Account figo VS Conto in banca figo

Te lo dico chiaramente:
LE PERSONE, SOPRATTUTTO SU INSTAGRAM, SONO OPPORTUNISTE

A meno che tu non sia un personaggio famoso , non gliene frega assolutamente niente di te e della tua vita… A MENO CHE TU FACCIA CONTENUTI UTILI ED INTERESSANTI PER LORO!

Ti avviso, non è uno scherzo :
non basta un account armonico, il preset all’ultimo grido, la biografia piena di paroloni ecc…
Non è vero che se hai un account bello, piaci di più anche tu, sono due cose diverse.

Mi spiego meglio.

Si passa da chi vuole lavorare sui social , ma non si rende conto di essere:

  1. su un social network (servono per condividere e socializzare , per chi non se ne fosse reso conto…)
  2. sul social media fotografico per eccellenza (quindi non puoi buttar lì foto a caso, senza senso, senz’anima e magari pure sfuocate o iper esposte)

Ad altri account veramente strepitosi e curatissimi a livello di immagine , ma che in fin dei conti non hanno nulla da dire (magari non mettono neppure la caption ), non hanno uno scopo e soprattutto tutto quel tempo e quella cura non viene MAI MONETIZZATA (con la scusa di dire “ma tanto io lo faccio solo per hobby )

LA VERA GARA, SE TI SENTI IN COMPETIZIONE CON L’ALGORITMO E LA CONCORRENZA, NON È TRA CHI HA PIÙ FOLLOWERS O PIÙ COLLABORAZIONI, MA CHI FATTURA DI PIÙ GRAZIE SUO PROFILO!

E per farlo devi vendere la tua reputazione in ogni singolo post, devi vendere un motivo per cui le persone ti dovrebbero seguire ogni singolo giorno, devi vendere te stessa, che tu lo voglia o no.

Quindi concentrati sul farlo quel benedetto percorso di crescita personale , concentrati nell’imparare cose nuove ed avere risultati anziché tanti bla bla inutili e soprattutto, assicurati di trovare qualcuno che ti paghi per fare tutto questo.

STEP #2: Diventare una #girlboss

 

girlboss

Mi piace pensare che almeno una volta nella vita una donna abbia l’occasione di trasformarsi un una #GirlBoss . Io AMO questa parola e l’ho scoperta solo di recente.

Questo termine è stato coniato da Sophia Amoruso, fondatrice del brand di moda Nasty Gal. Dopo aver lasciato la scuola ed essersi trasferita a San Francisco a 22 anni, Sophia ha iniziato a vendere abiti vintage su eBay. Oggi, la sua società fattura $250 milioni di dollari all’anno in vendite e sta crescendo rapidamente.

Secondo Sophia, una Girlboss è:

Qualcuno che ha preso il controllo della sua vita. Qualcuno che ottiene quello che vuole perché lavora per averlo. Come #GirlBoss, prendi il controllo e accetti questa responsabilità. Diventi una combattente.

A volte infrangi le regole, a volte le segui, ma sempre alle tue condizioni. Sai dove stai andando, ma non puoi fare a meno di divertirti un po’ lungo la strada. Apprezzi l’onestà più della perfezione. Fai domande. Prendi la tua vita seriamente, ma non ti prendi troppo sul serio. Stai per conquistare il tuo mondo e cambiarlo nel processo. Sei una cazzuta (personate il francesisimo… letteralmente lei dice che sei una “badass“!)

Se questo vi sembra assurdo o inarrivabile, una “roba da film”, aspettate un attimo, sospendete il giudizio e provate ad iniziare a sviluppare questa serie di piccole e semplici abitudini all’interno delle vostre giornate e poi mi direte se non vi sentite già diverse.

Introducendole con costanza e dedizione anche all’interno della vostra attività online, vi garantisco che faranno molta differenza nel modo in cui giudicate voi stesse e vi ponete nei confronti degli altri.

Provate 😉

 

1. Pianifica le tue attività in anticipo

Lo so, imparare ad essere più organizzata non è semplice, ma è tranquillamente fattibile se dividi i tuoi impegni in piccole attività, spalmate su diversi orizzonti temporali. Più ti abituerai a pianificare le tue attività, più queste diventeranno un’abitudine alla quale non dovrai nemmeno più pensare.

Avere già chiaro in mente cosa dovrai fare quando ti svegli e tenere davanti a te una piccola panoramica di cosa ti spetta questa settimana, quali obiettivi raggiungere questo mese, è uno strumento potentissimo. Ti permetteranno di risparmiare moltissimo tempo e centrare sempre il tuo scopo.

