Come integrare l’allenamento nella tua vita quotidiana

 

Move 1 hourUno stile di vita attivo è davvero la chiave essenziale per rimanere sane ed in forma, ma è pur vero che non è sempre facile metterlo in pratica. Ricevo spesso richieste da ragazze che vogliono sapere qual è il “segreto” per essere motivate a fare un pò di allenamento quotidiano.

Io stessa sono stata incostante per anni: trovavo ogni genere di scusa per non iscrivermi in palestra, sapendo che avrei buttato via metà del mio abbonamento e mi rifiutavo di allenarmi in casa, trovando la cosa noiosa e demotivante.

Eppure mi sono resa conta proprio su me stessa che E’ TUTTA UNA QUESTIONE MENTALE: quando ho smesso di pensare, rimandare, trovare scuse e giustificarmi ed ho semplicemente iniziato a FARE, vedendo i risultati sul mio corpo ed il benessere a livello mentale e di stress, lì mi è scattata la vera motivazione a continuare a ritagliarmi un’oretta al giorno tutta per me.

I segreti o le soluzioni rapide, infatti, non sono l’opzione migliore: ammazzarsi di cardio nel primo mese di dieta, prese dalla la fretta di dimagrire, non serve a nulla! Molto meglio seguire dei piccoli accorgimenti all’interno della nostra routine giornaliera che rendono l’esercizio fisico parte della nostra vita, in modo gestibile e graduale.

Ecco qualche dritta che mi è stata veramente d’aiuto per iniziare a combattere la mia pigrizia:

Prenditi l’impegno e mantienilo

Una volta che hai deciso quale attività fisica fare e quando, mantieni l’impegno preso e fallo davvero. Non importa se non ti alleni sempre nello stesso momento della giornata, concentrati piuttosto sul farlo! Non cercare scuse per saltare la tua oretta di movimento, ogni momento può essere quello giusto PER TE.

Fai del tuo meglio per rispettare il tuo piano fedelmente poi, una volta fatto, premia te stessa con qualche piccolo regalo… piccolo!!!

Allenati con qualcuno

Di certo sai già che fare esercizio con un’amica è più piacevole, il tempo passa più in fretta e ti dà anche l’opportunità di socializzare, ma se non ne hai modo perchè le tue amiche non hanno i tuoi stessi ritmi, esigenze o abitano lontano, puoi fare come me:

la mia “amica” è assolutamente virtuale, infatti amo seguire programmi di fitness sui social o su app, che mi guidano, mi insegnano e mi spingono a mantenere la mia tabella di marcia ogni giorno!

Tieni traccia della tua attività

L’ora di moto deve diventare parte integrante della tua lista di cose da fare. Prendi nota di quanto spesso ti alleni e per quanto tempo, vedrai che spuntare ogni allenamento fatto sarà un grande incoraggiamento per la tua autostima!

Difatti, tenere traccia delle tue attività invece che focalizzarti sui risultati fisici, ti farà sentire meno frustrata e non ti spingerà a mollare se ti capiterà di arrivare ad un punto di stallo. In più, ti potresti sorprendere nel vedere quanti allenamenti riesci a fare durate la settimana!

Concentrati sui benefici post allenamento

Probabilmente anche a te capiterà di decidere se allenarti o meno in base al tuo umore. Se dopo una giornata impegnativa ti senti stanca, sarà facile trovare una scusa per non fare esercizio fisico. Invece di lasciarti vincere da questa tentazione, prova a fare affidamento alla parte logica del tuo cervello. Pensa ai benefici a lungo termine che potresti ottenere, come per esempio un aumento del livello di energia e un bello sfogo per lo stress accumulato durante il giorno.

Personalmente ritengo che fare un pò di moto proprio nelle giornate “no” sia davvero utile, perchè mi portano la mente altrove o a non pensare del tutto e quindi mi è di grande aiuto a staccare dai problemi e dalle fonti di tensione.

Quando inizierai ad associare il tuo allenamento ad una sensazione di benessere, diventerà sempre più facile trovare tempo per fare attività fisica!

Non mollare

L’esercizio fisico potrà diventare parte della tua vita quotidiana solo se continuerai a dedicargli costantemente il tempo che merita. Cerca di sconfiggere l’impulso a mollare, anche quando la situazione diventa complicata e incontri ostacoli lungo il tuo cammino. Alcune volte saranno più facili di altre, ma l’importante è non arrendersi, mai!

Per concludere, ci tengo a dirti di non essere troppo dura con te stessa e di non prendertela se non riesci ad essere perfetta! Cerca solo di ricordare sempre il PERCHÉ vuoi fare dei cambiamenti nel tuo stile di vita e riprova fino a quando non ci riuscirai.

Spero che questi miei consigli ti siano stati di aiuto 🙂

Il mio skincare quotidiano

Skincare

Cosa faccio, esattamente, appena sveglia?

Per prima cosa, la mattina, barcollo verso la cucina per bere il mio immancabile succo detox a base di aloe, mela e mirtillo, che mi permette di detossinare, drenare e migliorare la circolazione in un unico magico tappino.

Poi cercando di non inzuppare sistematicamente il lavandino e lo specchio del bagno (che poi il mio compagno chi lo sente!!!) inizio la mia routine quotidiana per la cura del viso.

Già da qualche tempo ho scelto una gamma di prodotti che mi permettano di prevenire ed alleviare i primi segni del tempo e quelle piccole macchie scure che rimangono a metà tra le lentiggini e vere e proprie macchie cutanee…mannaggia a me e tutti gli anni che non ho messo sufficiente protezione solare al mare!!!

Prima di tutto inizio a rimuovere cellule morte e residui di impurità che fanno apparire la mia pelle spenta, stanca ed opaca con un esfoliante delicato che:

  • distrugge la cheratina delle cellule morte
  • aiuta a ringiovanire la pelle
  • la nutre con vitamine C, A, E e acido pantotenico
  • idrata immediatamente lo strato sottostante

Così la mia pelle risulta subito più idratata, morbida e fresca e riesce ad assorbire meglio gli ingredienti del prodotto che applico successivamente.

Dopo la detersione passo il tonico, che mi permette di minimizzare l’aspetto dei pori, lenisce e aggiunge un pò d’idratazione. Il prodotto che uso, aiuta anche a migliorare la consistenza della pelle ed è ricco antiossidanti ad alto contenuto polifenolico… dopo il tonico la differenza allo specchio si nota subito!

Poi mi dedico al contorno occhi, che come è ben noto, è la zona più importante da curare perché mostra tutta la nostra stanchezza ed è il primo punto dove si formano rughe, segni ed occhiaie.

La mia eye cream preferita mi permette di levigare della pelle, dandomi subito un aspetto più tonico e pieno nella zona occhi, ma soprattutto mi aiuta a ridurre eventuali gonfiori ed occhiaie nel giro di 15 giorni! Mia mamma trova molto efficace la sua azione lifting sulla palpebra superiore leggermente cadente, permettendole di ravvivare il suo sguardo senza ricorrere ad azioni più invasive (che tralatro lei odierebbe fare, penso si chiami belonefobia = la paura degli aghi 🙂

Infine ci tengo molto a difendermi dai raggi UV, dato che la mia pelle tende a macchiarsi al sole, con una crema incredibilmente idratante e protettiva, con filtri solari SPF 20 naturali.

E’ leggera e facilmente assorbibile, così non mi crea quella fastidiosa patina lucida sotto al trucco ed ha un delizioso profumo di frutta!

 

Guarda anche il mio video con 3 consigli base per avere una bella pelle!