni di voi, mi sono resa conto di due cose:

• molte persone ancora non hanno ben compreso cosa faccio effettivamente su Instagram perché si lasciano un po’ confondere dall’immagine patinata, la comunicazione personale ed il numero di followers.

• altri, che magari fanno proprio parte del mio mondo, hanno un’incredibile confusione in testa di cosa sia e non sia il network.

Sono bombardati, come me in passato d’altronde, di false idee e credenze, che spesso non sono altro che retaggio di metodi vecchi o semplice ignoranza.

Per questo ho deciso di mettere un po’ di chiarezza, spiegandovi LE 10 COSE CHE IL NETWORK NON È👈🏼

1. Vendere prodotti ad oltranza (quella è vendita diretta infatti)


2. Sponsorizzare prodotti su Instagram (quelle sono collaborazioni occasionali)

3. Un sistema piramidale (quello è illegale)

4. Un investimento (per quello ci sono piani finanziari più adeguati)

5. Essere costretto a fare autoconsumo (quello è sfruttamento)

6. Comprarsi le qualifiche (quella è truffa)

7. Chiedere amicizie di continuo da tutti i gruppi Facebook (quella è una perdita di tempo)

8. Mandare centinaia di messaggi pre-impostati ogni giorno (quello è essere un rompipalle)

9. Far finta di essere più felici e più ricchi di quel che si è (quello è teatro)

10. Essere dei nutrizionisti o promotori di chissà quale stiledivita (quella è tutt’altra professione)

Proprio perché nei miei network precedenti ho vissuto tutti questi problemi , in un modo o nell’altro, il mio business online non è mai decollato come volevo.

A volte vale la pena fermarsi un attimo e capire cosa si ha in mano, anziché farsi prendere dall’entusiasmo o credere a tutto quello che ci viene detto.

Se vuoi parlarne insieme me, per confrontarci, lasciami un messaggio nella sezione “Contattami” di questo blog!

E chi l’avrebbe mai detto…

 

Manu Fantini, 20Mag'19-30

Ve l’avevo promesso ed ora sono qui. Questo è il mio debito di onestà nei confronti di chi mi segue, la mia scelta sui social: mostrare le mie fragilità, i miei momenti di vittoria e quelli di sconfitta. Parlo apertamente di come convivo con le mie insicurezze, i momenti di tristezza e le strategie che adotto. Ho raccontato dei disturbi alimentari di cui ho sofferto da ragazza e non c’è nulla di cui vergognarsi, anzi, il modello Wonder Woman è irrealistico e non mi interessa.

Ma oggi vi voglio raccontare del mio lavoro, di come sta evolvendo, perché amo essere trasparente e perché ogni giorno mi scrivono tantissime donne e colleghe da altre aziende che cercano un modo per “farcela” o si chiedono come mai le storie di successo siano sempre quelle degli altri e mai le loro.

 

So bene cosa vuol dire quando tutto questo sembra solo un miraggio, una favola per pochi o, ancora peggio, qualcosa da evitare perché fa trasformare la gente in squali pronti a tutto, decisamente troppo spacconi.

E su questo, ragazze, ci posso fare ben poco, alle volte penso davvero che il soldo faccia venir fuori la parte peggiore di noi – o forse quella più vera che tenevamo nascosta perché non ci sentivamo ancora giustificati a mostrarla… Ma le persone che stimo di più e che davvero hanno fatto la differenza nella loro vita ed in quella degli altri non sono così, quindi la mia conclusione è:

vi state affidando alle persone sbagliate oppure state seguendo un modello ed un metodo sbagliato per voi.

 

Il lavoro di Networker si può fare in centinaia di modi diversi, non esiste uno giusto e uno sbagliato, ne esiste solo uno adatto a noi oppure no. Come non si può fare entrare un cerchio in un quadrato, non possiamo noi parlare con le persone, postare contenuti e consigliare qualcosa che non sentiamo davvero nostro, che non ci entusiasma, in cui non ci riconosciamo e di cui non andiamo fieri.

