Le 10 abitudini mattutine che fanno iniziare la giornata alla grande

Manu Fantini, 20Mag'19-10.jpgAvete mai notato che quando la mattina inizia frenetica, saltate la colazione o magari qualcuno vi fa arrabbiare appena sveglie, poi il resto della giornata sembra riflettere quell’inizio caotico? Non c’è niente da fare, il tono del mattino determina quello del giorno, soprattutto per me, che tendenzialmente sono piuttosto sonnolenta e insofferente la mattina.

Se anche voi siete tipe da “ne riparliamo dopo colazione” come me, vi consiglio di iniziare a fare attenzione alla vostra routine di azioni nelle 2 ore successive al momento della sveglia, soprattutto se lavorate in casa, come faccio io, e la tentazione di rimanere in pigiama tutto il giorno e mischiare il lavoro con faccende private è forte.

Per questo ho deciso di condividere le mie personalissime abitudini da “buongiorno del mattino”, che mi permettono di iniziare la giornata alla grande.

 

1. Non prendere subito in mano il telefono

Se la prima cosa che fate quando vi svegliate è controllare lo smartphone per messaggi o notifiche sui Social, ve lo garantisco, vi state facendo del male!
Provate a rimanere staccate dalla tecnologia per la prima ora dopo che vi siete svegliate, in modo da poter cominciare la giornata con un ritmo più “umano” e in una dimensione tutta vostra. Sembra una stupidaggine, invece cambia di parecchio il modo di iniziare la giornata.

 

2. Bevi, bevi, bevi

L’avrete di sicuro sentito dire mille volte, ma sono sicura che molte di voi ancora non lo fanno: bevete un bicchiere d’acqua appena sveglie per idratare il vostro corpo dopo la lunga pausa notturna. La tecnica ayurvedica di aggiungere un po’ di succo di limone ad un bel bicchiere di acqua tiepida ed un tappino di Aloe Vera, poi, aiuta a rimuovere le tossine, fornisce una buona dose di vitamine e sali minerali, regolarizza l’intestino, supporta la perdita di peso e stimola il metabolismo. E’ proprio il caso di dire che è una di quelle abitudini che ambia completamente la giornata, se fatta regolarmente!

 

3. Riempi la tua testa con qualcosa di bello

Questa sembra una cosa strana ed inusuale da fare, ma ormai non posso più farne a meno: quando andate in bagno, sorridete a voi stesse allo specchio, così, senza motivo. Stiracchiatevi ben bene e aprite la cassa toracica portando indietro le spalle. Lo sapete che quando sorridete, il cervello libera i neurotrasmettitori del benessere che alzano l’umore, rilassano il corpo e abbassano la frequenza cardiaca?
Mentre sorridete, iniziate anche a riflettere su quello per cui siete grate. Anche questa sembra una cosa da frikkettoni, eppure molti studi hanno dimostrato che la pratica della gratitudine riduce gli ormoni dello stress e migliora l’umore. Sono sicura che ognuna di voi ha qualcosa, seppur piccolo, per esserlo, non diamo mai nulla per scontato! E se poi la giornata proprio inizia male e non ce la fate da sole, io ho il mio piccolo segreto: vado su Pinterest e cerco qualche bella immagine o frase motivazionale che mi tiri su di morale o, ormai mi conoscete, passo 10 minuti a fare le coccole al mio cane, che è una cosa che mi rilassa da morire.

4. Metti un po’ in ordine

Può sembrare una perdita di tempo, soprattutto la mattina quado si è spesso di fretta, ma lasciare in casa un minimo di ordine aiuta anche noi stesse a mettere in ordine le idee, lasciandoci la testa sgombra dal groviglio di pensieri che spesso ci attanaglia la mattina. Quando cerchiamo già di immaginarci cosa ci aspetta in ufficio, mille cose da fare durante la giornata e qualche preoccupazione di troppo di tanto in tanto, mettere in ordine aiuta a chiarire e districare tutto.

 

5. Limita lamentele e discussioni inutili

Ho preso l’abitudine di posticipare qualsiasi discussione su programmi, problemi, incomprensioni e progetti vari dopo colazione. Troppe volte si usa la scusa di avere il tempo di vedersi in famiglia solo lì e questo spesso non aiuta ad iniziare la giornata al meglio. So che non sempre è possibile farlo, ma se la si mette come una piccola regola in casa, sono sicura che farà bene a tutta la famiglia.

 

6. Fai attività fisica

Che si tratti di una semplice sessione di yoga, di una camminata veloce con il cane, una rapida sequenza di esercizi a casa o un vero e proprio corso in palestra, far partire la giornata con il movimento è un toccasana allucinante! Dà tantissima energia sia al corpo che alla mente. Provate a cercare l’esercizio giusto per voi e, se potete, programmatelo. Non deve essere complicato, lungo, o intenso: l’attività fisica al mattino migliorerà la circolazione sanguigna e aiuterà a diminuire l’affollamento mentale. Appena ho potuto, ho iniziato ad allenarmi al mattino e devo dire che è stata una delle migliori decisioni che potessi prendere!

 

7. Cerca sempre di farti bella

Dedicare tempo a noi stesse ci aiuta a costruire la nostra autostima. Quando ci sentiamo “a posto” la giornata va via più liscia e più semplice, come se avessimo una cosa in meno di cui preoccuparci, è vero o no?
La mia routine consiste nel fare la doccia, lavarmi i denti, dedicarmi ad un buon skincare con latte detergente, tonico, siero e crema idratante antiage, sistemarmi i capelli, un velo di trucco e vestirmi carina, anche se non devo uscire di casa. Rendersi  semplicemente presentabili anche se “non ci vede nessuno” ci aiuta a sentirci più sicure di noi stesse e ad iniziare al meglio la nostra giornata lavorativa, anche da casa. 

