Per tutti color che non conoscono le dinamiche del Network Marketing, è importante specificare che si tratta di un vero e proprio lavoro imprenditoriale, basato prima di tutto sulla DUPLICAZIONE, ovvero la costituzione di un team di lavoro in cui ogni membro impara ed insegna a sua volta il mestiere del networker ad altre persone, permettendo così di moltiplicare il proprio tempo e la propria forza lavoro in maniera molto efficace.
Tuttavia ci si può approcciare a questa opportunità in modi molto diversi tra loro:
- ci sono coloro che decidono di affidare la loro attività alla fortuna:
chi si approccia in questo modo pensa immediatamente a 5 persone che probabilmente si potrebbero unire al loro business e basano tutto il loro futuro sulla risposta di quelle 5 persone.
Se sono fortunati possono andare avanti per un po’ e probabilmente riuscire ad estendere la loro lista mentale ad altre 4 persone, ma se così non fosse, si ritroverebbero già “a piedi”, sprecando miseramente la loro grande occasione.
- ci sono poi i dilettanti:
Questo tipo di persone, al posto di una lista mentale, ne fa una scritta, che è certamente un passo verso la giusta direzione. Ma, solitamente, l’entusiasmo nel coinvolgere i nominativi della loro lista, diminuirà man mano che questa si assottiglia ed inizierà a crescere in loro l’ansia di esaurire le persone con le quali parlare.
- al che si può decidere di passare ad essere professionisti:
Una delle abilità fondamentali del professionista è quella di trovare continuamente le persone con cui parlare. Non sono interessati alla fortuna, non hanno paura di esaurire la lista, ma fanno semplicemente in modo che questo non succeda mai, continuando a socializzare e comunicare all’interno della loro vita quotidiana.
Iniziano con il compilare una lista scritta, ma poi la mantengono costantemente viva, andando ad aggiungere tutte le persone che intersecano la loro vita in qualche modo.
Questo atteggiamento mentale mi ha subito affascinato perchè, al di sotto, ha alcuni valori per me importanti:
- da un lato la riscoperta del piacere di socializzare con le persone, conoscersi, condividere le proprie esperienze di vita e collaborare per costruire qualcosa di bello e di grande.
- Dall’altro c’è la possibilità di andare oltre i propri schemi mentali, le etichette che inevitabilmente tendiamo ad appiccicare alle altre persone per classificarle. Questo lavoro ci porta ad aprire la mente, ascoltare le esigenze degli altri ed offrire loro una scelta, indipendentemente dal loro background lavorativo o scolastico: fare la differenza nella loro vita ed in quella degli altri.
- Ultimo, ma decisamente non per ultimo, c’è il concetto di insegnare e di istruire gli altri con ciò che noi già sappiamo. Dopo che si passa una vita a sgomitare all’interno del proprio posto di lavoro per cercare di emergere dalla massa e fare carriera, in questa attività si può crescere SOLO se si fanno crescere le persone che lavorano con noi, nel nostro gruppo, nel nostro team.
E’ un vero e reale lavoro di squadra!