Una colazione sana

Healthy Breakfast

Ti sei mai chiesto come mai tutti dicono che la colazione è il pasto più importante della giornata?

Anni fa, quando mi ero rivolta ad una nutrizionista per cercare di capire cosa sbagliavo nella mia alimentazione e, soprattutto, perchè non riuscissi a perdere peso nonostante mangiassi come un uccellino, mi ricordo che ero rimasta letteralmente sconvolta nel leggere il tipo di colazione prevista nel mio piano alimentare.

Era davvero molto abbondante rispetto alle mie abitudini ed ho subito pensato: “ma non ce la potrò mai fare a mangiare tutta questa frutta, a bere tutti questi liquidi e soprattutto ad alzarmi in sufficiente anticipo per prepararmi il tutto!”… Eppure, come in ogni cosa nuova che mi è capitato di sperimentare, E’ TUTTA QUESTIONE DI ABITUDINE!

I professionisti dell’alimentazione consigliano di suddividere i nutrienti in modo equilibrato e secondo alcune proporzioni di base:

  • 45% carboidrati non raffinati
  • 35% grassi
  • 15% proteine di qualità

La maggior parte delle persone commettono l’errore di scegliere per colazione i cosiddetti alimenti raffinati (brioches, merendine, biscotti, ecc…) che hanno subito trasformazioni ed elaborazioni dall’industria alimentare, ma ciò li rende difficilmente digeribili dal nostro organismo, che quindi dissipa gran parte dell’energia che solitamente andrebbe a servire altri processi vitali, nel processo digestivo.

La parte liquida della colazione è particolarmente importante dato che, dopo una notte trascorsa a digiuno, il corpo si ritrova piuttosto disidratato. Gli esperti consigliano di bere tra i 300 ed i 500 ml di liquidi, che possono essere scelti ed abbinati sotto varie forme:

  • il classico bicchiere di acqua tiepida e limone
  • una bella tazza di thè verde
  • latte scremato o, ancor meglio, latte di origine vegetale

Come vedete non ho citato il nostro tanto amato caffè perchè, nonostante sia davvero difficile farne a meno una volta che il nostro corpo si è abituato a ricevere la sua dose di caffeina quotidiana, pare che questa bevanda aumenti la disidratazione del nostro organismo, pertanto non è esattamente il miglior liquido da assumere la mattina.

Tenendo a mente queste buone linee guida generali, la colazione si può essere declinata e variata liberamente, in modo da renderla sempre meno monotona e qualitativamente migliore.

Vi propongo le mie 5 colazioni preferite per darvi qualche spunto:

 

1. LA COLAZIONE BRUCIA GRASSI

In questa colazione introduco alcuni alimenti che hanno proprietà termogeniche e quindi ci possono aiutare a smaltire qualche chilo di troppo già dal mattino:

  • Thè verde oppure infuso a base di zenzero e cannella
  • Frutta e verdura freschi di stagione

per me il miglior modo di assumerli a colazione è frullare tutto in un sano e delizioso smoothie. Io spesso aggiungo anche uno scoop di proteine in polvere, che aiutano a darmi energia e a promuovere la massa magra.

 

2. LA COLAZIONE PROTEICA

Secondo me è molto valida nella versione salata, un pò “british”, che amo consumare nel weekend quando svengliandomi più tardi ed avendo più tempo per cucinare, mi concedo una specie di brunch a metà mattina:

  • Uova strapazzate con avocado oppure una frittata leggera di albumi e spinaci
  • una spremuta fresca di arance oppure pompelmi

 

3. LA COLAZIONE ENERGETICA

Ultimamente è quella che preferisco perchè completa, essendo molto ricca di minerali e vitamine, e veramente gradevole per i miei gusti tendenti al dolce appena sveglia:

  • una fetta di pane integrale o cracker tipo Wasa ai 5 cereali
  • un velo di ricotta spalmato sopra
  • frutta secca (soprattutto noci o mandorle) oppure semi oleosi (semi di zucca/girasole/lino oppure i miei amatissimi semi di chia, ricchissimi di proteine)

 

4. LA COLAZIONE LEGGERA

Per moltissimo tempo, sopratutto d’estate, ho scelto questo grande classico, completo, equilibrato e molto semplice:

  • yogurt magro oppure latte scremato
  • fiocchi d’avena biologici
  • mirtilli freschi o altra frutta fresca a pezzi

 

5. LA COLAZIONE DETOX

Molto spesso al lunedì amo fare una giornata detox per ripulirmi ed equilibrare le troppe calorie ingerite durante il weekend:

  • 120 ml di succo di aloe vera
  • un bel bicchierone di tisana drenante
  • una piccola macedonia di frutta mista con succo di limone e qualche goccia di sciroppo d’acero

 

Qualunque siano i vostri gusti vi consiglio di alternare spesso le vostre scelte, proprio come fareste con i pasti principali, in modo da andare a nutrire adeguatamente il nostro corpo, che ha esigenze diverse a seconda delle varie stagioni.