Noi siamo esattamente come il nostro pubblico: fiutiamo l’odore di una cazzata a migliaia di gigabyte di distanza, quindi smettiamola di cercare ogni tipo di sotterfugio per attirare persone e smettiamola anche di insistere per una strada solo perché l’unico valore che ci hanno insegnato è “Tieni duro e non mollare” al posto di “Sii flessibile e rimani aperto mentalmente”.

Insomma:

se le vostre azioni continuano a non portarvi risultati, continuate a farle solo perché così dimostrate a voi stessi di avere la tempra giusta? Se una strada continua a portarvi a Roma mentre voi volete andate a Milano, non la cambiate? Se l’uomo per cui avete preso una cotta non vi ricambia, continuate a corteggiarlo?

Sono sicura che mi direte di no…

Eppure continuate a scrivermi “No, ma io non mollo, i risultati arriveranno…”, “No ma perché io amo questi prodotti, non li cambierei mai…”, “No, ma perché è tutta colpa di tizio, caio e sempronio…”

 

Fermati… pensa… che valore ha il tuo tempo? Che valore ha il tuo denaro? Che valore hanno  tuoi sogni?

Ma soprattutto: vuoi essere a vita un consumatore o vuoi essere un imprenditore?

 

Io ho semplicemente fatto questo.

Una notte (grazie al mio moroso/compagno/migliore amico – ormai non so più come definirlo…) ho fermato la ruota da criceto su cui correvo. Tutti mi dicevano che ero brava, che avevo del potenziale, ogni giorno ricevevo dei feedback stupendi da parte di chi mi segue e questo mi riempiva il cuore, sfruttavo i social in tanti modi diversi e così mi sono creata una carriera e tanta esperienza, ma in questo settore non puoi permetterti di pensare solo a te stessa e devi dimostrare qualcosa con i numeri.

I numeri parlano, le parole stanno a zero. Ed è vero.

 

Così ho provato di nuovo e mi sono rimessa in gioco. Il mio team, che ringrazio dal profondo del cuore perché senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile, mi ha seguito e mi ha dato fiducia. Nel mese di agosto, in cui solitamente pochi lavorano e quasi tutti, me compresa, vanno in ferie, ho più che quadruplicato il mio vecchio stipendio.

E se per voi parlare di denaro è volgare per me non lo è, perché io vivo di questo e chiunque si avvicina a questo mondo lo fa o per arrotondare o per potersi licenziare dal suo lavoro attuale o per arricchirsi senza vendere l’anima al diavolo.

 

Qui ho trovato tanta modestia e semplicità, tanti consigli concreti, tanta collaborazione, tanta qualità dei prodotti e tanta meritocrazia. Qui, chi lo vuole davvero e ha qualcosa da dire, può ribaltare la sua vita anche se non sa nulla di digital marketing, non ha competenze in comunicazione online e ha sempre usato i social per condividere foto di famiglia, senza nemmeno sapere cosa sia Instagram!

Per questo ci penso io. A voi basta metterci passione, costanza e voglia di mettervi in gioco. Punto.

Apriamolo quel cavolo di cassetto zeppo di sogni che avevamo messo da parte… #TheFutureIsYoursToCreate

5 strategie efficaci ed intelligenti per crescere il vostro profilo Instagram

Manu Fantini, 20Mag'19-38

Lavorare su Instagram è la mia grande passione. Ho conosciuto tardi questa piattaforma e, partendo da completa ignorante, ammetto che non è stato per nulla facile capire come funziona e imparare a sfruttarla per guadagnare e poter costruire la mia attività online.

