Perchè bere fa bene alla dieta

#BLOGPOST (5)Soprattutto quando sei a dieta, una delle raccomandazioni che tutti ti dicono è di bere tanta acqua, ma perché è così importante bere molto? Ho raccolto una serie di domande-e-risposte per fare chiarezza sul tema e non solo: anche alcune piccole strategie per far sì che l’acqua possa diventare una piccola compagna di vita, in ogni momento della giornata, per sentirti bene e dimagrire meglio!

> Bere tanta acqua aiuta a dimagrire?

Sì, nel senso che l’acqua aumenta il volume gastrico e dà un immediato senso di pienezza, quindi se bevi molto tendi a sentirti sazio prima e con una minore quantità di cibo.

> Quanta acqua si dovrebbe bere?

La quantità di acqua da bere in una giornata dipende da molti fattori: l’età, il tipo di lavoro, l’attività fisica praticata, la stagione, ecc. Comunque, in linea generale, è sempre bene bere almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno.

> Quali minerali contiene l’acqua?

I  sali minerali contenuti nell’acqua sono numerosi e variano in base alla qualità ed alla marca, di solito. I più importanti sono il sodio e il calcio, ma sono presenti anche fosforo, potassio, iodio, magnesio, selenio e zinco.

Ognuno di loro svolge un ruolo importante per l’organismo, che non riesce a produrli da solo. I sali minerali, infatti, vengono eliminati con la diuresi e la sudorazione, per cui è necessario reintegrarli di continuo, attraverso il cibo (soprattutto frutta e verdura) e le bevande.

> Acqua gassata anche a dieta?

L’acqua gassata purtroppo aumenta notevolmente il meteorismo intestinale ed il senso di gonfiore, per questo può diventare fastidioso per chi soffre di colite o chi vuole cercare di mantener un addome piatto.

> Come si sceglie l’acqua da bere?

Chi non ha particolari problemi di salute e vive in un luogo dotato di un buon acquedotto, può bere tranquillamente l’acqua del rubinetto. Chi invece ha esigenze particolari, può prediligere un’acqua con alto contenuto di calcio oppure un’acqua minimamente mineralizzata.

Come consiglio generale, dovremmo prestare attenzione a questi dati riportati sull’etichetta:

  • residuo fisso (la parte solida, composta dai sali minerali, che rimane di un litro d’acqua dopo l’evaporazione a secco a 180°): più è alto il residuo fisso più è “mineralizzata” l’acqua, quindi adatta a chi ha bisogno di un maggior apporto di sali minerali, come gli sportivi, i giovani e gli anziani. Chi, invece, ha necessità di stimolare la diuresi, deve orientarsi verso le acque oligominerali.
  • imbottigliamento: l’acqua per poter essere imbottigliata così come sgorga dalla sorgente, non deve mai fermarsi se non dentro la bottiglia a caduta naturale, invece molte acque in commercio vengono raccolte dai pozzi sorgivi. Il rischio è che nell’acqua “ferma” inizino a proliferare microorganismi che possono essere dannosi per la salute.

 

>>> Insomma, bere tanta acqua è importante perché:

  • Non ha calorie
  • E’ un prezioso alleato per drenare, quindi alleviare cellulite e buccia d’arancia.
  • E’ un sostegno importante per evitare di sgarrare, perchè bere acqua a piccoli sorsi durante la giornata aiuta a superare il senso di fame dandoci la sensazione di avere lo stomaco pieno
  • Fornisce minerali essenziali per la salute del tuo organismo.

< Astuzie per bere di più anche se non hai sete!>

  1. Bevi dalle bottigliette da mezzo litro che puoi portare sempre con te. Infatti, psicologicamente, una bottiglietta è meno impegnativa di 5 bicchieri o una bottiglia d 1,5 lt!
  2. Se non riesci a bere acqua perché non ha sapore, daglielo! Aggiungendo all’acqua del succo di limone o della frutta, come ad esempio nelle acque detox.
  3. Bevi 1 bicchiere d’acqua prima di pranzo e cena per aumentare il senso di sazietà  e diminuire la sensazione di fame.
  4. Scegli la temperatura che più ti piace: acqua fresca o a temperatura ambiente non fa differenza, è una questione di gusto! Ricordati però che bere acqua troppo fredda può provocare crampi allo stomaco e anche problemi intestinali, sopratutto d’estate!
  5. Impara a bere senza sete: meno bevi meno sete avrai, quindi cerca di interrompere questo circolo vizioso!
  6. Aiutati con la vista! Metti bottiglie dappertutto, sulla scrivania, in cucina, in borsa, in camera. Così facendo, bere diventerà un gesto automatico e raggiungerai i 2 litri al giorno senza difficoltà 😉

6 trucchi per riuscire a bere di più

Come bere di più.PNG

Ci tengo molto a rimarcare quanto l’idratazione sia fondamentale per il nostro corpo e per farci mantenere belle: la pelle risulta essere più idratata e luminosa e in più ci si sente più leggere ed energiche (lo sapevi, ad esempio, che la disidratazione è associata a cattivo umore e stanchezza?!?)

E’ importante bere almeno 1 litro e mezzo d’acqua al giorno, ma dovremo aumentare in caso di attività fisica e soprattutto se si sta seguendo una dieta per contribuire all’eliminazione delle tossine e dei liquidi in eccesso.

L’acqua, infatti, rimane il miglior rimedio anticellulite di sempre ed è fondamentale per la perdita di peso perchè:

  • aiuta a eliminare il senso di fame
  • attivara il metabolismo
  • il metabolismo stimolato brucia il grasso accumulato

 

Per molte di noi è difficile bere molto: fretta e impegni ci fanno spesso dimenticare questo semplice gesto, ma basta seguire alcuni piccoli trucchi per riuscire a farlo senza fatica e nei momenti più impensabili!

 

Vi riporto di seguito quelli che seguo personalmente ogni giorno e mi sono di grande aiuto:

 

  1. Bevete un bicchiere di acqua al mattino

appena sveglia bevo il mio succo detox seguito da un bel bicchierone d’acqua e dopo la mia routine mattutina faccio colazione.

  1. Distribuite i bicchieri d’acqua nell’arco della giornata

spesso, soprattutto nel weekend, mi concentro sui bicchieri, piuttosto che sulla bottiglia e ne bevo 2 nell’arco della mattinata, 4 durante il pomeriggio e 2 la sera.

  1. Portate l’acqua sempre con voi

ovunque io stia andando porto sempre con me una bottiglietta da sorseggiare ad ogni occasione (anche solo per smettere di occuparmi la borsa con il suo rumore plastico!), oppure in ufficio me la piazzo giusto di fianco al computer: sarebbe impossibile non notarla!

  1. Bevete tisane

sia d’inverno che in estate bevo un sacco di tisane o infusi, caldi o freddi, durante la giornata, che mi aiutano a non sentire il gusto insapore dell’acqua e a renderla più gradevole. Ma attenzione, non metto mai lo zucchero!

  1. Acqua dopo il caffè

quando sono al bar, in ufficio oppure in casa dopo il caffè non rinuncio mai a un bel bicchiere d’acqua…talatro se lo bevo al lavoro è una vera a propria necessità per pulirmi la bocca dal saporaccio di caffè delle macchinette…

6. Usate le app!

Spesso, anche dopo tutti questi accorgimenti, mi dimentico di bere e qui mi viene in aiuto il mio fedelissimo smartphone: ci sono un’infinità di app che vi permettono di mantenere il conto dei bicchieri d’acqua assunti e farvi da promemoria. Super!