La mia prima volta a Londra

La mia prima volta a Londra fu 25 anni fa (ammazza come mi sento vecchia😭)e ci lasciai il cuore…

Ci andai a vivere diverse volte negli anni successivi, affascinata da quello stile di vita: mille etnie, mille mode, mille tipi di cibo, la metro affollata e nessuno che ti guarda, quell’accento pazzesco e la sensazione di vivere al centro del mondo anche se sei solo in Europa.

Sognavo un loft in una vecchia fabbrica ristrutturata, di far colazione ogni mattina con il caffè di Starbucks e di non leggere mai più neanche un libro in italiano.

Cos’è successo allora? Perché non sono là? Al di là del fatto che non avrei mai conosciuto mio marito e avuto mio figlio…

Se sapete osservare, da questa vecchia foto si vede:

ero follemente insicura, invischiata in problemi molto più grandi di me, che mi hanno portato a sviluppare disturbi alimentari (e anche questi si vedono dalla foto) e quella tristezza nascosta dietro ad un grande dolore.

Non posso cambiare il mio passato e nemmeno lo rinnego, continuo a credere che le cose più pesanti capitino alle persone che, alla fine, sono in grado di sostenerle,
ma negli anni, un errore dopo l’altro, una difficoltà dietro l’altra, ho reagito e sono diventata la #donna di cui quella ragazzina in foto andrebbe orgogliosa!

Rimpianti vs Opportunità

𝐍𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐠𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, 𝐦𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞’ 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐞𝐯𝐚𝐧𝐨, 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐬𝐢’

Dall’estate del 2018 lavoro a stretto contatto solo con “colleghi pelosi”, prima uno, ora due.

Dall’estate del 2018 gestisco la mia attività imprenditoriale senza limitazioni di spazio e di tempo, senza aver investito nulla e senza correre rischi.

Dall’estate del 2018 non indosso nè pantaloni a sigaretta con tacco, nè longuette con camicie (quindi potrei mettere in vendita metà del mio armadio…)

Dall’estate del 2018 non obbedisco agli ordini di nessuno, non punto la sveglia, sto con mio figlio quando voglio e vado in vacanza una volta al mese.

Non sono le cose belle quelle che voglio, ma i momenti felici, quelli con le persone che amo, quelli che mi fanno star bene con me stessa e mi fanno sentire che questa vita la sto vivendo davvero, senza limitarmi a sopravvivere o tirare a campare.

Ho quasi 40 anni e mai avrei pensato di vivere così quando ero ragazzina, perché inizi a pensarci ed apprezzare queste cose, solo se prima ti è passato un carro armato addosso e capisci cosa conta davvero e il potere che puoi avere nel condizionare il tuo futuro.

Alcuni la chiamano vecchiaia, altri consapevolezza, altri ancora follia… poco importa il nome che gli dai, conta solo poterlo fare.

Insieme a me ci sono altre migliaia di donne e uomini che la pensano così, per questo siamo una community eccezionale, per questo lavoriamo ogni giorno per costruire la nostra indipendenza economica e c’è posto anche per te, se scegli di fare la differenza nella tua vita ed in quella degli altri.

Come ci si sente dopo un Evento

Ho sempre odiato andare agli eventi, li trovavo un posto pieno di esagerazioni, americanate, gente montata e griffata, ma soprattutto, una noia mortale dopo la 3^volta che ci vai e ascolti sempre le solite cose (anche se devi far finta di essere entusiasta).

Il problema è che di solito ti senti carica finché sei lì, ma quando poi la sostanza che ti porti a casa è poca e la tua realtà personale ben diversa… 2 giorni dopo sei di nuovo col telefono in mano, a guardare il soffitto, trovando qualsiasi scusa per non postare o fare contatti, chiedendoti se questo lavoro faccia davvero per te.

Non mi sono mai sentita così qui.
Neanche una volta.

Ho imparato a conoscere questa azienda e ormai so per certo che ogni volta mi stupirà, ogni volta mi insegnerà qualcosa di migliore o di più moderno, sono stra-sicura che adora viziarci con mille novità, iniziative e progetti, ma, soprattutto, sempre, sempre, sempre nuovi prodotti, così da non permetterci mai di annoiarci o essere monotoni o non sapere più cosa inventarci per vendere.

