Quanti usano il miele nella loro alimentazione quotidiana, come dolcificante o semplice energizzante, insieme ai suoi preziosi parenti: il propoli ed il polline?
Il miele contiene elementi indispensabili per mantenere il nostro corpo in condizioni ottimali: il 78% di zuccheri (glucosio, fruttosio e saccarosio), minerali , vitamine, enzimi , proteine e aminoacidi.
Inoltre, fornisce rapidamente l’energia necessaria per alleviare la fatica e costituisce un prezioso alimento per le persone con digestione difficile perché lo zucchero del miele è predigerito, quindi viene assorbito direttamente e rapidamente senza sovraccarichi digestivi.
Vi riporto di seguito i settori dell’organismo in cui questo super-alimento esercita i suoi benefici:
- Prime vie respiratorie: azione decongestionante e calmante della tosse
- Muscoli: aumento della potenza fisica e della resistenza
- Cuore: azione cardiotropa
- Fegato: azione protettiva e disintossicante
- Apparato digerente: azione protettiva, stimolante, regolatrice
- Reni: azione diuretica
- Sangue: azione antianemica
- Ossa: fissazione del calcio e del magnesio
- Pelle: benefica l’applicazione come antibiotico e disinfettante su piccole lesioni della pelle.
Questo prezioso elemento nutritivo naturale è indispensabile per chi ha carenze alimentari, malati, bambini e anziani e può essere un ottimo alleato per la nostra bellezza:
io lo utilizzo spesso in abbinamento con il gel di aloe vera per farmi, comodamente da casa, dei trattamenti ricostruttivi per i capelli:
basta un impacco a settimana per un trattamento intensivo oppure 1 volta ogni 15 giorni per mantenere il benessere del capello, infatti la sinergia tra miele accuratamente selezionato e gel di aloe vera, svolge una vera e propria azione ricostituente della fibra capillare.
Questo trucchetto mi permette di mantenere i capelli straordinariamente morbidi e lucenti, senza dover acquistare prodotti professionali costosi ed aggressivi e, dulcis in fundo, mi è anche utile per tonalizzare le punte bionde!