Conosco tantissime persone che mi chiedono aiuto e consulenza al riguardo, per questo ci tengo a scrivervi questo articolo ricco di consigli utili, ma se al termine penserete “Io faccio già queste cose eppure non funziona” allora vi posso rispondere con la massima sicurezza del mondo che:

  • o non lo fate VERAMENTE, con passione e dedizione
  • oppure ciò che vi manca è semplicemente la COSTANZA nel fare azioni tutti i giorni e la PAZIENZA per raccogliere i frutti del vostro lavoro.

L’algoritmo di Instagram è in continua evoluzione e quindi se 4/5 anni fa, quando il feed era cronologico, era sufficiente utilizzare alcuni hashtag casuali e pubblicare foto di qualità in modo coerente per far crescere il proprio account, ora sembra che tutti siano in competizione tra loro, il che rende più difficile distinguersi.

Per questo, prima di iniziare, mettetevi un attimo al computer, aprite il vostro profilo, guardatevi un secondo dentro e chiedetevi sinceramente:

“Perché qualcuno dovrebbe seguire il mio profilo? Cosa trasmetto agli altri di bello e di utile? Che valore possono trarre le altre persone dal cliccare il benamato pulsantino?”

 

Crescere il profilo Instagram: cosa NON fare

Naturalmente è anche giusto toccare brevemente questo tema, ovvero cosa non dovreste fare quando cercate di far crescere il vostro account.
Prima di tutto non fatevi troppo condizionare dai numeri! Si tratta di un gioco lento e se si va a controllare il numero di follower ogni giorno, vi farà impazzire vedere il numero andare su e giù.

Poi cercate di fissarvi degli obiettivi realistici. Non ha senso cercare di raggiungere 10.000 follower in 3 mesi se avete appena iniziato. Ovviamente tutto è possibile, ma ad essere onesti, non è la norma. Fidatevi di me.

Ci sono un sacco di pseudo-guru del settore che vogliono vendere qualche corso o e-book a tema facendovi credere di avere il segreto per farvi guadagnare cifre da capogiro in qualche mese, ma il fatto è che è semplicemente molto difficile farlo! Altrimenti saremmo tutti milionari no?

Va bene crescere lentamente. Personalmente non conosco nessun Blogger, Influencer o Networker che non abbia trascorso almeno un paio di anni a far crescere il suo seguito ed il suo business. Quindi, meno attenzione ai numeri e più focus sulla qualità e la costanza.

 

Ora:

Volevo anche parlarvi di alcune strategie “povere” per far crescere il proprio account Instagram, non perché non funzionino, ma perché non vi portano alla costruzione di un seguito fedele e veramente interessato ai vostri contenuti: i follow train, i giveaways non mirati e bot poco affidabili si traducono in un sacco di seguaci casuali che probabilmente non saranno minimamente coinvolti dai vostri post!

Quindi, quali strategie funzionano per far crescere il vostro Instagram? Eccone di seguito 5 veramente semplici ed efficaci:

 

Strategia #1: le sponsorizzazioni

Ok che Instagram è un social gratuito, ma di fatto il buon Zuckerberg sa bene come invogliare (soprattutto gli account business che hanno bisogno e voglia di crescere) gli utenti a spendere un po’ del loro denaro per mandare in sponsorizzazione i loro post, in modo che siano visti da un pubblico più vasto delle sole persone che li seguono.

A mio modesto parere, se si vuole spendere un po’ di budget per far crescere il proprio profilo e trovare persone potenzialmente interessate a qualche abbiamo da dire a da offrire, questo rimane il mezzo più potente ed efficace per crescere.

Ovviamente quella delle sponsorizzazioni non è una scienza esatta, non è facile e nemmeno automatico trovare il tipo di post che “gira” e quindi porta buoni risultati, per questo se si decide di utilizzare questa strategia vi consiglio caldamente di rivolgervi ad un Social Media Manager professionista o avere molta pazienza nel provare/misurare/correggere i vostri risultati.