PS. In questa foto ho addosso l’intera linea del nostro Luxury MakeUp e contando che non sono brava a truccarmi … è pazzesca , non trovate?

GOOD VIBES… a modo mio

Mia mamma mi diceva sempre che ero troppo pessimista nella vita.
Io immancabilmente le rispondevo che ero solo realista…

In effetti ero arrabbiata. Arrabbiata col mondo che non capivo e che non mi capiva, arrabbiata col mio sentirmi diversa e un po’ isolata, intrappolata.

Non ero una ragazzina frivola.
Non sono stata una ragazza leggera. Non ho un passato semplice alle spalle.

Non lo racconto perché brucia ancora. Non lo racconto perché è solo mio.
Non lo racconto perché in troppi non capirebbero e non è la commiserazione che cerco, perché tutto ha già trovato il suo senso, anni dopo.

Se non avessi sofferto o non mi fossi rifugiata in me stessa o non avessi cercato di reagire, chi sarei ora?
Starei qui a scrivervi storie? Avrei fatto qualcosa per migliorare le vite degli altri, compreso la mia e di chi amo? Avrei scelto di spogliare quella bambina introversa dalle sue paure e dai suoi limiti? Avrei usato ogni giorno tutta l’energia che ho per diventare un esempio migliore per mio figlio e lasciargli un futuro in eredità?

No.

Se non avessi trasformato tutto quel dolore e quella frustrazione in energia vitale, non avrei mai avuto la forza per creare la vita dei miei sogni completamente da zero.

Quindi non disperare.
Ricorda che anche dalle crepe nell’asfalto nascono i fiori.

Manu, quanto Spendi per la tua Bellezza?

SPENDO TANTO, MA DAVVERO TANTO💰💰
E ne sono stra-felice, perché è proprio una di quelle cose che ho sempre sognato di potermi permettere.

Non sono una fissata, no, anzi, forse dato che amo tanto stare struccata e in tuta, do ancora più importanza a tutto ciò che #trucco parrucco e vestiti eleganti non possono camuffare.

Mi piace andare in palestra regolarmente e faccio solo personal training perché è l’unico modo per mantenermi costante e motivata.


Adoro fare massaggi e trattamenti dall’estetista , sia al viso che al corpo.


Mi sto aggiustando tutti i denti, sia con lo sbiancamento che con l’apparecchio.


Ho sistemato i difetti delle mie spinzettate selvagge da adolescente con il tattoo alle sopracciglia.


Non potendo più fare le extension alle ciglia per un’allergia, ho scelto la laminazione mensile.


E il mio appuntamento dalla dermatologa ogni 3/6 mesi è sacro.

Forse l’unica cosa che non faccio spesso è la piega o trattamenti ai capelli, perché non voglio “pesare” su mia suocera, che è la mia parrucchiera personale e non ho ancora trovato il coraggio di fare la depilazione definitiva, ma direi che per il resto, c’è proprio tutto😅

Poi vi chiedete come mai ho scelto di fare la Networker di prodotti benessere e bellezza , anziché darmi a crypto, viaggi e corsi vari?

Perché almeno sull’integrazione e lo skincare RISPARMIO e, sinceramente, di continuare a rendere ricchi gli altri con le mie scelte d’acquisto mi sono un po’ stancata😜

5 Consigli, 2 App e 1 piccolo trucchetto per FOTO STUPENDE in 5 minuti e 0€

Quando si decide di lavorare con Instagram non c’è bisogno di essere fotografi professionisti e maghi di Photoshop , ma bisogna indubbiamente curare la qualità d’immagine dei nostri contenuti, sapere dove mettere le mani e fare un po’ di pratica.

Vi garantisco che chiunque può imparare facilmente perché io, prima di lanciare la mia attività online, ero davvero una capra (e lo potete verificare voi stessi scorrendo il mio profilo anni indietro😅).

Tutt’ora amo rimanere sul semplice: non pago nessuna app/agenzia/fotografo, uso sempre e solo lo smartphone e non ho nemmeno un filtro!