Enjoy your breakfast!

Una sana abitudine: lo smoothie

Smoothie

Una delle più esaltanti nuove conoscenze che ho avuto occasione di fare nel mio periodo di vita londinese è stato lo smoothie!

Ebbene sì, sono una delle poche persone che a Londra ha sviluppato delle buone abitudini alimentari:

– lo smoothie

– il sushi

– l’hummus con le baby carrots

Giuro✋

Niente McDonald’s, niente Kentucky Fried Chicken e niente Pizza Hut…solo valigie piene di libri e merende alternative ed improbabili (ovvero le 3 che ho citato prima😬)

Dato che non riproporrei mai qui in Italia una merenda a base di sushi o hummus, l’opzione dello smoothie pomeridiano lo stra-stra-consiglio: ne sono una grandissima fan!

Vi riporto le mie ricette preferite per alternare gli infiniti gusti possibili, sia a base di frutta, che di verdura (che personalmente amo tantissimo) e sia come smoothie denso e cremoso, che come centrifugato, leggero ed aromatico.

ORANGE ACE:

– carota

– arancia

– limone

– zenzero

VEGGIE YELLOW:

– kiwi

– sedano

– finocchio

– cetriolo

– lime

– sciroppo d’acero

FROZEN PINK:

– fragola

– frutti di bosco congelati

– ananas

– limone

EXOTIC GREEN:

– spinaci congelati

– banana

– ananas

– latte di cocco

ENERGY DETOX:

– carota

– sedano

– limone

– zenzero

– sciroppo d’acero

Potete trovare le foto di tutti i miei smoothie e centrifugati, con le relative ricette, sulla mia pagina Instagram – manualuna 😉

ENJOY IT!

Via libera alla frutta!

Frutta

In un piano alimentare corretto e bilanciato, si consiglia di assumere la frutta fuori dai pasti, a metà mattina oppure a metà pomeriggio.

Perchè?

La frutta viene digerita nell’intestino, non nello stomaco dove solitamente avvengono i processi digestivi di carboidrati e proteine. Se andremo ad associare queste due categorie di alimenti all’interno dello stesso pasto, la frutta rimarrà letteralmente “bloccata” nello stomaco, in attesa che avvengano i processi digestivi degli altri due alimenti, iniziando così a fermentare e a provocarci gonfiore e sonnolenza.

Infatti tutto ciò che causa difficoltà digestive ed un prolungamento eccessivo delle stesse, andrà a sottrarre energia al resto del corpo, dandoci un senso di malessere e stanchezza.

Quindi, via libera alla merenda a base di frutta!

Da quando ho acquistato il Bimby ed ho iniziato a girovagare per le ricette, mi sono letteralmente innamorata delle collection smoothie, frullati e centrifugati, così mi sono sbizzarrita nello sperimentare nuovi abbinamenti di frutta e verdura che mi permettessero di variare un pò la mia merenda healthy.

I frullati, infatti, possono costituire un’ottima alternativa al classico frutto o alla macedonia e posso scegliere se fare morbidi e densi smoothie oppure togliere le fibre e lasciare solo il succo, come fosse un centrifugato (l’ideale sarebbe avere un piccolo elettrodomestico per le centrifughe, ma dato che non avevo voglia di riempire il mio banco cucina con altri oggetti, uso un semplice colino!).

Di seguito riporto un elenco di frutta adatta al mantenimento della linea, perchè povera di zuccheri e ricca di acqua, che fa benissimo al nostro organismo, dato che, come in molti sapranno, la frutta secca o alcune varietà in particolare, sono da consumarsi con parsimonia perchè particolarmente caloriche:

  • albicocche
  • amarene
  • ananas
  • anguria
  • arance
  • fragole
  • kiwi
  • lamponi
  • mango
  • melagrana
  • mele
  • melone
  • mirtilli
  • nespole
  • pere
  • pesche
  • pompelmo
  • prugne
  • uva

Godetevi la vostra frutta e condividetela con la vostra famiglia, soprattutto con i bimbi!

Perchè usare il miele

Miele

Quanti usano il miele nella loro alimentazione quotidiana, come dolcificante o semplice energizzante, insieme ai suoi preziosi parenti: il propoli ed il polline?

Il miele contiene elementi indispensabili per mantenere il nostro corpo in condizioni ottimali: il 78% di zuccheri (glucosio, fruttosio e saccarosio), minerali , vitamine, enzimi , proteine e aminoacidi.