 

8. Fai una bella colazione

Che la colazione sia il pasto più importante della giornata nessuno lo mette più in dubbio, ma so per certo che ci sono ancora moltissime di noi che lo sottovalutano, saltandolo o addirittura dandosi al caffè e sigaretta (io, purtroppo, fino a qualche anno fa ero una di quelle!). Prendetevi il giusto tempo per fare colazione, svegliarvi 10 minuti prima per questo è stra-importante per avere più energia durante il giorno e una migliore capacità di concentrarci. Meglio stare leggeri e scegliere dei “cibi veri”, come proteine magre, grassi sani e cereali integrali, brioche e cappuccino è meglio non renderli un’abitudine, troppo dolci e ricchi di “calorie vuote”. Io poi al mattino mi aiuto sempre con qualche integratore mirato in base alle mie necessità di quel momento, ormai no riesco più a farne a meno.

 

9. Tieniti a mente una lista di cose da fare

Sapere con chiarezza cosa fare durante la giornata aiuta tantissimo! Prendetevi un paio di minuti per scrivere una lista di cose da fare per il giorno che inizia, ma non scrivete più di 4/5 elementi, classificati in ordine di priorità, per assicurarvi di affrontare le cose più urgenti prima.
Scrivere la lista invece di tenerla a mente ci aiuta a sconfiggere l’affollamento mentale ed è come se desse un obiettivo ad ogni nostro giorno. In questo modo non dovremo fare tutto tutti i giorni, potremo dividerci meglio i compiti ed avere un senso di realizzazione ogni volta che li portiamo a termine, cancellandoli dalla lista.

 

10. Dormi bene e a sufficienza

Quest’ultima non è proprio un’abitudine per la mattina, ma è la base di tutto il resto. Quanto è difficile iniziare la giornata quando si è dormito poco o male e ci si sente stordite, irritabili o esauste? Io sono davvero intrattabile in questi casi!
Il sonno svolge davvero un ruolo fondamentale per il nostro benessere, la chiarezza mentale e la qualità della vita. La carenza di sonno (meno di 6/8 ore ogni notte) può avere effetti negativi sulla salute e sul nostro pensare, reagire, lavorare, imparare e andare d’accordo con gli altri.
Quando arriva la sera, facciamo come i bambini: ad una certa ora giù il telefono, spegniamo la tv e cerchiamo di addormentarci con un libro o pensando a qualcosa di bello, senza interferenze esterne.

 

Sono sicura che con queste buone abitudini mattutine per iniziare la giornata, anche la vostra vita sembrerà più leggera. Se ne avete altre o non siete d’accordo, lasciate un commento!

 

 

 

 

Il mio skincare quotidiano

Skincare

Cosa faccio, esattamente, appena sveglia?

Per prima cosa, la mattina, barcollo verso la cucina per bere il mio immancabile succo detox a base di aloe, mela e mirtillo, che mi permette di detossinare, drenare e migliorare la circolazione in un unico magico tappino.

Poi cercando di non inzuppare sistematicamente il lavandino e lo specchio del bagno (che poi il mio compagno chi lo sente!!!) inizio la mia routine quotidiana per la cura del viso.

Già da qualche tempo ho scelto una gamma di prodotti che mi permettano di prevenire ed alleviare i primi segni del tempo e quelle piccole macchie scure che rimangono a metà tra le lentiggini e vere e proprie macchie cutanee…mannaggia a me e tutti gli anni che non ho messo sufficiente protezione solare al mare!!!

Prima di tutto inizio a rimuovere cellule morte e residui di impurità che fanno apparire la mia pelle spenta, stanca ed opaca con un esfoliante delicato che:

  • distrugge la cheratina delle cellule morte
  • aiuta a ringiovanire la pelle
  • la nutre con vitamine C, A, E e acido pantotenico
  • idrata immediatamente lo strato sottostante

Così la mia pelle risulta subito più idratata, morbida e fresca e riesce ad assorbire meglio gli ingredienti del prodotto che applico successivamente.

Dopo la detersione passo il tonico, che mi permette di minimizzare l’aspetto dei pori, lenisce e aggiunge un pò d’idratazione. Il prodotto che uso, aiuta anche a migliorare la consistenza della pelle ed è ricco antiossidanti ad alto contenuto polifenolico… dopo il tonico la differenza allo specchio si nota subito!

Poi mi dedico al contorno occhi, che come è ben noto, è la zona più importante da curare perché mostra tutta la nostra stanchezza ed è il primo punto dove si formano rughe, segni ed occhiaie.

La mia eye cream preferita mi permette di levigare della pelle, dandomi subito un aspetto più tonico e pieno nella zona occhi, ma soprattutto mi aiuta a ridurre eventuali gonfiori ed occhiaie nel giro di 15 giorni! Mia mamma trova molto efficace la sua azione lifting sulla palpebra superiore leggermente cadente, permettendole di ravvivare il suo sguardo senza ricorrere ad azioni più invasive (che tralatro lei odierebbe fare, penso si chiami belonefobia = la paura degli aghi 🙂

Infine ci tengo molto a difendermi dai raggi UV, dato che la mia pelle tende a macchiarsi al sole, con una crema incredibilmente idratante e protettiva, con filtri solari SPF 20 naturali.

E’ leggera e facilmente assorbibile, così non mi crea quella fastidiosa patina lucida sotto al trucco ed ha un delizioso profumo di frutta!

 

Guarda anche il mio video con 3 consigli base per avere una bella pelle!