10 consigli davvero infallibili per avere la pancia piatta

Manu Fantini, 20Mag'19-226

Ho deciso di mettermi al computer per rispondere ad una delle domande che mi fate più spesso: “Manu, come faccio ad eliminare la mia pancetta (anche se sono piuttosto magra)? Come posso averla meno gonfia (anche se non mangio schifezze)? Come si fa a ridurre il girovita e riportarlo a com’era prima della gravidanza (anche se vi anticipo che molto probabilmente la vostra pancia non sarà più la stessa)?”

Beh, prima di scrivervi questo articolo mi sono consultata con un’esperto di remise en forme e preparatore atletico con cui ho collaborato l’anno scorso, in modo da potervi dare

i migliori e più concreti 10 consigli per ottenere la tanto desiderata pancia piatta

Vi avverto, non parlerò di ammazzarsi di addominali (indispensabili per tonificare l’addome, ma poco efficaci se sono ancora “fasciati” da uno strato di pancetta che nasconde tutti i nostri sforzi in palestra). Prima di tutto bisogna agire sull’alimentazione e piccole abitudini quotidiane che col tempo porteranno grandi risultati al nostro corpo ed alla nostra salute.

 

Tip #1

La prima cosa da imparare è quella di mangiare lentamente e masticare bene il cibo prima di ingoiarlo. Spesso la fame, la semplice voracità o ritmi ed orari di vita troppo frenetici, non ci permettono di mettere in pratica una regola così elementare, eppure masticare correttamente è importantissimo e vi stupirete dell’effetto che avrà sul vostro addome! Per capire cosa intendo con “lentamente”, vi posso dire che ogni boccone va masticato per circa 40 secondi ed inghiottito quando è liquido. Questa buona abitudine, come quella di fare una pausa di tanto in tanto tra un boccone e l’altro, aiuterà a non sovraccaricare l’apparato digerente.

Tip #2

Iniziare la giornata con la colazione giusta: da qualche tempo infatti ho potuto verificare personalmente quanto possa essere efficace fare colazione all’inglese (la parte “buona” dell’Inghilterra, non quella da toast al burro, uova strapazzate e fagioli al sugo di pomodoro!!!), con il Porridge o Oatmeal, che di si voglia.

Questo non è altro che una specie di budino di fiocchi d’avena, che sono un alimento davvero essenziale per rimanere in forma! Difatti sono un alimento altamente saziante e poi è ricco di fibre viscose che sono un vero toccasana per la regolarità intestinale, migliorando la flora batterica.

Prepararlo è semplicissimo:

Basta cuocere in un pentolino (oppure al microonde) 35 gr di fiocchi d’avena con 150 gr di latte (meglio se senza lattosio o vegetale), fino a quando il composto diventa cremoso. Potete poi aggiungere un pizzico di sale, spezie a piacere (come vaniglia o cannella o cacao amaro) e frutta fresca (come pere, prugne, fragole, mele). L’ideale è accompagnare il porridge ad un caffè d’orzo o una bella tazza di thè verde.

Tip #3

Questo è uno dei consigli principali che vengono spesso elencati tra le più famose linee guida alimentari ed è proprio quello che ha fatto la più grande differenza sul mio appetito e la mia digestione: consumare sempre verdura cruda prima del pasto. Non per forza dev’essere la classica insalata (meglio se amara, come i radicchi o la rucola), ma va benissimo anche una bella carota grattugiata, un finocchio a julienne o un cetriolo. Questo sì che è l’antipasto giusto, ogni giorno, prima di ogni pasto!

Tip #4

Privilegiare il consumo di verdure dalle proprietà drenanti, come ad esempio zucca, zucchine, cipolle, porri, funghi, spinaci, indivia, radicchio, finocchi e sedano. L’ideale è consumarle cotte accompagnandole ad un piatto di carboidrati non raffinati (quinoa, riso rosso o cereali) oppure alle proteine (carne, pesce, uova e latticini). Questo renderà il vostro pasto davvero completo, perché un antipasto di verdure crude insieme al contorno di verdure cotte apporterà le fibre necessarie per far funzionare il vostro intestino alla perfezione.

