Ieri stavo parlando con una ragazza che mi ha chiesto una mano per crescere sui social, allargare la sua cerchia di followers e sviluppare il suo personal branding, perché ormai vede questo mondo già troppo colmo di mamme e donne che promuovono il loro “Ho perso 20 kg chiedimi come”.
Ho trovato questa sua osservazione davvero mirata e pungente e tralaltro riflette il mio pensiero. Non fraintendetemi, non ho nulla contro le persone che decidono di raccontare sui social come hanno fatto per rimettersi in forma, perché anch’io racconto che prodotti uso, quel che mangio, quali sport provo e sono sempre alla ricerca di novità ed idee.
Ma mettiamoci dalla parte di chi scorre il newsfeed: tu da chi saresti attratta?
Da centinaia di persone molto simili, con lo stesso post in sponsorizzazione, che consigliano le stesse cose, che postano foto di colazioni o barattolini di vario genere, selfie di visi sorridenti con frasi motivazionali famose o da una foto che ti porta nel mondo di chi l’ha scattata ed una caption che ti racconta qualcosa?
All’inizio sì, era così: lo stile “Happy&Healthy” era qualcosa di nuovo, che ti metteva di buonumore, che ti incuriosiva, ma adesso è troppo visto per poter continuare a reiterare questo modello.
Hai mai seguito Madonna? Ok, non è l’esempio più moderno del secolo, ma è molto calzante per qualcuno della mia generazione: il suo segreto è stato essere camaleontica, è rimasta sulla cresta dell’onda per così tanti anni perché ha saputo trasformarsi ed adattarsi alle mode del momento, spesso anticipandole.
Ora, non ti chiedo di inventarti nulla di nuovo, ma se vuoi emergere dalla massa nel 2019 DEVI CREARE LA TUA UNICITA’.
Per questo voglio condividere qui il consiglio n.1 che do a tutte coloro che vogliono iniziare un’attività online, di qualunque genere sia. Che tu voglia fare la Networker, l’Influencer, la Brand Ambassador, la Blogger, la Vlogger, la YouTuber, la Content Creator, l’Affiliate Marketing o non so che altro… ti consiglio di prenderti un attimo di tempo e mettere nero su bianco le risposte a queste domande:
1.Chi sei?
Sei una mamma, una studentessa, una modella, una cuoca, una viaggiatrice, una sportiva, una make up artist, un’impiegata con un sogno nel cassetto? Non importa se non sei una strafiga dalla vita patinata, tu sei unica e meravigliosa, devi solo imparare a comunicarlo.
2.Cos’hai di speciale da offrire?
Deve trattarsi di qualcosa che già conosci, che fa parte di te. Qualcosa che pian piano è andato a costruire il tuo bagaglio di conoscenze e competenze, per lo più per interesse personale. Possono essere anche degli aspetti caratteriali o esperienze del tuo passato che ti hanno resa la donna che sei oggi.
3.Cosa ti appassiona?
Questa è una domanda cruciale. Solo se incentrerai il tuo business su qualcosa che ti appassiona, riuscirai a portarlo avanti nel tempo, a superare i momenti di down dove vorresti mollare tutto e nasconderti. Solo la passione ti porterà a bucare lo schermo, perché gli altri te la leggeranno in faccia e si lasceranno coinvolgere da te e dalla tua genuinità.
4.Per cosa ti apprezzano gli altri?
Hai mai provato a chiederlo? Ti assicuro che saltano fuori delle risposte geniali e spesso inaspettate, che ti faranno guardare te stessa con occhi doversi. Hai mai dato consigli a qualcuno? Per quali aspetti di te ricevi più complimenti? Cerca di fare mente locale e usare e valorizzare quello che hai.