Ti lascio anche 4 tips extra su questo argomento, che mi hanno aiutato tantissimo all’inizio della mia carriera e tutt’ora:

  • scaricati sul telefono una APP agenda o organizer per avere tutti i tuoi memo, to do e appuntamenti sempre a portata di mano (io mi trovo benissimo con Calendars)
  • stabilisci degli orari per rispondere a mail e messaggi o fare attività sui social, in modo da non essere risucchiata dal mondo online
  • prenditi anche dei momenti offline in cui dedicarti a te stessa e alla tua famiglia

 

2. Butta giù quel che hai in testa

Una cosa che mi aiuta tantissimo a non sentirmi la testa piena, senza avere la sensazione che tutto mi sfugga di mente, è scrivere e prendere appunti tutte le volte che sento qualcosa di interessante, leggo una frase che mi ha colpito, mi è venuta una bella idea o semplicemente ho in mente qualcosa da fare.

Finora ho sempre usato le note del telefono per segnare parole e foto, ma vi consiglio di passare ad Evenote (che mi ha consigliato di recente la mia amica Elena) che è davvero spaziale, perché si possono salvare idee, liste di cose da fare, memo vocali, foto e articoli del web, da sincronizzare anche sul computer.

 

3. Scegli chi avere attorno

Una delle frasi che mi sono rimaste più impresse nella mente di sempre è “Noi siamo la media delle 5 persone che frequentiamo di più“… assurdo no? Quanto, nonostante tutto, le persone che ci stanno vicino possano influenzare il nostro modo di pensare ed il nostro umore.

Così tempo fa ho iniziato pian piano a circondarmi (virtualmente e fisicamente) di persone sempre più stimolanti o più simili a me. All’inizio è stato strano, non sapevo dove cercare ed ero confusa, ma pian piano ce l’ho fatta e sono riuscita anche ad allontanarmi da quelle persone che erano “tossiche” per me, perché troppo negative o polemiche o “narrow minded“.

 

4. Creati degli obiettivi SMART

Formulare nel modo giusto i nostri obiettivi può rappresentare un fattore importante per il successo del nostro progetto. Come forse già saprai, S.M.A.R.T. è un acronimo inglese delle caratteristiche che devono avere, ovvero:

  • SPECIFICI: cerca di immaginare sempre il tuo obiettivo nel modo più dettagliato possibile
  • MISURABILI: devi poter tenere sotto controllo i passi del percorso che ti portano là dove vuoi, in base al fatto che li hai portati a termine ed hanno avuto buon esito oppure no
  • RAGGIUNGIBILI: se ti poni un obiettivi troppo ambizioso o irrealizzabile sarai demotivato e frustrato, quindi cerca di pensare a qualcosa che puoi davvero raggiungere
  • REALISTICO: non sognare l’impossibile o qualcosa che dipende dal caso o dalla fortuna, ma qualcosa che sia concreto, vero e sincero
  • LEGATO AL TEMPO: dare un orizzonte temporale ai propri obiettivi è fondamentale, li renderà degli appuntamenti, delle vere e proprie scadenze.

Ti consiglio sempre di dividere i tuoi obiettivi in piccole azioni da portare a termine nel breve, medio e lungo termine, da fissare liberamente in ogni area della tua vita: carriera, finanza, spirituale, fisica, intellettuale, famiglia e sociale.

 

5. Socializzare

Noi siamo umani, quindi una qualche forma di interazione sociale è davvero un bisogno essenziale per noi. Se, come me, non sei una da chiacchiera casuale ricorrente (come la definisco io, cosa in cui il mio moroso è davvero bravo e che invidio!) puoi sempre ritagliarti un po’ di tempo dedicato: una cena , un aperitivo, un caffe con qualche amica o non-ancora-tale. Uscire dal proprio guscio e conoscere persone nuove può essere davvero interessante!

Io ho iniziato a fare lo stesso sui social e spesso sono nate delle belle amicizie, fatte di confronto ed appoggio reciproco. Il brutto è che molto spesso le persone non usano i social per socializzare, ma per vendere qualcosa o convincerti a fare qualcosa, inviandoti frasi copia-incolla che proprio non amo. Beh, credimi, è una perdita di tempo e non faranno né crescere né durare il tuo business nel tempo. Ricordiamoci che, anche se dietro ad uno schermo o un profilo, ci sono sempre delle persone.

 

6. Investi nella tua crescita personale

La cosa più importante che portiamo agli altri siamo noi stessi, soprattutto sui social. Se non siamo persone famose che altri seguono perché ossessionati da noi o dalla nostra vita, non credo che le altre persone siano interessate a seguirci se non diamo loro nulla.

