IL 10 DEL MESE…

Cercavo un modo “garbato” di scrivere questo di post, ma mi rendo conto che non c’è.

Può essere considerato sia un bello stimolo, che qualcosa di indelicato in questo momento storico, quindi cercherò di essere il più neutrale ed oggettiva possibile.

Il 10 di ogni mese è giorno di paga nella mia azienda.


Paga di tutte le commissioni ed i bonus del mese appena concluso.


Siamo pagati in base all’impegno, il tempo e la costanza che abbiamo dedicato a questa attività …
e sapete com’è andata??

In Febbraio, un mese “corto” di appena 28 giorni, in piena pandemia, abbiamo registrato una crescita record del 118% rispetto all’anno scorso e si sono raggiunti i picchi più alti di assegni royalties.

Non sto parlando di qualche centinaia di Euro, che aiuterebbero comunque tanto moltissime persone, ma di stipendi mensili di 20/30/40 mila Euro, cifre che farebbero impallidire chiunque!!

Ora ti chiedo:


• Pensi che sia tutta una truffa o magari li spendi 10 minuti della tua giornata per capirne meglio?
• Pensi che tanto non ci arriverai mai a queste cifre e quindi manco ci provi o ti dai una chance di imparare questo lavoro?
• Continui a smadonnare per tutto quello che va storto nella tua vita, per il periodo di merda e lo stato che non aiuta o provi a reagire tu, con quello che puoi fare?

Non voglio sapere la tua risposta pubblicamente, non serve, voglio solo che te lo chiedi e nel caso mi scrivi in privato.

Non ti manderò mai lo screenshot del mio bonifico per convincerti che è vero.

Non ti garantirò mai che lo puoi avere anche a tu, perché per la maggior parte del risultato dipenderà da te.

Non cercherò mai di convincerti, la decisione è la tua e il mio lavoro non è convincere, ma raccontarti qualcosa che forse non sai.

Però riflettici:

perché se metti sulla bilancia quello che rischi e quello che perdi con i vantaggi che potresti ottenere, ti renderai conto che non ha senso ancora stare lì a raccontarti che non fa per te, che non hai tempo, che non sei “social”, che non sai vendere (e se dici così è perché non hai ancora capito che FARE NETWORK NON SIGNIFICA VENDERE!) e che non vuoi spendere nulla (nella mia azienda, infatti, NON È RICHIESTO ALCUN INVESTIMENTO INIZIALE!).

Pensaci e poi scrivimi.

Questa volta non me la bevo…

Tutti lo sanno, ma pochi se ne accorgono davvero: i social permettono di distorcere le cose.

Chiunque può fingere o dire di essere quello che vuole e chi non ha abbastanza esperienza o non è abbastanza “sgamato”, rischia di “bersi” tutto ciò che vede / legge / sente, per poi ritrovarsi con un bel bagaglio di rabbia e frustrazione.

In questo articolo vi voglio fare qualche esempio che mi capita all’orecchio un giorno sì e uno no, basato su fatti e persone reali, che per rispetto ed etica del lavoro non cito.

LE CIFRE💰
Occhio a chi si bulla di avere mega bonus o guadagni a 6 cifre , perché spesso sono stati confezionati ad hoc per gettare fumo negli occhi.

Infatti i guadagni veri di un Networker, per la norma dell’antitrust , NON SI POSSONO MOSTRARE! Anzi, chi lo fa andrebbe segnalato prima nella sua azienda e poi all’Antitrust stesso (basta cercare su Google le indicazioni precise).

IL MEGA TEAM👯‍♀️
Occhio anche a chi dice di avere team enormi, perché (è una cosa un po’ tecnica, ma che potete facilmente verificare su Internet) nei sistemi binari vi potreste ritrovare in squadra molte più persone di quelle che avete inserito personalmente, ma che non vi danno diritto una commissione tradizionale, quindi, di nuovo, tutta tuffa.

I FOLLOWERS📲
Occhio a chi rafforza la sua immagine con molti followers senza che siano reali, italiani o, almeno nella maggior parte, attivi (e non parlo di like e commenti perché sono nettamente diminuiti a favore dell’engagement nei recenti aggiornamenti dell’algoritmo di Instagram), ma almeno di non averli TUTTI comprati a basso prezzo, solo per gonfiare quel numero!

Parimenti, è improbabile che una professionista di successo ne abbia pochi o il suo profilo sia “fermo” a livello di crescita , perché questo non sarebbe coerente con la crescita del suo business , no? Se i tuoi clienti ed il tuo team cresce, queste persone non ti seguono!?!?