 

Strategia #2: interazioni significative

La seconda strategia per far crescere il tuo Instagram è quella di creare connessioni significative con i vostri follower. Questa strategia è una delle più importanti e quella potenzialmente più sottovalutata da chi pensa che Instagram sia semplicemente un prolungamento del nostro ego, dalla serie: “se siamo fighi ci seguiranno”…. mmmm, anche no!
Le persone amano socializzare ed i social media sono nati proprio a questo scopo, peccato che negli ultimi anni siamo talmente abituati ad essere spammati ogni giorno con messaggi ed offerte non richieste, da essere diventati perfino ritrosi nei confronti di questo mondo, quindi la qualità delle nostre azioni faranno davvero la differenza.

Lasciate commenti significativi sulle foto di coloro che non vi seguono, così come quelli che lo fanno. Per coloro che non vi seguono, un commento significativo potrebbe indurli a fare clic sul tuo vostro utente e controllare il vostro account, il che potrebbe comportare un seguito.

Per esempio, se doveste lasciare 50 commenti significativi al giorno sulle foto dei potenziali follower, se anche solo la metà di quelle persone vi ha dato il segui, potreste ancora ottenere 25 nuovi follower al giorno, ovvero 750 nuovi follower al mese.
Lasciare 50 commenti al giorno potrebbe sembrare un sacco di lavoro, ma se si inizia a prendere l’abitudine di prendere 1 ora al giorno per interagire con gli altri account, vi assicuro che è facilmente fattibile!

 

Strategia #3: un feed killer

Nel panorama competitivo di Instagram le vostre immagini devono apparire il più professionali possibile. Questo non significa che dovete assumere un fotografo per seguirvi, ma che vale la pena imparare le basi della fotografia e soprattutto ricorrere a un po’ di fotoritocco!

Le app più blasonate sono Photoshop e Lightroom, applicazioni gratuite direttamente sul telefono, ma mi raccomando, non dimenticate l’importanza del soggetto: spesso una foto semplice ma fatta bene, luminosa e con una buona inquadratura fa miracoli!

Strategia #4: usare gli hashtag giusti

Gli hashtag possono essere un ottimo modo per far vedere i vostri contenuti a più persone. Ma è importante scegliere gli hashtag giusti, perché se si selezionano quelli sbagliati, i vostri post potrebbero rimanere sepolti da migliaia di altre foto!

Per iniziare a trovare hashtag, iniziate a vedere quali sta usando la concorrenza e cosa usano i vostri follower ideali, prendetevi il vostro tempo, ne varrà sicuramente la pena!

Potete utilizzare fino a 30 hashtag per post e sta a voi se usarli tutti e 30 o meno, l’importante è non ripetere sempre gli stessi. ed assicurarsi che non siano tutti troppo competitivi con oltre 1 milione di post per hashtag. E’ meglio scegliere un mix!

 

Strategia #5: fare più di un semplice post

Instagram ha così tante altre caratteristiche da usare oltre ad i semplici post che sarebbe davvero un enorme peccato non sfruttarle: video, Live, Stories e IGTV.
Instagram Live è un ottimo modo per interagire con i tvostri follower, soprattutto perché molti ricevono una notifica che state andando in diretta, il che può guidarli verso il vostro profilo.
Se però andare in diretta può essere snervante, vi consiglio di sfruttare al massimo le storie con tutti gli effetti divertenti e diversificati che contengono, quindi usate la fantasia, ma soprattutto divertitevi!


In conclusione, se volete far crescere il vostro account Instagram ed iniziare a sfruttarlo per lavoro, ricordate sempre che creare una Community e interagire con le persone, giocheranno un ruolo decisivo per il vostro successo.
Oltre a prendervi il tempo per connettervi regolarmente con gli altri, dovresti anche assicurarvi che le tue foto siano accattivanti ed i vostri contenuti di reale valore per gli altri.
Non serve passare le ore sui social, ma solo sapere cosa fare e farlo ogni giorno.
Se trovate ancora difficile far crescere il vostro account Instagram e cercate un modo semplice, collaudato ed alla portata di tutti per monetizzare il nostro profilo ed il vostro tempo speso online, contattatemi qui  oppure scrivetemi un Direct sulla mia pagina Instagram!