Oggi vorrei darvi qualche consiglio pratico e semplice per migliorare drasticamente la qualità delle vostre foto sui social :

1️⃣ LUCE 👉🏼 la prima regola in assoluto, mai postare foto buie, che risultano poco nitide, mai con la fonte di luce dietro di noi, mai in luoghi chiusi senza una fonte luminosa aggiuntiva, la luce naturale, anche andando vicino ad una finestra, è la migliore!

2️⃣ VARIETÀ 👉🏼 cerchiamo di variare il soggetto e la distanza da esso, non sempre selfie e non sempre foto da lontano, non sempre con la stessa espressione o nella stessa situazione

3️⃣ DINAMISMO 👉🏼 muoversi ed adottare più pose diverse mentre si scatta, anziché mettersi in posa, è il trucco migliore per far risultare molto più coinvolgente e dinamica la nostra foto

4️⃣ COMUNICAZIONE 👉🏼 bisogna sempre pensare che una foto deve comunicare qualcosa in sè e per sè, anche senza leggere il testo sotto, anzi, deve evocare l’idea che vogliamo trasmettere poi a parole, deve avere un senso!

5️⃣ VERITÀ 👉🏼 statisticamente foto troppo perfette o troppo ritoccate, nei colori o nella grana della pelle, ad esempio, risultano finte e sgradevoli ed allontanano il nostro “pubblico”.

È necessario che la foto di base sia di buona qualità, sempre, non si può pensare di fare miracoli dopo lo scatto grazie alla Post-produzione, ma sicuramente aiuta tantissimo e migliora nettamente la riuscita finale della nostra foto.

Come App per la post-produzione vi consiglio Snapseed per fare modifiche manuali e il caro vecchio Lightroom per applicare un Preset .

Infine, un oggetto di cui non potete assolutamente fare a meno è un Selfie Stick Tripod , ovvero un bastone allungabile con treppiede e telecomandino Bluetooth per essere sempre indipendente ovunque (come quello che ho usato per scattarmi da sola questa foto in montagna 👆🏼)

Ora, non vi resta che mettere in pratica questi consigli, fare un po’ di pratica e… divertirvi!!!

Donne ordinariamente straordinarie

Oggi, in occasione della Festa della Donna, voglio farti un augurio… che tu sia una donna ordinaria, che sceglie ogni giorno di prendere una decisione straordinaria

Che sia smettere di nasconderti dietro ad un ruolo che qualcun altro ha scelto per te: essere una moglie, essere una madre, scegliere se dedicare la tua vita a tuo figlio o alla carriera, sentirti in colpa se non ti riconosci in un’etichetta, se hai dei sogni anche tu e sono poco convenzionali.

Che sia smettere di chiedere permesso agli altri, cercare costantemente la loro approvazione, Facebook ne è la prova, vogliamo ricevere il “like”.

Il tuo lavoro è piacere a te stessa ogni mattina, quando ti alzi, il like degli altri è un extra. Non sei obbligata a compiacere, non sei tenuta ad assecondare, non devi essere per forza tu quella che molla e che rinuncia.

Che sia smettere di sentirti sotto la costante pressione psicologica di apparire al meglio, essere sorridente e in forma. Non puoi uscire struccata, non puoi stare in tuta, non puoi avere imperfezioni, non puoi sentirti giù o essere fragile.

Che sia uscire dal clichè della donna psicotica e rompipalle, quella che urla di continuo e non è mai felice. Quella mossa costantemente dall’invidia e dalla competizione con le altre, che non sa fare gruppo e spalleggiarsi a vicenda.

Che sia dare ai tuoi sogni una possibilità, senza lasciarli sotto al cuscino quando ti svegli, senza realizzare quelli di qualcun altro.

E non importa da che famiglia vieni, com’è stato il tuo passato, se eri senza soldi, se sei stata tradita o hai divorziato… è solo la tua mente a tenere il conto di tutto questo, perché è stata progettata per tenerti al sicuro.

Di fronte ad una scelta difficile o rischiosa la tua testa ti dirà sempre di indietreggiare, perché potresti farti male, perché hai visto troppe persone fallire. Devi voler tu andarle contro, fare quello che ti senti e buttarti.

Solo 3 cose possono succedere:

Salti e voli.

Salti e cadi sul morbido.

Salti, cadi e ti rialzi.