LA STRATEGIA📊
Occhio infine chi millanta di avvalersi di infallibili strategie marketing per lavorare sui social , perché se poi non ve le sanno insegnare , non riescono a spiegarle in modo convincente o non funzionano anche a voi, significa che c’è qualcosa sotto.

Dato che questo era parte del mio lavoro precedente, ovvero fare consulenze per far crescere i profili, curarne l’immagine, la visibilità e la reputazione e collaboro tutt’ora con vari professionisti con cui mi confronto regolarmente, vi posso dire con la quasi totale certezza, che:

Molto, ma molto spesso, chi prendiamo a modello, ha avuto successo in passato, quando la concorrenza era pressoché nulla sui social, così, quasi per caso, ed ora può scegliere di:

• o di spendere quotidianamente parecchi soldi in sponsorizzate (che non possono permettersi tutti, diciamolo chiaramente!)

• o di pagare un professionista che gli faccia lead generation o gli porti avanti le conversazioni fino al punto di conversione, in modo automatizzato.

Questa è la verità, che vi piaccia o no.

Non smetterò mai di dirlo: BISOGNA IMPARARE A COMUNICARE ED AVERE QUALCOSA DA DIRE CHE NON SIA ESATTAMENTE IDENTICO ALLA STESSA POSSIBILITÀ E LA STESSA OFFERTA DI TUTTO IL RESTO DELLA CONCORRENZA!

Oggi, dove i competitors sono molti, le persone sono abituate a vedere tante / troppe persone che provano a fare questo lavoro in malo modo ed i mezzi di comunicazione sono saturi di alternative simili, non si può più pensare che un bel filtro, un buon prodotto ed un’immagine patinata sia sufficiente per sfondare.

Quindi se avete intenzione di avvicinarvi al mondo nel network ed intraprendere questa splendida strada per stravolgere la vostra vita, chiedete sempre TUTTO alla persona che ve ne parla, fatele davvero “le pulci”, perché potrebbe rivelarsi una delle scelte più importanti della vostra vita♥️

Quanto guadagna un…?

quanto guadagna un...

Oggi è la festa dei lavoratori e mi è venuto spontaneo pensare a come sarebbe stato il mio futuro se non avessi “cambiato strada” e come, purtroppo, funzionano le cose in Italia (ma non solo…) per una donna che vuole realizzarsi professionalmente, ma anche godersi la sua famiglia ed il diritto di essere mamma.

Questo blogpost non vuole essere una polemica, ho smesso di combattere contro le cose che non posso cambiare ed ho iniziato a cercare soluzioni alternative, imparando ad adattarmi al mondo, senza lasciarmi spaventare, ma vi voglio anche ricordare che i risultati di cui parlo sono personali e non sono indice o garanzia di guadagno, ma dipendono dal tempo, dall’impegno, dall’energia e dalla costanza che ho impiegato nello sviluppo della mia attività.

 

Bene, iniziamo 😉

 

Tutti noi da piccoli avevamo un sogno: “Voglio diventare un vigile del fuoco! Io voglio diventare una ballerina…io un medico…ma nooo è meglio fare l’astronauta”. Tutti noi abbiamo sognato ad occhi aperti da bambini, ma poi abbiamo scelto la nostra strada seguendo l’istinto e le nostre predisposizioni oppure assecondando i desideri dei nostri genitori e dell’ambiente che ci circonda. Solo dopo ci rendiamo conto che avremmo anche dovuto tenere conto di quanto si può guadagnare con un dato lavoro…

Dopo le superiori ho cercato una via di mezzo tra quello che potevo essere bravina a fare e quello che avrebbe potuto garantirmi un futuro, perché sinceramente, se non ci fosse stata la mia famiglia a darmi una “botta di realismo“, avrei intrapreso strade molto più incerte e che probabilmente mi avrebbero portato all’indipendenza economica all’età della pensione.

Io non avevo una particolare attitudine o passione per nulla, quindi alla fine ho scelto Economia e Marketing Internazionale all’università, nella speranza che mi aprisse più strade ed in effetti così è stato. Ho avuto occasione di fare carriera e lavorare con alcune aziende importanti, ma di fatto, sempre un’impiegata rimanevo, con tutti i limiti che ne derivano.