5 STRATEGIE PER AUMENTARE I FOLLOWERS SU INSTAGRAM

 

5 strategie

Questa settimana ho avuto il piacere di essere ospitata nella Facebook Live di Marion Boniforti e Marco Anelli, due professionisti che stimo moltissimo e con i quali ho il piacere di collaborare nel mio progetto di business online #35andFabulous.

Come forse già sapete, io amo follemente lavorare su Instagram , per questo ho passato gli ultimi 2 anni a studiare e mettere in partica diverse tecniche e strategie che mi hanno permesso non solo di crescere i miei followers in modo inaspettatamente esponenziale, ma soprattutto di iniziare ad essere apprezzata e considerata nel mondo del micro-influencer marketing e da coloro che mi seguono, che ringrazio sempre per l’affetto e la partecipazione costante alla mia vita ed il mio lavoro.

 

Dopo un primo periodo nel quale ho voluto conoscere il mondo degli Instagrammer, ho deciso di scremare le collaborazioni che avevo in essere, per dedicarmi anima e corpo ad un’attività che ritengo molto più redditizia e soddisfacente di un semplice scambio merce in cambio di pubblicità o codici sconto di vario tipo, ovvero l’attività da Networker.

Trovata l’azienda giusta, il team gusto ed il giusto piano marketing, ho iniziato a decollare e raccogliere i frutti di tutto il mio lavoro precedente, per questo oggi voglio condividere con voi 5 grandi-piccoli segreti che mi stanno permettendo di realizzare il sogno di avviare un’attività imprenditoriale indipendente, sviluppata interamente sui social e sul mondo del web.

 

Pronti?!? Eccoli a voi:

 

  1. Definisci la tua nicchia

Instagram è un social molto targettizzato per contenuti.

 

C’è chi parla di moda, di make up, di viaggi, di sport, di cibo e… chi di vita da mamma, magari!

Il primo passo da fare è capire cosa ci piace, in cosa siamo bravi e cosa ci appassiona condividere. Non per forza si deve parlare solo e soltanto di una categoria, infatti chi non è specializzato ed esperto in qualcosa di specifico, può scegliere anche 2 o 3 argomenti facenti parte della stessa nicchia.

Ma, vi prego, non pensate MAI che se non avete una vita patinata ed una passione struggente allora significa che non avete niente di bello da condividere…. PENSATECI  BENE!!!

Io ad esempio, sono una persona normalissima con una vita ancora più normale, però la mia passione è lavorare online e condividere ciò che mi fa star bene ed apparire più bella a 360 gradi. Ecco fatto quindi: condivido i miei migliori consigli su come sviluppare la propria attività sui social e condivido il mio stile di vita secondo la mia personalità.

Ricordatevi che se sparate nel mucchio parlando di tutto e di niente le persone non avranno alcun motivo per seguirvi oppure risulteranno confuse e poco affezionate al vostro “brand”.

 

 

  1. Migliora i tuoi contenuti

Instagram è il social fotografico per eccellenza.

 

Il primo sforzo che bisognerebbe fare è proprio quello di migliorare giorno dopo giorno la QUALITA’ DELLE FOTO. Questo non significa che dovete desistere se non siete professionisti! Io ad esempio ho iniziato 2 anni fa con foto buie e sfuocate (che non si filava nessuno perché non avevo neanche 2K followers), ma poi pian piano ho cercato di:

–          migliorare la luce (è la cosa essenziale per avere una bella foto!)