Inoltre, fornisce rapidamente l’energia necessaria per alleviare la fatica e costituisce un prezioso alimento per le persone con digestione difficile perché lo zucchero del miele è predigerito, quindi viene assorbito direttamente e rapidamente senza sovraccarichi digestivi.

Vi riporto di seguito i settori dell’organismo in cui questo super-alimento esercita i suoi benefici:

  • Prime vie respiratorie: azione decongestionante e calmante della tosse
  • Muscoli: aumento della potenza fisica e della resistenza
  • Cuore: azione cardiotropa
  • Fegato: azione protettiva e disintossicante
  • Apparato digerente: azione protettiva, stimolante, regolatrice
  • Reni: azione diuretica
  • Sangue: azione antianemica
  • Ossa: fissazione del calcio e del magnesio
  • Pelle: benefica l’applicazione come antibiotico e disinfettante su piccole lesioni della pelle.

Questo prezioso elemento nutritivo naturale è indispensabile per chi ha carenze alimentari, malati, bambini e anziani e può essere un ottimo alleato per la nostra bellezza:

io lo utilizzo spesso in abbinamento con il gel di aloe vera per farmi, comodamente da casa, dei trattamenti ricostruttivi per i capelli:

basta un impacco a settimana per un trattamento intensivo oppure 1 volta ogni 15 giorni per mantenere il benessere del capello, infatti la sinergia tra miele accuratamente selezionato e gel di aloe vera, svolge una vera e propria azione ricostituente della fibra capillare.

Questo trucchetto mi permette di mantenere i capelli straordinariamente morbidi e lucenti, senza dover acquistare prodotti professionali costosi ed aggressivi e, dulcis in fundo, mi è anche utile per tonalizzare le punte bionde!

3 buone abitudini mattutine

Prima del caffè

Anche voi trovate il coraggio di uscire dal letto solo quando sentite l’odore del caffè?

La prima cosa che fate appena in piedi è prender il mano la tazzina fumante?

Fermatevi un attimo:

ci sono 3 buone abitudini da adottare appena vi svegliate che vi possono aiutare ad iniziare la giornata nel migliore dei modi!

1. un bicchiere d’acqua tiepida e limone

un rimedio antico, dai comprovati benefici per l’organismo, perchè:

  • aiuta ad eliminare dal corpo le sostanze di rifiuto e le tossine, aiutando a depurare il fegato.
  • stimola il sistema immunitario, grazie all’alto contenuto di vitamina C e potassio.
  • è un antinfiammatorio naturale e viene utilizzato come terapia complementare in caso di problemi respiratori ed influenza.
  • aiuta a riequilibrare i livello di pH, perchè è un alimento alcalinizzante, permettendo di eliminare l’acidità totale del corpo.
  • ha proprietà energizzanti e migliora lo stato d’animo.
  • idrata l’organismo, reintegrando nel corpo i fluidi persi durante la notte.
  • aiuta a perdere peso perchè  limoni sono ricchi di pectina, una fibra che aiuta a combattere la fame improvvisa.

2. un succo detox a stomaco vuoto

Il migliore che io abbia mai provato, che che da quando ho iniziato ad assumere, mi ha letteralmente cambiato la vita, è l’Aloe Vera (senza aloina!) perchè:

  • favorisce l’eliminazione naturale delle tossine dal nostro organismo, agevolando lo smaltimento di sostanze inutili, scorie metaboliche e tossine , che derivano dagli scarti del metabolismo, dalla fatica , dal lavoro muscolare e dall’ambiente
    esterno (inquinanti).
  • aiuta a ristabilire la normale funzionalità intestinale, regalandoci una sensazione di leggerezza ed un bel ventre piatto.
  • compensa le carenze nutrizionali tipiche dei nostri tempi a causa della qualità del cibo che ingeriamo, grazie al contenuto di 20 minerali, 18 aminoacidi, enzimi e 12
    vitamine compreso la B12.
  • svolge la funzione di diuretico naturale, che aiuterà ad eliminare la ritenzione idrica e i gonfiori derivati da essa.
  • un netto e radicale miglioramento della qualità della pelle, che così non avrà bisogno di smaltire le tossine per conto suo.

3. scegliere una colazione nutriente

Spesso prendersi un pò di tempo per prepararsi una buona colazione non è scontato, soprattutto quando siamo di cosa e non abbiamo abituato il nostro stomaco ad ingerire cibo al mattino.

Infatti molti sono inappetenti la mattina (io compresa ho saltato per anni la colazione, bevendo solo un cappuccinone a mò di Starbucks!), ma questa cattiva abitudine ci porterà inevitabilmente a mangiare di più durante il resto della giornata, lasciando il nostro corpo a digiuno proprio quando avrebbe bisogno di carburante per iniziare la giornata alla grande.