Vi assicuro che una donna che vuole fare un impiego normalmente deputato ad un uomo, come il Marketing Manager, incontra tantissimi limiti sulla strada: prima di tutto perché necessita di un certo grado di autorità e, diciamocelo, gli uomini odiano essere “comandati” da una donna! E poi presuppone anche il fatto di viaggiare molto (giusto perchè sul Marketing Digitale siamo veramente indietro…) cosa tradizionalmente incompatibile con il gentil sesso e l’avere una famiglia.

Insomma, per quanto un lavoro a tempo indeterminato sia sempre più raro e prezioso, non mi rendeva affatto felice, non mi sentivo riconosciuta e valorizzata e soprattutto più andavo avanti più mi rendevo conto che le ore passate in ufficio aumentavano, ma lo stipendio, bene o male, rimaneva sempre quello, cosa che mi fa tutt’ora veramente imbestialire!!

Quando diventi adulta e capisci che anche tu, come i tuoi genitori ed il 90% delle persone che conosci, stai iniziando a vivere per lavorare e non il contrario… beh, o ti scatta il vaffa e la frustrazione oppure fai qualcosa per cambiare le tue sorti.

 

Ora, non fraintendetemi, non voglio assolutamente dire che la strada che ho scelto io e più di 1.000 persone del mio Team sia l’unica e la sola, affatto…ma solo ora mi rendo davvero conto di tutto ciò che sentivo all’inizio della mia carriera e non potevo capire, paroloni come “Potrai diventare anche tu un Six Figures“, “Vedrai, un giorno arriverà il Momentum“, “Guadagnare attraverso una Rendita Passiva è fighissimo”, “L’importante è trovare un’attività Scalabile e Duplicabile“, “Pensa a tuo figlio, questa attività è Ereditabile!”, “Sfrutta il potere dei Social Media“, “Il Futuro è lo Smart Working“…

 

Le avete sentite anche voi delle cose così qua e la senza capire bene cosa caspita volevano dire davvero?

 

Ok, allora ve lo dico in modo super semplice, in base a quello che è capitato a me:

  • il primo mese che ho iniziato a collaborare con la mia attuale azienda come Networker professionista, ho quadruplicato l’ultimo bonifico che avevo ricevuto dalla precedente azienda (non faccio nomi perché non è questa la sede e il punto è semplicemente scegliere bene e trovare il posto adatto a noi)
  • a partire dal secondo mese, grazie anche ad una serie di bonus che sono riuscita ad aggiudicarmi, insieme al piccolo team di persone che mi ero costruita, ho raggiunto lo stipendio medio di un Direttore di banca
  • proprio nel mezzo della quarantena e di tutte le difficoltà create dal Coronavirus, il grande impegno e dedizione che ho dedicato alla mia attività, mi ha permesso di raggiungere il guadagno medio di un Chirurgo o un Magistrato

e so che tutto questo porterà anche me, a breve, a diventare una “Six Figures” (cercatelo su Google!) come molti altri miei colleghi.

 

Ora il punto qual è?

Non di quanto è brava la Manu, che sinceramente, chissenefrega, ma due concetti secondo me davvero importanti:

  • con un lavoro tradizionale sarei mai potuta arrivare a guadagnare tanto in meno di 1 anno?!?
  • avrei potuto saltare anni e anni di studio, specializzazioni, stage, praticantati e gavette varie?!?

Beh… realisticamente parlando NO.

MA L’IMPORTANTE E’ SAPERE CHE TUTTO QUESTO E’ POSSIBILE!!!

Esattamente com’è possibile che ci siano persone che non riescono  a capire cos’hanno tra le mani quando entrano in #Girlboss e mollano senza nemmeno provare oppure lo prendono come un hobby e quindi otterranno guadagni proporzionati ad un passatempo, esattamente come ci sono persone che ci mettono anni e anni ad arrivare ai miei risultati, chi si lascia spaventare, trova mille scuse, si lascia bloccare dai limiti mentali e si riempie la testa di lamentele e pigrizia.

 

MA SE CI CREDERAI DAVVERO E TI DARAI DA FARE, CE LA POTRAI FARE!!!

VEDESSI ANCHE SOLO UNA DELLE MIE GIORNATE, CAPIRESTI PERCHE’ SONO QUI E SAPRESTI COSA TI MANCA E, FIDATI, NON E’ L’ESPERIENZA O CHISSA’ QUALE ASSURDA DOTE CARATTERIALE CHE NON HO, MA SONO COSTANTE, APPASSIONATA E DETERMINATA.

PUNTO. E LO PUOI ESSERE ANCHE TU.