Amare significa prendersi cura

 

Progetto senza titolo (10)

Come mamma cerco di insegnargli ad affrontare la vita, ad avere un suo pensiero sulle cose, a difendersi dai bulli, ad essere gentile ed educato e ad impegnarsi nello studio. Ma come mamma, è anche mio dovere insegnargli cosa fa bene e cosa fa male.

Ormai lo sappiamo tutte: soprattutto per i bambini gli zuccheri, i fritti e i grassi fanno male, mentre il cibo fresco, di stagione e la cucina semplice fanno bene… Niente di più semplice no?

Eppure no… io ormai mi sono sentita dire un milione di volte: “Mamma, io questo non lo voglio”, “Ma questa pasta è marrone! Io non la mangio…”, “I filini delle verdure mi fanno schifo!”, “Questa cosa non mi ispira, mangiala tu…”, “Ma il latte di riso non è tanto buono!” ecc… E’ capitato anche a voi???

Immagino proprio di sì e così, per amore del quieto vivere o per la paura che non mangino nulla per cena, molliamo e gliela diamo vinta.

Sì, è capitato anche a me ed a volte penso che sia giusto “mollare” un pò: non ho intenzione di privarlo sempre di un Esta thè, una patatina fritta o una giuggiola oppure di farlo sentire “diverso” ad una festa di compleanno, cerco solo di non farla diventare un’abitudine 🙂

Ho notato che moltissime volte, dando il buon esempio in casa, sia io che mio marito, giorno dopo giorno, con pazienza e, se vogliamo, anche un pò di fantasia a tavola, sono riuscita a rendere normali ed apprezzate alcune semplici abitudini riguardo la verdura.

Altre volte, invece, devo ammettere che assaggiare un quadrotto di peperone giallo può diventare un vero e proprio atto eroico, un segnale di grande coraggio!!!!

Però ne vale la pena, tantissimo, per tanti motivi che non mi si addice spiegare nel dettaglio, dato che non sono un pediatra, ma mi bastano 3 motivazioni per continuare a sforzarmi e a provarci e ve le dico in modo molto semplice:

  1. fino ai 10 anni si forma la memoria delle cellule e se il numero di cellule di grasso è alto già da bambini, poi tenderà a restare immutato anche da grandi, rendendo molto più difficile il dimagrimento
  2. consumare molto zucchero, ad esempio, non solo aumenta il rischio di sviluppare il diabete, danneggia le ossa, i denti ed il fegato, ma porta iperattività ed una vera e propria dipendenza, sia dal punto di vista fisiologico che da quello psicologico (i nostri bambini vedranno i dolci come una ricompensa). Inoltre lo zucchero fornisce calorie vuote, ovvero apporta tante calorie senza dare sazietà, perciò è facile abusarne!
  3. sono sicura che una mangiare bene lo porti ad ammalarsi meno e a crescere meglio. Niente di più, niente di meno.

 

Dato che l’educazione alimentare nelle scuole è ancora agli albori, sento che è un mio compito spiegargliela un pò, ma se siete mamme anche voi, saprete che è molto più difficile far diventare un’abitudine mangiare regolarmente frutta e verdura, la pasta “marrone” perché integrale o il latte senza lattosio, che buttare una semplice e comoda merendina nello zainetto la mattina!

E allora facciamoci aiutare, dato che al giorno d’oggi c’è ogni genere di integratore al mondo, facciamoci dare una mano dall’integrazione!

Sia chiaro, per quanto mi riguarda L’INTEGRAZIONE NON PUÒ MAI SOSTITUIRE L’ALIMENTAZIONE, mai… però ci viene in soccorso non poco, soprattutto con i nostri piccoli.

A partire da oggi, martedì 25 Settembre 2018, l’azienda con a quale collaboro offre la possibilità a chiunque abbia uno o più bambini, di integrale il loro apporto giornaliero di frutta e verdura GRATUITAMENTE!

Mi spiego meglio: se una mamma, un papà o anche un semplice parente, decide di acquistare per suo uso personale gli integratori di frutta e verdura liofilizzati (e io consiglio sempre anche quelli di bacche alle donne, che sono un toccasana per le gambe!), l’azienda OMAGGERA’ la famiglia di una fornitura di frutta e verdura in forma di gommose, che sono molto più buone e divertenti per i nostri bambini (valido per i bambini ed i ragazzi dai 4 ai 21 anni).

Io la trovo un’iniziativa strepitosa e di fatti stamattina ho inserto il mio ordine, perchè non vedo l’ora di farle assaggiare al mio tato, al posto di una giuggiola o di una caramella e di tenermene una busta in borsa per quando mi viene un languorino o voglia di qualcosa di dolce mentre sono fuori casa 😉

Per maggiori info, potete scrivermi al form di contatto di questo sito, collegarvi ai miei social o ascoltare questo video:

Pubblicato da

Manuela Fantini Girlboss&Co.

Ho scelto di lavorare come Imprenditrice Digitale perché il Mondo dei Social Media mi appassiona da sempre. Influencer, Blogger, Instagram Coach sono tutte attività che associo alla mia più grande ed importante fonte di Guadagno Online: il Network Marketing. Collaboro con una splendida azienda, tutta Italiana, di prodotti legati al settore Benessere e Bellezza, raggiungendo una delle Qualifiche più ambite, il Diamante, in soli 18 mesi. La mia Mission è aiutare tutte quelle donne che hanno deciso di fare la differenza nella loro vita e in quella degli altri, a creare il loro Business Online da casa, sfruttando i Social Media nel modo più efficace, rapido ed etico possibile. Ed è così che abbiamo creato una Community meravigliosa e numerosissima, Girlboss&Co., dove condividiamo consigli e tecniche per migliorare non solo il nostro Benessere Fisico, ma anche e soprattutto, quello Economico.

Rispondi