QUATTRO CONSIGLI PER UN SANO HALLOWEEN

Healthy halloweenCome donna adoro il giorno di Halloween, ma devo dire che come mamma non amo molto l’overdose di zuccheri che i bambini ricevono nei dintorni di Halloween. Oltretutto il compleanno di mio figlio è i primi di Novembre, quindi doppia razione!

Per questa ragione quest’anno ho pensato a nuovi modi in cui posso rendere questa festa divertente, ma sana (senza che sia una parolaccia!). Credo sempre nell’equilibrio e nella moderazione, in ogni cosa, quindi dev’esserci un modo per alleviare un pò di stress alle mamme, no?

Il mio bimbo ha quasi 6 anni, quindi ho avuto alcuni anni per provare diversi approcci per un Halloween sano. Ho anche contattato altre mamme per scoprire cosa funzionasse per loro, compresi eventuali scherzi e trucchetti 😉

Ecco alcune idee che hanno fatto funzionare il sogno per la mia famiglia e potrebbero funzionare anche per te!

Rivolgiti a Pinterest

  • Ci sono così tantissime idee salutari e divertenti su Pinterest. Vai ad esplorare, divertiti con i tuoi bambini e preoccupati di meno! Uno dei preferiti del mio bimbo è stata la “Boo-nana” ovvero le banane decorate come fantasmi. Basta togliere la buccia, mettere due gocce di cioccolato sull’estremità superiore e un bastoncino da ghiacciolo sull’altra. Poi puoi ricoprirle di cioccolato bianco o di yogurt greco dolcificato.
  • Oltre al cibo, ho trovato anche un sacco di giochi, decorazioni divertenti ed idee per i costumi che puoi provare con i tuoi bambini per liberare la mente dalle caramelle.

Agisci d’anticipo

  • Una buona scelta può essere quella di bilanciare preparando una bella cena salutare prima di andare in giro a fare dolcetto o scherzetto. Prova una bella zuppa a base di zucca oppure una super teglia di verdure al forno: io ho provato a tagliare a rondelle zucca, tapioca e patate dolci, ho intagliato qualche faccina spaventosa su alcune e le ho cosparse di spezie ed aromi prima di infornare il tutto.

Dare prima di ricevere

  • Una volta cenato, indossiamo i nostri costumi e usciamo a fare dolcetto o scherzetto, magari anche in compagnia del cane: è un buon modo per restare un pò attivi! Ho anche iniziato la giornata con una bella passeggiata, facendo tutte le mie commissioni a piedi oggi 😉 Quando torniamo dal nostro giro, poi, scegliamo i dolcetti da tenere e quelli da scartare
  • Se hai passato buona parte della serata a distribuire dolcetti agli altri bambini, vedrai che non avrai la classica scorta di dolci fino a Natale! Se te ne rimangono tanti potresti anche prendere in considerazione la possibilità di donare i dolcetti alle caserme dei vigili del fuoco, agli uffici di polizia o ai centri per anziani. Alcune comunità fanno anche “reverse-trick-or-treat” dove i bambini si vestono nei loro costumi di Halloween in un normale giorno dell’anno e distribuiscono caramelle negli uffici locali. I bambini hanno la possibilità di indossare i loro costumi di nuovo e così lo spirito di festa dura un po ‘più a lungo.
  • Se poi concentri l’attenzione dei tuoi bimbi sui giochi ed i costumi paurosi, vedrai che daranno meno attenzione al far lavorare le mandibole!

Concentrati sulle abitudini quotidiane

  • Beh, poi è Halloween! I bambini (e i genitori) possono permettersi di indulgere un pò. Credo che sia più importante curare le abitudini quotidiane, piuttosto che concentrare tutta l’attenzione su un solo giorno. Quindi non stressare, fai quello che puoi per limitare lo zucchero, ma alla fine, se tu e i tuoi figli vi alimentate correttamente nella vostra vita quotidiana, potete concedervi una pausa e divertirvi nelle feste, no?

 

Se hai anche tu qualche buon consiglio per Halloween, condividilo nei commenti qui sotto 🙂

Buon divertimento!

BOO-NILLA SHAKE

Boo-nilla ShakeDolcetto o scherzetto? La settimana di Halloween è finalmente arrivata e io sono fuori di me dalla felicità: candele, zucche, ragnetti, pipistrelli…la mia casa in questo periodo si trasforma!

Io ADORO Halloween e questa settimana la trascorrerò tutta a tema, ma non per questo farò incetta di zuccheri… il mio halloween sarà SPEVENTOSAMENTE HEALTHY!!!!

Iniziamo subito con il mio tradizionale shake del lunedì, la mia buona abitudine per recuperare e riequilibrare le troppe calorie ingerite nel weekend. Ma oggi non mi preparerò uno shake normale, bensì un BOO-NILLA SHAKE preparato con le mie proteine in polvere preferite – gusto vaniglia – e latte vegetale, con un topping ed una decorazione DA PAURA!

Segui le istruzioni qui sotto per prepararti questa deliziosa ricetta fit:

Ecco di cosa avrai bisogno:

> per la decorazione:

pennarello per colorare sul vetro
pallini decorativi di cioccolato

> per lo shake:

2 misurini di Complete alla vaniglia (proteine in polvere)
500 ml di latte a scelta (meglio quello vegetale)

> per il topping:
panna montata vegetale
latte di cocco raffreddato in freezer per 24 ore
1 o 2 cucchiai di dolcificante a piacere

Ecco come preparalo:

Decora il bicchiere dipingendo le facce dei fantasmi!
In un frullatore, unisci il latte alle proteine in polvere alla vaniglia e frulla fino a quando non raggiunge una consistenza liscia e cremosa.

Prepara la guarnizione montando la panna, raffredda in un recipiente il latte di cocco in freezer per almeno 24 ore. Prendi la crema di cocco bianco solido depositatasi sul fondo del recipiente e battila con un mixer a mano fino a quando non è soffice e liscia. Aggiungi il dolcificante a piacere.

Assembla il tutto: immergi il bordo del bicchiere in un po’ della glassa di cocco e passarlo nelle palline di cioccolato in modo che si incollino. Riempi con lo shake e gusta!

Qui sotto trovi anche la bellissima video ricetta 😉