Salmone al forno con finocchi

Salmone al forno con finocchi

Oggi vi riporto una delle mie ricette preferite per cucinare il salmone, un pesce che mangio molto spesso e che piace tantissimo anche alla mia famiglia, soprattutto per cena!

Trattasi di un secondo piatto light, molto gustoso e digeribile: il salmone al forno con i finocchi.

I finocchi, infatti, sono le verdure digestive per eccellenza ed aiutano a contrastare il gonfiore addominale (spesso vengono consigliati a questo scopo come tisana o infuso). Questa verdura è perfetta per accompagnare il salmone perchè, grazie al suo gusto delicato, non copre quello del pesce ed in questa ricetta li vado ad insaporire con cipolla, olio e sale.

Il filetto di salmone cotto al forno rimane morbidissimo, oltre che più magro, dato che non si usano grassi per aiutare la cottura. Per insaporirlo, poi, userò un misto di capperi, prezzemolo e limone da cospargere sopra alla teglia prima di informarla.

Il risultato è un piatto saporito e nutriente grazie alle ben note proprietà di questo pesce: fonte di proteine, vitamine, sali minerali e soprattutto di Omega3, i cosiddetti “grassi buoni”, che prevengono le patologie cardiovascolari, tenendo sotto controllo il colesterolo. Ma non solo! Gli Omega-3 contrastano efficacemente i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare.

Bene, iniziamo!!!

 

INGREDIENTI

  • 900 gr di filetti di salmone
  • 2 finocchi grandi
  • 2 cipolle tagliate a spicchi
  • 1 e 1/2 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale 
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • un pò di dragoncello
  • un pò di prezzemolo
  • sale
  • pepe

PREPARAZIONE

  • Scaldare il forno a 200°
  • Tagliare i finocchi a spicchietti sottili ed unirli alle cipolle in una teglia capiente, cospargere di olio, sale e pepe ed infornali per circa 20 minuti
  • Adagiare il salmone sulle verdure
  • Mescolare in una ciotola il prezzemolo tritato grossolanamente, i capperi sciacquati bene sotto l’acqua per togliere l’eccesso di sale e la buccia di limone.
  • Distribuire il condimento sui filetti di salmone e proseguire la cottura in forno per per altri 10-15 minuti.
  • Servire il salmone al forno con i finocchi ben caldo.

 

Buon appetito!!!!

 

 

 

 

 

 

Viva le insalate!

Idee x insalate

Non so voi, ma con l’arrivo della bella stagione ed i primi caldi, io ricomincio a mettere nella pole position delle mie preferenze alimentari le insalatone!

Le amo e le sperimento con gli abbinamenti più audaci ed improbabili per variare sempre ciò che mangio, in un piatto unico rapido e salutare.

Tuttavia mi sento di sconsigliare le diete che si basano solo su questo piatto, così come tutte le diete mono-tematiche: la dieta del minestrone, la dieta del limone, la dieta del panino e tutto ciò che di rapido propongono le riviste o i blog tematici.

Partiamo sempre dal presupposto che ci sono tanti accorgimenti e tanti piccoli trucchi che ci possono aiutare a ritrovare la linea, ma l’effett yo-yo è sempre in agguato dietro l’angolo e io ne so davvero qualcosa: ritrovare la linea non vuol sempre dire riuscire anche a mantenerla!

Non c’è niente di meglio che imparare ad alimentarsi, ma, soprattutto, a nutrirsi in modo adeguato e duraturo nel tempo, fare in modo che questa filosofia di vita sia la nostra buona abitudine quotidiana.

Bene, passiamo alla mia top 5 di idee originali per animare un pò le nostre insalatone:

1. INSALATA DI POLLO FRUTTATA

  • insalata mista
  • pomodori cuore di bue
  • germogli di soia
  • olive nere denocciolate
  • pollo alla piastra a fette
  • arancia matura a tocchetti

2. INSALATA VEGAN

  • insalata mista con rucola
  • mais bollito
  • fagioli rossi messicani
  • scaglie di mandorle tostate
  • semi oleosi misti

3. INSALATA MARINA

  • insalata tipo iceberg
  • carote a julienne
  • spaghetti di zucchine
  • salmone affumicato
  • avocado a fettine sottili
  • semi di chia

4. LA MIA NIZZARDA

• insalata mista

• pomodorini pachino

• fagiolini verdi all’aglio

• patata bollita a fette

• tonno all’olio d’oliva

• vinagrette al pesto

5. L’INSALATONE DI MIO FRATELLO

• insalata mista con radicchio

• mela Granny Smith a fettine sottili

• gherigli di noce

• speck a striscioline

E buon appetito😋‼️