Tip #5

Questo consiglio è spesso sottovalutato, ma è davvero importante per avere un pancino piatto: mai consumare la frutta vicino ai pasti. Dato che la frutta viene digerita nella parte bassa dello stomaco, a differenza delle proteine e dei carboidrati, se mangiato alla fine di un pasto rimane “bloccata” dagli altri alimenti ed inizia a fermentare, provocando gonfiore. La maggior parte delle persone non la tollera bene a fine pasto, tuttavia, se ne si sente la necessità, si possono prediligere ananas, pesche e mandarino o clementine. L’ideale sarebbe consumare la frutta come spuntino a metà mattina o metà pomeriggio, insieme ad una manciata di frutta secca (4-5 mandorle sono l’ideale!).

Tip #6

Ora non vi scandalizzate, lo so che questo punto vi sembrerà strano, ma a cena è sconsigliato mangiare solo proteine e verdura! Io a dir la verità l’ho fatto per una vita, eppure lo “stare leggeri a cena” è un piccolo falso mito, perché questo binomio ha un effetto troppo ipoglicemizzante sul nostro corpo, causato dall’aumento dell’insulina. Per questo è importante bilanciare la nostra cena proteica con un po’ di carboidrati, in modo da non creare troppo stress al nostro corpo e rallentare il metabolismo. Un panino integrale o qualche Wasa saranno l’abbinamento perfetto!

Tip #7

Non mi stancherò mai di ripetere l’importanza di variare l’alimentazione, ma non solo in senso di tipi di alimenti, ma anche di abitudini! Mai fare sempre gli stessi abbinamenti e mangiare gli stessi tipi di nutrienti tutti i giorni. Questo discorso è particolarmente importante per quanto riguarda i carboidrati: mai mangiare lo stesso tipo di carboidrati e mai tutti i giorni. Anche abbinare due carboidrati in uno stesso pasto è altamente sconsigliato! Per esempio non vanno mai abbinati pasta e patate oppure riso e pane per secondo, ecc… Oltre alla pasta integrale, infatti, possiamo alternare all’interno della stessa settimana il riso basmati o quello rosso, le patate bollite e poi raffreddate in frigo oppure la quinoa o il grano saraceno, cereali come l’amaranto ed il miglio, gli spaghetti di soia o riso, ecc…

Tip #8

Sarà banale, ma soprattutto quando si integrano molti alimenti ricchi di fibre all’interno della nostra dieta è importante bere molto per farle defluire e far sì che facilitino effettivamente il transito intestinale, anzichè bloccarle! Bere è importantissimo soprattutto lontano dai pasti, se non ci vogliamo ritrovare con quel senso di pancia gonfia e che tira e difficoltà digestive a fine pasto. L’acqua, infatti, allunga i succhi gastrici rallentando il processo digestivo.

Tip #9

Ebbene sì, siamo arrivati al punto nel quale vi ricordo che rimanere il più attivi possibile nella nostra vita quotidiana è di grande aiuto. Come ho detto all’inizio, non c’è bisogno di ammazzarsi di addominali tutti i giorni, basterebbe fare una passeggiata a passo veloce ogni giorno, magari alternato a 10 minuti di corsa. La costanza in questa attività così semplice  rilassante è fondamentale, ma vi garantisco che porta ottimi frutti!

Tip #10

Last but not least, se avete già provato ad adottare tutti i precedenti consigli, ma non siete ancora riusciti a raggiungere il vostro risultato ideale, forse è il caso di considerare un aiuto da parte dell’integrazione. Ci sono molti prodotti in commercio che facilitano lo smaltimenti del grasso addominale o aiutano a drenare i liquidi in eccesso o apportano maggiori fibre all’alimentazione. Ti raccomando solo di stare molto attento alla qualità e l’affidabilità degli stessi, perché rischieresti di annullare tutto con il prodotto sbagliato.

Se avete bisogno di un consiglio da questo punto di vista, contattatemi pure senza alcun impegno e sarò felice di consigliarvi quelli con cui mi sono trovata meglio 😉

Come preparare le acque detox aromatizzate

Detox Water

Spesso bere semplice acqua può venire a noia ed allontanarti dalla buona abitudine di bere 2 litri al giorno, così ti propongo un’alternativa all’acqua, molto di moda in questo momento: le acque detox aromatizzate. Non sono solo belle da vedere, ma anche molto gradevoli ed aiutano ad idratare e a depurarti in profondità, perché preparate con ingredienti naturali come spezie, frutta e verdura e non contengono zucchero o altri dolcificanti.