Riempire letteralmente il proprio newsfeed di selfie o di foto del proprio gatto non lo rende affatto interessante. Questo non significa che non lo dovresti fare, ma ti consiglio di alternarli con altro, come ad esempio post informativi o ispirazionali, in cui dai qualcosa di interessante (un consiglio, una ricetta…) oppure ispiri loro delle sensazioni positive con il tuo stile di vita o il tuo mood.

Vi sto preparando un video corso sull’uso di  Instagram che tratta anche quale tipo di post fare e che argomenti toccare, ma per il momento ti posso senza dubbio consigliare di investire su te stessa, la tua crescita personale, il tuo mindset, le tue conoscenze, passioni ed interessi, perché così avrai davvero qualcosa di valore da dare con la tua presenza online. Non basta scrivere frasi motivazionali prese da Google e postare foto sorridenti e sempre forzatamente di buon umore!

 

7. Muoviti e dormi

Una bella camminata ogni tanto o, ancora meglio, una bella sudata, riesce davvero a sfogare le nostre tensioni e liberare la mente. Pensavo fosse un cavolo di mito quello del “Mens sana in corpore sano” ma effettivamente funziona alla grande. Passare un po’ di tempo fuori, lasciando andare i pensieri, soprattutto se c’è qualcosa che ci attanaglia e ci fa sentire la testa pesante, è grandioso. Lo si può fare sempre, anche solo nella mezz’oretta di pausa pranzo in ufficio.

E non dimenticarti di dormire bene e tanto. L’avrai sentito ripetere due milioni di volte, ma io ho provato sulla mia pelle cosa voglia dire lavorare fino a tardi e magari portarsi a letto pensieri e preoccupazioni. La salute dev’essere sempre una priorità e nostri corpi funzionano meglio quando dormiamo bene, quindi metti via il telefono, fatti una bella una tisana rilassante e magari leggi un libro prima di addormentarti 😉

 

 

Il mio progetto insieme a voi

libertà

Desideravo la libertà, ma ero stufa di sentirmela proporre di continuo, ero stufa di farmi prendere in giro da opportunità fasulle e soprattutto ero stufa che mi dicessero cosa fare senza nemmeno averne la competenza.

Ho capito che i miei tentativi, i miei errori, la mia ricerca era semplicemente un percorso che mi ha preparato a trovare “quello giusto”, proprio come quando si cerca il fidanzato e quando lo trovi ti si illuminano gli occhi e senti le farfalle nello stomaco.

 

Devo dire che se non avessi già conosciuto il mondo del network marketing, studiando nuove tecniche e strategie online e mettendole in pratica ogni giorno, oggi non sarei qui con questo nuovo progetto. Se non mi fossi bloccata di fronte a certi ostacoli e trovato non poche difficoltà, ora non sarei stata in grado di riconoscere esattamente cosa voglio da un’opportunità di business e cosa invece potrebbe renderlo un sogno per pochi.

 

Sono sicura che lì fuori ci sono tantissime ragazze, donne e uomini che hanno provato almeno una volta a percorrere questa strada senza successo o che tergiversano tra la decisione del restare o del mollare.

E sapete perché?

Ora l’ho capito… tanti non sanno COME si fa, ma in modo reale, autentico e sostenibile, non con stupidi sotterfugi dal sapore di spam, frasi fatte ed atteggiamenti forzati che ci fanno mettere tutti sull’attenti.

Il conformismo non è un metodo, è la creazione di una matrice.

 

Ma passiamo al sodo:

Ho cercato un settore che si addicesse a me perfettamente, qualcosa che mi sta a cuore ed in cui credo, qualcosa che farei anche se non fosse il mio lavoro e che quindi mi permette di potermi esprimere in modo sincero e genuino.

Io amo prendermi cura di me stessa e condividere ciò che mi appassiona, ma se dovessi fare tutto questo solo per me stessa non avrebbe lo stesso sapore. Ora che ho l’opportunità di condividere questo mondo con tutti coloro che hanno voglia di migliorare la loro salute (in senso lato, perché ovviamente on solo un medico), la loro forma fisica ed il loro aspetto.

Ma non solo, ho soprattutto l’opportunità di condividere ed insegnare tutto ciò che ho imparato e che ho messo in pratica in prima persona, con chi cerca la sua opportunità, dalla casalinga che vuole un’occupazione, alla mamma che cerca una fonte di guadagno, all’impiegata che sogna un modo per riscattarsi, all’aspirante influencer che non riesce a sfondare, al ragazzo appassionato di fotografia, al giovane con spirito imprenditoriale, alla studentessa che ha bisogno di mantenersi gli studi, all’appassionata di cucina o skincare o makeup o fitness che vorrebbe monetizzare il suo profilo, ecc…

 

Attenzione!