Ti rialzerai sempre. Fidati di te stessa.

Sei una donna ordinaria che prende ogni giorno una decisione straordinaria.

CORREVA L’ANNO 2017

𝐂𝐎𝐑𝐑𝐄𝐕𝐀 𝐋’𝐀𝐍𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟏𝟕 e questa è la foto più carina e sorridente che ho trovato tra i miei vecchi post di Instagram.

Non posso dire che non fossi #felice , cavolo, io, sulla carta, ero “𝐋𝐚 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐀𝐯𝐞𝐯𝐚 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐨”

• un lavoro a tempo indeterminato

• una bellissima carriera davanti a me (ero responsabile marketing di un’azienda metalmeccanica affermata)


• uno stipendio più che soddisfacente, soprattutto quando andavo in fiera


• una bella casa, una bella famiglia , una ritrovata forma fisica … TUTTO INSOMMA‼️

Mi sentivo realizzata allora, ma avevo come 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐦𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐬𝐟𝐮𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨:

la mia vita, il mio tempo, il mio essere donna piena di interessi, il mio essere mamma…

Non ero davvero 𝐒𝐄𝐑𝐄𝐍𝐀, non mi sentivo realmente 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐀 e non riuscivo a sentire che la mia vita aveva davvero un 𝐒𝐄𝐍𝐒𝐎 ed una 𝐃𝐈𝐑𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, non so se riuscite a capire cosa intendo…

Non sono stata così pazza da mollare tutto dall’oggi al domani, non avrebbe avuto senso, ma ho iniziato a provare a creare il mio “piano B” come secondo lavoro. nel mio tempo libero.

Organizzandomi bene e sapendo cosa fare, riuscivo sempre a ritagliarmi 3 ore al giorno da dedicare al network e quello che è saltato fuori, mettendoci tanta passione e costanza , è stato davvero sorprendente… ve ne siete accorte, vero⁉️

Vi ho raccontato questa storia non per fare la fenomena di turno, probabilmente là fuori ci sono donne molto più in gamba di me, ma per dirvi che esistono lavori alternativi che ci possono permettere davvero di esprimere il nostro potenziale ed è giusto 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐥𝐢, 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐑𝐄♥️

CONTRO AL BULLISMO

Devi farti le spalle larghe per reggere il bullismo ragazza mia, questa è la triste verità, lascia che ti racconti la mia storia.

Io sono stata bullizzata sia da adolescente che da adulta, anche se in forme diverse.

Quando ero una ragazzina perché ero diversa, molto introversa :

amavo leggere piuttosto che frequentare le mie compagne per parlare di cose frivole, preferivo viaggiare da sola ed esplorare il mondo piuttosto che fare i weekend a Riccione in discoteca, non mi vestivo alla moda, mi tagliavo i capelli da sola, non avevo quasi mai soldi in tasca e mi sentivo più a mio agio a frequentare amici maschi.

Nessuno mi ha dato un “manuale di sopravvivenza” allora, ho accusato il colpo e sofferto non poco.

Nessuno mi aveva detto che quei giorni mi avrebbero reso la donna che sono oggi, quella che non ha paura di soffrire, quella che non teme le sconfitte, quella che affronta i problemi.

Nessuno mi ha detto che le stesse persone che mi prendevano in giro allora, ora mi invidiano e non hanno neanche metà della vita meravigliosa che sono riuscita a regalare alla mia famiglia.
Nessuno mi ha detto che se non fosse stato per quella rabbia e quel senso di inadeguatezza, per quella voglia di riscatto che mi bruciava dentro, non avrei mai avuto il coraggio di fare scelte molto poco convenzionali e basate solo sul fatto che credo in me stessa e so che di me mi posso fidare.

E allora te lo voglio dire io, se sei una mamma e non sai come aiutare tua figlia o se sei una ragazza giovane e ascoltare qualcuno che c’è passato prima di te ti da sollievo:

NON CEDERE, NON LASCIARTI SOPRAFFARE, CERCA DI NON PENSARCI OSSESSIVAMENTE: TU NON SEI QUELLO CHE GLI ALTRI DICONO DI TE, TU SEI E SARAI SOLO CIÒ CHE VORRAI DIVENTARE♥️