Puoi bere le acque detox aromatizzate sempre e senza limiti: durante il giorno per rinfrescarti, a pranzo o a cena al posto dell’acqua oppure come alternativa a tè e tisane. Essendo prive di caffeina e ricche di frutta, sono una bevanda perfetta da offrire sia agli adulti che ai bambini.

Ma come si preparano esattamente?

Ovviamente l’ingrediente principale è l’acqua minerale, poi frutta e verdura di stagione, da tagliare e lasciare in infusione insieme alle erbe aromatiche o alle spezie che più ami. Le bottiglie di vetro o caraffe da riempire e conservare in frigo, dovranno essere lasciate in infusione da 1 a 12 ore ed andranno consumate nel giro di poche ore dopo averle filtrate.

5 idee per aromatizzare la tua acqua detox

Ananas, lime e salvia 

E’ tra le varianti più depurative dato che l’ananas ed il lime favoriscono la diuresi e ti aiutano a eliminare le tossine.

L’ananas è il frutto anti-cellulite per eccellenza, svolge un’efficace azione diuretica depurando l’organismo e favorendo il drenaggio dei liquidi. Contiene inoltre un elevato livello di vitamina C che favorisce l’attività del sistema immunitario e svolge azione antiossidante. Insieme alla vitamina A, ti aiuta a contrastare i radicali liberi e protegge la tua pelle dall’invecchiamento.

Il lime aiuta la digestione perché stimola la secrezione dei succhi gastrici. Contiene inoltre molti sali minerali ed è ricco di vitamine, soprattutto la C. Infine, il lime assicura un buon apporto antiossidanti che aiutano il buon funzionamento del fegato e del sistema immunitario.

Ingredienti per 1l di acqua:

  • 2 fette d’ananas
  • 1 lime
  • 1 ciuffo di salvia

Cetriolo, finocchio e erba cipollina

Questa variante di acqua detox ha notevoli proprietà sgonfianti, grazie all’effetto “pancia piatta” del finocchio e del cetriolo.

Il cetriolo ha un alto potere depurativodiuretico e rinfrescante. Contiene l’acido tartarico, un acido organico che, associato ai carboidrati, fa in modo che questi non venga assimilato dall’organismo.

Il finocchio, invece, è noto per le sue proprietà digestive e depurative. Questo ortaggio è ricco di vitamina C, un antiossidante molto potente in grado di rinforzare il sistema immunitario e contrastare l’azione dei radicali liberi.

L’erba cipollina è una pianta aromatica che contribuisce a donare un sapore particolare all’acqua ed ha buone proprietà antisettiche e depurative.

Il limone, infine, oltre a contenere una buona quantità di vitamina C, se utilizzato nelle acque detox, ha un elevato potere dissetante.

Ingredienti per 1 lt. di acqua:

  • mezzo cetriolo
  • le punte e le parti esterne di un finocchio
  • 1 ciuffo di erba cipollina

Melone, mela verde e menta

L’acqua detox con il melone, la mela verde e la menta oltre ad essere buona è anche molto profumata, adatta anche ai bambini.

Il melone è un frutto composto principalmente da acqua, con numerose proprietà: è diuretico, rinfrescante e con un buon potere lassativo. Ricco di antiossidanti, sali minerali e vitamine, è ideale per contrastare spossatezza dovuta alle temperature elevate. Contiene anche molto betacarotene, che ha un ruolo importante per la salute della vista.

La mela verde potenzia le proprietà depurative di quest’acqua detox e favorisce la digestione. È ricca di fibre, toccasana per un buon transito intestinale, oltre a diminuire il senso di fame.

La menta, oltre ad aromatizzare e a rendere dissetante questa acqua, ha proprietà  digestive e tonificanti

Ingredienti per 1 lt. di acqua:

  • 1 fetta di melone (uno spicchio)
  • mezza mela verde (da agricoltura biologica)
  • 1 ciuffo di menta

 

Pesca, kiwi e melissa

Questa è un’acqua detox rilassante, perchè con la pesca e il kiwi ti depuri, mentre con la melissa ti rilassi e abbandoni le tensioni della giornata.

La pesca, con 30 calorie ogni 100 grammi, oltre a donare un sapore inconfondibile alla tua acqua, è digestiva e depurativa. Grazie alla presenza di pectina, ha un leggero potere lassativo ed è utile quindi a favorire la buona regolarità intestinale; contiene betacarotene, un antiossidante che protegge la pelle dall’invecchiamento precoce e dai danni del sole, rendendola più elastica e luminosa.