–          la qualità del telefono usato per farle (l’ideale sarebbe averne alcune fatte con una macchina fotografica)

–          cercando soggetti sempre più interessanti, riducendo al minimo i selfie e cercando di non tagliare il soggetto (un po’ per ragioni di spazio va bene, ma fare inquadrature insensate senza un vero soggetto no, meglio evitare)

Spesso noto che per il mito di avere foto dai colori omogenei vengono abusati i FILTRI, che se ci fate caso, non si adattano sempre ad ogni tipo di foto e di luce. Quindi concentratevi di più sull’utilizzo di COLORI RICORRENTI piuttosto che su filtri spinti e soprattutto postate foto della dimensione corretta: proprio non riesco a capire come mai alcuni profili continuano a postarle più piccole… Instagram dev’essere un’OVERDOSE di foto, non delle foto in pillole!

 

  1. Interagisci con gli altri

Instagram è un social media.

 

Ciò significa che è stato ideato per SOCIALIZZARE. Non si può pretendere di accrescere i propri followers senza fare nulla, solo postando, usando gli hashtags giusti ed essendo presenti. Quello è il minimo sindacale!

Dobbiamo interagire con gli altri profili, sia quelli che già ci seguono, sia profili nuovi, che ci piacciono e ci ispirano. Non abbiate il braccino corto con i LIKE ed i COMMENTI, siate curiosi ad andare a scoprire chi altro è simile a voi o ha i vostri stessi interessi.

Instagram non è come Facebook dove seguite solo le persone che conoscete, questo è il suo bello! Vi mette a disposizione migliaia di profili, che condividono contenuti interessanti e vi permettono di trarre ispirazione da foto bellissime. Andate a cercare quel che vi interessa nella search page o lasciatevi consigliare da ciò che Instagram già vi propone nella popular page.

Ovviamente do per scontato che, per lo stesso principio, anche il vostro profilo sia PUBBLICO: foto private o che non avete il piacere di condividere, lasciatele sul vostro telefono o pubblicatele su Facebook (primo fra tutti i bambini la cui faccia viene coperta da uno smiley per proteggere la privacy: fate la foto da un’altra inquadratura nella quale non si vede il viso oppure postate la foto di un soggetto neutro).

 

 

  1. Buttati su storie e video

Instagram è fatto essenzialmente di 2 cose, diverse tra loro.

 

l vostro NEWSFEED, che è un po’ la vostra carta d’identità, il vostro “curriculum social” in qualche modo, qualcosa di curato ed ufficiale e poi le STORIES, il vostro “dietro le quinte” il posto dove potete fare entrare le persone nella vostra vita in modo spontaneo e non preparato.

Raccontatevi qui, fatevi conoscere, toglietevi il gesso delle pose, dei filtri e dell’ordine e siate voi stessi. Le storie ed i video, caricabili sulla IGTV, sono potentissime! Sono il vostro personalissimo canale TV, la vostra occasione di bucare lo schermo.

 

 

  1. Trova il tuo obiettivo

Instagram, al contrario di Facebook, ha uno scopo ben preciso.

 

Se Facebook, infatti, è essenzialmente dedicato alla condivisione di momenti famigliari/privati e notizie, Instagram no.

E’ totalmente inutile condividere paro paro gli stessi contenuti tra un social e l’altro (tanto quanto è inutile postare su Facebook una foto con sotto una sfila di hastags!)

Chi si vuole mettere su Instagram SERIAMENTE, non per passatempo o mero sfoggio della propria bellezza, lo fa per condividere qualcosa di valore e trarne un guadagno, di qualunque tipo sia, Instagram è molto BUSINESS-ORIENTED, per questo vi consiglio di approdarvi e ottimizzare i vostri sforzi ed il vostro tempo solo dopo aver deciso il PERCHE’, cosa volete ricavarne.

 

Mi fa molto piacere condividervi qui sotto anche la replica del mio intervento nella Live. Portate pazienza solo i primi 5 minuti dove si sente l’eco, ma poi si sente perfettamente 😉

 

Come guadagnare sul web

image1

Ultimamente incontro tantissimi annunci di lavoro, pubblicità e post sponsorizzati sui social che promuovono lavori online di vario tipo.

