𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐃𝐑𝐄𝐀𝐌-𝐏𝐋𝐀𝐍-𝐃𝐎 > 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞 𝟑

Concludiamo con l’ultimo step : DO💃

La parte più importante in assoluto è FARE. Anche se ti senti #impacciata . Anche se hai #paura . Anche se non sai come muoverti. Anche se temi di #sbagliare . Anche se ti senti #frastornata e #inadeguata . Anche se non sei #perfetta e soprattutto ANCHE SE NON TI SENTI PRONTA‼️

In qualche modo ti sentirai sempre così (a patto che tu sia una persona #umile e che si mette costantemente in discussione per #migliorarsi ) quindi facci l’#abitudine ed accettalo come parte del #percorso .

Puoi avere il #perché più importante del mondo, la #motivazione più forte, le #strategie più efficaci, il profilo più blasonato, il #pianomarketing più figo e le #conoscenze più importanti, ma se non sei tu la prima a FARTI IL MAZZO, a METTERE IN PRATICA quello che hai progettato nello step2, con la PASSIONE e l’ENTUSIASMO scatenate dallo step 1, sarà stato tutto inutile.

E fallo ogni giorno. Nel momento della giornata e per il lasso di tempo che hai scelto di dedicare ESCLUSIVAMENTE a questa #attivitàonline , senza #distrazioni , in base ai tuoi #obiettivi .

Se vuoi un piccolo #extramensile lo tratterai come un #hobby . Se vuoi arrotondare lo #stipendio lo farai part-time. Se vuoi vivere solo di questo e, ancora meglio (anzi, per me non esiste altra opzione… ) sfruttarlo per #guadagnare cifre da paura (parlo di VERI stipendi mensili a 5 cifre, non belle #favole ) allora consideralo la tua massima #priorità , almeno per 5 anni.

Io l’ho fatto: saranno per me 5 anni di #network a fine inverno 2022 e sono stati i più #belli e i più #difficili della mia vita, metà dei quali facevo #networkmarketing come #secondolavoro .

Ma lo vedete come vivo, lo vedete il mio #sorriso e non mi sento per nulla arrivata, perché sono ancora così tante le cose che voglio fare da non poterle vivere in una vita intera.

E so che così potrò.
E so che ne sarà valsa la pena.
Sempre e comunque♥️

Come fare il networker part-time

il networker part-time

Quando ho iniziato l’attività di networker, ho scelto di associarla al mio lavoro tradizionale: all’inizio, infatti, non è assolutamente necessario abbandonare il proprio mondo e le proprie certezze per intraprendere un nuovo progetto.

Ciò che farà la differenza, infatti, sarà la nostra passione e la nostra autodisciplina nell’organizzare la giornata in modo adeguato, focalizzandoci all’ottenimento di una crescita ed un miglioramento continuo.

Reduce da un’esperienza negativa in questo settore, ho erroneamente pensato di dover studiare e conoscere tutto ciò che mi era umanamente possibile prima di iniziare, ma questo non ha fatto altro che bloccarmi in un limbo, un loop mentale che andava a smorzare ogni tentativo d’azione per paura di sbagliare.

La paura di sbagliare è potentissima nella nostra mente. Il pessimismo e l’insicurezza giocano un ruolo fondamentale nell’influenzare le nostre decisioni.

Per questo, come dico spesso nei miei video su YouTube, MI SONO BUTTATA. Sono salita sulla scogliera ed ho smesso di guardare impanicata i miei piedi sul bordo, smesso di pensare se sarebbe stato doloroso l’impatto con l’acqua, smesso di farmi paralizzare dalla paura del vuoto. Mi sono tuffata e basta.

D’altronde lo dicono anche i grandi guru del marketing che hanno coniato lo slogan della Nike: JUST DO IT!

Bene, a questo punto vorrei condividere 5 consigli per migliorare la propria autodisciplina:

1. L’azione è nulla senza la motivazione:

essere emotivamente coinvolto e sempre connesso con il tuo obiettivo ti aiuterà a perseguirlo con costanza e convinzione.

2. Inizia la giornata con un esercizio di visualizzazione:

un’abitudine estremamente efficace per legarsi emotivamente al proprio obiettivo, è pensare a ciò che vogliamo raggiungere come se l’avessimo già conquistato. Viviamo le sensazioni che regala dentro di noi, per motivarci ogni mattina.

3. Non farti distrarre > fai per prima cosa il tuo lavoro:

dedicati prima di tutto alle cosiddette MMA > le Money Making Activities, ciò che devi fare ogni giorno per per portare avanti con successo e profitto la tua attività di networker. Solo dopo potrai rispondere alle richieste del mondo (messaggi, Whatsapp, Facebook, ecc).

4. Dividi le attività in blocchi di tempo:

dato che la condizione essenziale per essere un buon networker è l’operosità e quindi ogni giorno avrai da fare qualcosa (post, letture, contatti, training…) è meglio pianificare ogni attività in blocchi di tempo. Questo tipo di organizzazione è particolarmente importante se l’attività di networker è secondaria ad un lavoro tradizionale.

5. Impara a ricompensarti:

come dico spesso, dobbiamo prenderci cura del nostro bambino interiore, ricompensandolo e gratificandolo ogni volta che siamo riusciti ad essere disciplinati. Datti una bella pacca sulla spalla virtuale ogni volta che raggiungi un piccolo traguardo!

 

Per il resto, il mio miglior consiglio in questa attività è DIVERTITI:

sfrutta quest’opportunità per fare nuove amicizie, goditi la gioia di poter avere uno stile di vita più libero, trai soddisfazione dalla sensazione di fare qualcosa per te stesso, usa gli insegnamenti per diventare una persona migliore e non dimenticare mai di prenderti cura di te stesso: l’azienda con la quale collabori di certo di offrirà l’occasione di accedere in modo semplice e conveniente a prodotti o servizi che potranno migliorare il tuo stile di vita.

 

Troverai questo articolo riassunto anche nel mio video!