Grazie al suo alto contenuto di fibre, infine, la pesca è un valido aiuto per combattere vari disturbi come stitichezza, emorroidi e gastrite. Inoltre, sempre grazie alle fibre, le pesche ti aiutano a saziarti e sono quindi un ottimo spezzafame.

Il kiwi, ricco di omega 3, aiuta a proteggere il cuore e a mantenere bassi i livelli di colesterolo. Grazie alla grande quantità di fibre, ma anche di magnesio, il kiwi è un frutto ideale da consumare in estate, per evitare i pericoli della disidratazione o dopo aver praticato attività fisica.

Ingredienti per 1 lt. di acqua:

  • 1 pesca
  • 1 kiwi
  • 1 ciuffo di melissa

 

Sedano e ravanello

Le acque detox si possono aromatizzare anche solo con le verdure: il risultato è un gusto meno dolce, ma molto utile per la linea.

Il ravanello conferisce un sapore leggermente piccante, apportando proprietà diuretiche, e depurative. Contiene, infatti, molti sali minerali e ha un basso indice glicemico.

La costa di sedano e le foglie potenziano le proprietà depurative, utile anche per contrastare il fastidioso problema del meteorismo e della stitichezza.

Ingredienti per 1 lt. di acqua:

  • 1 costa di sedano con le foglie
  • 4 ravanelli piccoli o 2 medio/grandi

 

 

Porta con te l’acqua detox alla frutta o alle verdure e sperimenta anche altri abbinamenti per aromatizzare la tua acqua ogni giorno con un sapore diverso! 

 

 

 

6 trucchi per riuscire a bere di più

Come bere di più.PNG

Ci tengo molto a rimarcare quanto l’idratazione sia fondamentale per il nostro corpo e per farci mantenere belle: la pelle risulta essere più idratata e luminosa e in più ci si sente più leggere ed energiche (lo sapevi, ad esempio, che la disidratazione è associata a cattivo umore e stanchezza?!?)

E’ importante bere almeno 1 litro e mezzo d’acqua al giorno, ma dovremo aumentare in caso di attività fisica e soprattutto se si sta seguendo una dieta per contribuire all’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso.

L’acqua, infatti, rimane il miglior rimedio anticellulite di sempre ed è fondamentale per la perdita di peso perchè:

  • aiuta a eliminare il senso di fame
  • attivara il metabolismo
  • il metabolismo stimolato brucia il grasso accumulato

 

Per molte di noi è difficile bere molto: fretta e impegni ci fanno spesso dimenticare questo semplice gesto, ma basta seguire alcuni piccoli trucchi per riuscire a farlo senza fatica e nei momenti più impensabili!

 

Vi riporto di seguito quelli che seguo personalmente ogni giorno e mi sono di grande aiuto:

 

  1. Bevete un bicchiere di acqua al mattino

appena sveglia bevo il mio succo detox seguito da un bel bicchierone d’acqua e dopo la mia routine mattutina faccio colazione.

  1. Distribuite i bicchieri d’acqua nell’arco della giornata

spesso, soprattutto nel weekend, mi concentro sui bicchieri, piuttosto che sulla bottiglia e ne bevo 2 nell’arco della mattinata, 4 durante il pomeriggio e 2 la sera.

  1. Portate l’acqua sempre con voi

ovunque io stia andando porto sempre con me una bottiglietta da sorseggiare ad ogni occasione (anche solo per smettere di occuparmi la borsa con il suo rumore plastico!), oppure in ufficio me la piazzo giusto di fianco al computer: sarebbe impossibile non notarla!

  1. Bevete tisane

sia d’inverno che in estate bevo un sacco di tisane o infusi, caldi o freddi, durante la giornata, che mi aiutano a non sentire il gusto insapore dell’acqua e a renderla più gradevole. Ma attenzione, non metto mai lo zucchero!

  1. Acqua dopo il caffè

quando sono al bar, in ufficio oppure in casa dopo il caffè non rinuncio mai a un bel bicchiere d’acqua…talatro se lo bevo al lavoro è una vera a propria necessità per pulirmi la bocca dal saporaccio di caffè delle macchinette…

6. Usate le app!

Spesso, anche dopo tutti questi accorgimenti, mi dimentico di bere e qui mi viene in aiuto il mio fedelissimo smartphone: ci sono un’infinità di app che vi permettono di mantenere il conto dei bicchieri d’acqua assunti e farvi da promemoria. Super!