Io consiglio sempre di stare alla larga da tutti quei siti e quelle aziende che promettono guadagni fantasmagorici grazie ad Internet, premendo solo un tasto sulla tastiera del computer o poco più.

È assolutamente possibile riuscire ad arrotondare il proprio stipendio sfruttando le proprie passioni ed il proprio tempo libero in rete, ma se si vuole iniziare a guadagnare seriamente sul web, bisogna lavorare e lavorare sodo.

Alcune attività in Internet, se ben condotte, possono portare a guadagni pari ad uno stipendio medio e anche di più, ma, vi avverto, solitamente bisogna avere molta pazienza e dedizione.

Sicuramente i lavori più desiderati e popolari al momento sono:

  • la fashion blogger
  • l’ influencer
  • lo youtuber

ma cerchiamo di essere realistici:

di Chiara Ferragni ce n’è una sola ed ha dovuto lavorare sodo al suo blog, TheBlondeSalad.com, per quasi 10 anni per passare da emerita sconosciuta a best blogger of the year, con oltre 15 milioni di followers su Instagram, ad oggi.

Certo, lei stessa ha dichiarato di aver iniziato tutto per hobby: le piaceva la fotografia, aveva un guardaroba ed un gusto per la moda di tutto rilievo ed un fidanzato, all’epoca, laureato in marketing che l’ha indirizzata sulla giusta strada, ma non crediate che si sia limitata a farsi scattare belle foto!

Per quanto riguarda gli influencer, invece, per lo più sono rappresentati da personaggi pubblici, che quindi hanno potuto aumentare il numero dei loro followers piuttosto rapidamente, grazie alla visibilità mediatica di alcuni programmi televisivi, primo fra tutti: Uomini e Donne . Ma vi invito, invece, a riflettere su quanti anni ci vorrebbero ad una persona comune, con talento per la fotografia, ad accumulare 100k followers, senza utilizzare bot o acquistarli!

 

Bene, quindi non c’è speranza per noi comuni mortali?!?

Ma certo che sì…

 

Io sono sempre stata totalmente affascinata da questo mondo, pieno di bellezza e di ricchezza. Ho sempre desiderato lavorare sfruttando le mie passioni, ottenere una seconda entrata grazie ad Instagram e Facebook, che già usavo per condividere il mio stile di vita e tutto ciò che amo.

Ma avevo incontrato due problemi:

  1. volevo farlo in un modo semplice e veloce , senza aspettare di avere migliaia di followers o scrivendo un blog per anni
  2. non sapevo esattamente cosa fare e come farlo

 

Fino a quando cercando, raccogliendo informazioni e guardandomi in giro, ho trovato la soluzione che mi ha completamente ribaltato la vita!

Non voglio annoiarvi parlandovi nello specifico di cosa significhi fare la networker, ma vi voglio descrivere cosa rappresenta PER ME… cosa faccio in poche parole!

Io sono semplicemente ambasciatrice di uno stile di vista sano (e da questo il titolo very cool della mia grafica per il post 😉 ), quello stile di vita che ho imparato ad adottare grazie ad un programma alimentare che ha totalmente cambiato il mio rapporto con il cibo e con il mio corpo.

Ma non solo: come si suol dire, ho “passato il favore” ed ho insegnato a chi lo desiderasse, come fare questo tipo di lavoro.

Così ora sono circondata da una stupenda Community di donne con cui condivido ricette, consigli, esperienze, risultati, dubbi e traguardi ed un Team eccezionale di mamme che hanno deciso di fare la differenza nella loro vita professionale e privata, gestendo al meglio il loro tempo e le loro capacità.

Se anche tu sei come noi, ma non sai come fare o hai ancora tanti dubbi che vorresti chiarire, scrivimi! Sarò felice di raccontarti la mia storia e renderla la tua♥️