Non vi sto dicendo che il solo fatto di avere una passione o una dote vi permetterà di arricchirvi, ma di certo vi aiuterà a crearvi una Community di persone interessate ai vostri contenuti e che vogliono ascoltare quel che avete da dire. Per questo creare il proprio personal brand è così indiscutibilmente importante quando si vuole condividere con i propri seguaci un prodotto o un’opportunità di business. E’ ciò che vi rende unici, credibili ed efficaci.

 

Il mio impegno e la mia dedizione a questo progetto sono altissimi e lo saranno anche nei vostri confronti nel momento in cui deciderete di unirvi, per questo l’unica cosa che vi chiedo è di contattarmi solo e soltanto se avete intenzione di impegnarvi nel costruire il vostro futuro, il vostro piccolo-grande business nel settore più trainante ed innovativo del momento.

 

Credo che la vera ricchezza stia nella CONDIVISIONE, per questo lancio il mio messaggio in rete e chi lo vuole accogliere è il benvenuto nel mio TEAM.

 

Se hai bisogno di maggiori informazione ti invito a leggere la Home Page di questo sito, le pagine dedicate al mio Progetto e al Business Online oppure a contattarmi su Facebook, Instagram o attraverso il mio form di Contatto.

 

Quando l’ufficio è virtuale

my new office

Lavorare da casa, soprattutto se lo si fa sfruttando il Web ed in particolar modo i Social Network, non significa necessariamente lavorare in modo casalingo, anzi, la professionalità dev’essere un obbligo ed un obiettivo da perseguire sempre.

Quando il tuo ufficio, e quindi la tua immagine online, è su Facebook, la piattaforma digitale più scelta dagli Italiani, diventa molto importante rispettare alcune regole base, che ti permetteranno di ottenere un profilo di tutto rispetto ed estremamente piacevole per chi ci guarda o entra in contatto con te in maniera virtuale.

Ricordiamoci che i social network sono frequentati da persone che vogliono conoscere persone nuove, leggere storie, guardare foto e video e, soprattutto, condividere momenti della propria vita.

Ecco 3 regole essenziali che è buona norma seguire quando si lavora online:

Tieni il tuo profilo “pulito”

Spesso mi capita di essere contattata da persone che hanno traslocato al loro attività online, ma non hanno ripulito il loro profilo personale, quantomeno nei post più recenti, da tutto ciò che non è professionale: foto di animali o personaggi pubblici o paesaggi nel profilo che non ci fanno capire con chi stiamo parlando, foto di sé in un locale con alcolici in mano o in atteggiamenti un pò troppo festaioli oppure post polemici o volgari. Nessun giudizio personale al riguardo, ma se si utilizza Facebook per il proprio business è meglio cambiare rotta.

Non mi fraintendere: devi essere sempre te stesso, non c’è bisogno che tu finga di essere diverso da quello che sei. Tuttavia, il Network Marketing sui Social dev’essere trattato seriamente: se hai intenzione di sponsorizzare persone serie, è necessario che dal tuo profilo emerga che sei una persona affidabile, professionale e di cui ci si può fidare.

Resisti alla tentazione di fare spam

Potresti pensare che, essendoci tante persone a farlo, sia lecito fare spam della tua opportunità di business o dei tuoi prodotti su tutti i Social Network.

E’ sbagliato: l’unica cosa peggiore rispetto a non avere contatti, è quella di avere contatti frustrati ed arrabbiati a causa di un tuo eventuale atteggiamento poco rispettoso ed invadente nei loro confronti.
Non intasare fan page, forum o gruppi con i tuoi messaggi promozionali.
Mai e poi mai inviare messaggi massivi, non richiesti, nella speranza di trovare qualcuno che voglia entrare nella tua attività di networking.

Lascia perdere, non funziona!

Coltiva i tuoi contatti

Tra i punti più critici circa il Network Marketing sui Social c’è la vera e propria mancanza di tatto delle persone verso i propri amici a causa del fatto che sono totalmente concentrati sul commercializzare la propria attività.

Ricorda sempre che sei su un Social Network: questo significa che devi creare relazioni! Evita che i tuoi contatti rimpiangano di aver accettato la tua amicizia quando la prima cosa che fai è inviargli un link alla alla tua opportunità.

Non tutti saranno interessati al Network Marketing, sarà tuo compito, all’inizio, conoscere le persone e connetterti con loro per capire se possono esserlo. Se investi il tuo tempo a coltivare contatti sui Social, troverai anche persone che ti chiederanno cosa fai e che magari sono incuriositi dalla tua attività.

Prendiamo coscienza di essere prima di tutto persone.

Persone che vogliono conoscere altre persone.

Non possiamo dimenticarcelo, in nessuna attività lavorativa.