E chi l’avrebbe mai detto…

 

Manu Fantini, 20Mag'19-30

Ve l’avevo promesso ed ora sono qui. Questo è il mio debito di onestà nei confronti di chi mi segue, la mia scelta sui social: mostrare le mie fragilità, i miei momenti di vittoria e quelli di sconfitta. Parlo apertamente di come convivo con le mie insicurezze, i momenti di tristezza e le strategie che adotto. Ho raccontato dei disturbi alimentari di cui ho sofferto da ragazza e non c’è nulla di cui vergognarsi, anzi, il modello Wonder Woman è irrealistico e non mi interessa.

Ma oggi vi voglio raccontare del mio lavoro, di come sta evolvendo, perché amo essere trasparente e perché ogni giorno mi scrivono tantissime donne e colleghe da altre aziende che cercano un modo per “farcela” o si chiedono come mai le storie di successo siano sempre quelle degli altri e mai le loro.

 

So bene cosa vuol dire quando tutto questo sembra solo un miraggio, una favola per pochi o, ancora peggio, qualcosa da evitare perché fa trasformare la gente in squali pronti a tutto, decisamente troppo spacconi.

E su questo, ragazze, ci posso fare ben poco, alle volte penso davvero che il soldo faccia venir fuori la parte peggiore di noi – o forse quella più vera che tenevamo nascosta perché non ci sentivamo ancora giustificati a mostrarla… Ma le persone che stimo di più e che davvero hanno fatto la differenza nella loro vita ed in quella degli altri non sono così, quindi la mia conclusione è:

vi state affidando alle persone sbagliate oppure state seguendo un modello ed un metodo sbagliato per voi.

 

Il lavoro di Networker si può fare in centinaia di modi diversi, non esiste uno giusto e uno sbagliato, ne esiste solo uno adatto a noi oppure no. Come non si può fare entrare un cerchio in un quadrato, non possiamo noi parlare con le persone, postare contenuti e consigliare qualcosa che non sentiamo davvero nostro, che non ci entusiasma, in cui non ci riconosciamo e di cui non andiamo fieri.

Noi siamo esattamente come il nostro pubblico: fiutiamo l’odore di una cazzata a migliaia di gigabyte di distanza, quindi smettiamola di cercare ogni tipo di sotterfugio per attirare persone e smettiamola anche di insistere per una strada solo perché l’unico valore che ci hanno insegnato è “Tieni duro e non mollare” al posto di “Sii flessibile e rimani aperto mentalmente”.

Insomma:

se le vostre azioni continuano a non portarvi risultati, continuate a farle solo perché così dimostrate a voi stessi di avere la tempra giusta? Se una strada continua a portarvi a Roma mentre voi volete andate a Milano, non la cambiate? Se l’uomo per cui avete preso una cotta non vi ricambia, continuate a corteggiarlo?

Sono sicura che mi direte di no…

Eppure continuate a scrivermi “No, ma io non mollo, i risultati arriveranno…”, “No ma perché io amo questi prodotti, non li cambierei mai…”, “No, ma perché è tutta colpa di tizio, caio e sempronio…”

 

Fermati… pensa… che valore ha il tuo tempo? Che valore ha il tuo denaro? Che valore hanno  tuoi sogni?

Ma soprattutto: vuoi essere a vita un consumatore o vuoi essere un imprenditore?

 

Io ho semplicemente fatto questo.

Una notte (grazie al mio moroso/compagno/migliore amico – ormai non so più come definirlo…) ho fermato la ruota da criceto su cui correvo. Tutti mi dicevano che ero brava, che avevo del potenziale, ogni giorno ricevevo dei feedback stupendi da parte di chi mi segue e questo mi riempiva il cuore, sfruttavo i social in tanti modi diversi e così mi sono creata una carriera e tanta esperienza, ma in questo settore non puoi permetterti di pensare solo a te stessa e devi dimostrare qualcosa con i numeri.

I numeri parlano, le parole stanno a zero. Ed è vero.

 

Così ho provato di nuovo e mi sono rimessa in gioco. Il mio team, che ringrazio dal profondo del cuore perché senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile, mi ha seguito e mi ha dato fiducia. Nel mese di agosto, in cui solitamente pochi lavorano e quasi tutti, me compresa, vanno in ferie, ho più che quadruplicato il mio vecchio stipendio.

E se per voi parlare di denaro è volgare per me non lo è, perché io vivo di questo e chiunque si avvicina a questo mondo lo fa o per arrotondare o per potersi licenziare dal suo lavoro attuale o per arricchirsi senza vendere l’anima al diavolo.

 

Qui ho trovato tanta modestia e semplicità, tanti consigli concreti, tanta collaborazione, tanta qualità dei prodotti e tanta meritocrazia. Qui, chi lo vuole davvero e ha qualcosa da dire, può ribaltare la sua vita anche se non sa nulla di digital marketing, non ha competenze in comunicazione online e ha sempre usato i social per condividere foto di famiglia, senza nemmeno sapere cosa sia Instagram!

Per questo ci penso io. A voi basta metterci passione, costanza e voglia di mettervi in gioco. Punto.

Apriamolo quel cavolo di cassetto zeppo di sogni che avevamo messo da parte… #TheFutureIsYoursToCreate

Il fallimento è stato la chiave del mio successo

failure & successTiro la riga dell’ultimo anno del mio percorso online. Un percorso fatto di passi, in cui i piedi continuavano a muoversi uno dietro l’altro, inseguendo un traguardo che non potevo vedere. Ogni percorso è un’alternarsi di giorni di motivazione ed altri di sconforto, giorni in cui ti chiedi il senso di tutto ciò che stai facendo ed altri dove prendi una direzione, dove smetti di lamentarti e decidi di prenderti una cavolo di responsabilità verso te stessa, anzichè rinunciare.

Il mio anno è stato segnato da grandi momenti di nebbia, confusione e parole a vanvera… di tutti quelli che ti chiedono di seguirli, che ti dicono cosa fare, che vogliono insegnarti qualcosa e, inevitabilmente, cambiarti un po’.

Ma il fatto è che tutto inizia dal SILENZIO.

Quel silenzio che senti solo tu, quello che precede la nascita di una nuova idea, che deve vivere e nutrirsi di te, del tuo tempo, della tua perseveranza e della tua speranza. Le idee funzionano se rinizi ad usare l’immaginazione, a vedere quello che non c’è e a crederci con tutte le tue forze.

Sono poche le volte in cui ci ricordiamo che I SUCCESSI SONO DEI PROCESSI, fatti da dubbi, sconfitte, sudore, rabbia e tanti, tantissimi ERRORI.

Non sarei dove sono ora se non avessi fatto una montagna di errori.

Ho iniziato la mia carriera online come Networker , un lavoro che mi ha insegnato tantissimo e mi ha aperto le porte ad altre grandi ed appassionanti occasioni, che sto iniziando a sviluppare solo ora.

Ma proprio perché l’ho vissuto, ho sbagliato, ho studiato, ci ho provato e sbattuto la testa per parecchio tempo, ora so cosa funziona e cosa no.

 

Anch’io ho fatto gli stessi errori che ora rivedo spesso sui social:

ho reso il mio profilo una vetrina di prodotti, ho smesso di parlare di me per postare solo ciò che facevo ed avevo da offrire, ho iniziato a spammare le persone con messaggi e proposte, ho chiesto amicizia a persone che non conoscevo, ho snaturato il mio profilo privato anziché aprirmi una pagina, ho smesso di ascoltare e parlare con le persone, pensando solo a vendere, ho perso amicizie (vere o meno) a causa di discorsi monotoni e poco interessanti, mi sono definita da un giorno all’altro chi non ero davvero (una coach, una mentore, un’esperta…), ho ascoltato senza riflettere chi era più in alto, senza ricalcare i consigli su di me, il mio modo di pensare, di vivere, di ESSERE.

E sapete qual è l’errore più grande di tutti?

Pretendere fin da subito di essere “qualcuno”, di essere credibili,  solo perché abbiamo preso una nuova strada.

“SCEGLIERE” NON SIGNIFICA “DIVENTARE”.

 

Come possiamo pretendere di saltare il percorso? L’esperienza, la gavetta, l’imparare, il vivere le cose sulla propria pelle… come se io fossi uscita dall’università e avessi potuto lavorare in qualità di Marketing Manager fin dal mio primo impiego. Mi ci son voluti 10 anni e parecchi studi aggiuntivi, altro che università…

Purtroppo non funziona così, nemmeno online dove le carriere sono più rapide e tutto è tecnicamente meno impegnativo di un lavoro tradizionale. Lo pensavo anch’io, lo ammetto, ma in fin dei conti sono molto, ma molto felice che sia così.

Sai perché?

Perché nel frattempo ho potuto innamorarmi del PROCESSO.

QUEL PROCESSO CHE, MENTRE LO COSTRUITE, VI COSTRUISCE.

 

Alla fine in 6 mesi ho cresciuto la mia base followers da 2 a 20 K (nonostante non sia nulla per chi vuole fare il mio lavoro, ma non li ho comprati), ho aperto una fan page, creato il mio blog e gestito un canale YouTube, ho iniziato a scrivere per terzi e a collaborare a progetti ambiziosi. Poco tempo fa mi sono potuta mettere in proprio ed usare la metà del mio tempo a seguire corsi in inglese ed iniziare a produrre i miei contenuti.

Per questo oggi sono fiera e molto felice di poter condividere con chi sta cercando la sua possibilità di sfondare nel settore del Network Marketing, tutto ciò che ho imparato e messo in pratica ogni santo giorno fino ad oggi:

il mio primo ebook “SOCIAL MEDIA NETWORKING”

una guida semplice e completa per iniziare a sviluppare la vostra attività imprenditoriale sui social meda o renderla davvero efficace e proficua nel lungo tempo.

In 27 pagine ho raccolto tutto ciò che dovete sapere per iniziare o per alzare l’asticella, perché so bene quanta mancanza di formazione, informazione e confusione ci sia là fuori, quante volte i nostri sponsor o la nostra upline ci lascino senza indicazioni precise oppure ci insegnano tecniche poco efficaci e anche poco piacevoli da mettere in atto.

Vi ho lasciato anche alcuni esempi pratici e concreti da seguire e personalizzare in base alla vostra attività e personalità e se ancora qualcosa non è chiaro, contattatemi, sarò felice di darvi qualche consiglio, nell’attesa dei prossimi video corsi 😉

[ EBook al momento non disponibile]