Ora che anch’io sono passata alla versione 2.0 del mio allenamento, vorrei condividere alcuni consigli su come trarre il massimo dai tuoi esercizi: sono giusto tre accorgimenti davvero semplici che puoi apportare al tuo workout giornaliero.
Fai attenzione alla postura
Avere una buona postura è molto importante! I muscoli e le ossa del tuo corpo lavorano insieme per consentire i movimenti, quindi una postura corretta è essenziale per ridurre tensioni e pressioni alle articolazioni e ai legamenti. Un assetto problematico può far sì che alcuni muscoli vengano sovraccaricati rispetto ad altri, il che potrebbe causare una perdita dell’equilibrio! Inoltre un’abitudine posturale scorretta potrebbe rendere difficile mettere in moto determinati muscoli e controllarne effettivamente l’uso, aumentando così il rischio di lesioni.
Aggiungi un po’ di varietà
Mantenere la routine di allenamento regolare è fondamentale per il proprio benessere psicofisico, ma ripeterla continuamente nello stesso modo può diventare noioso a lungo andare e farci perdere la motivazione. Se esegui sempre gli stessi esercizi, giorno dopo giorno, non solo ci fa annoiare velocemente, ma potrebbe condurre ad una situazione di “stallo”, in cui non riesci più a vedere i risultati dei tuoi allenamenti. Aggiungere qualche esercizio diverso dal solito, di tanto in tanto, può aiutarti a vincere la noia ed a tenere alta l’intensità del tuo allenamento. Iscriviti ad un nuovo corso di fitness oppure cambia l’orario in cui ti alleni!
Fai stretching
I risultati delle tue sessioni di stretching non son visibili concretamente, ma sicuramente si possono sentire sulla pelle: fare stretching favorisce la circolazione sanguigna e riduce la tensione muscolare, aiutandoti a trovare il tuo equilibrio. Una volta terminato il workout, allungare i muscoli che hai allenato può aiutare il tuo corpo a recuperare. Aggiungi anche un bel massaggio con il rullo in schiuma o le palline in gomma e scommetto che sentirai la differenza!
So che questi possono sembrare soltanto dei dettagli secondari, ma possono davvero fare la differenza nei tuoi allenamenti. Prova a tenere a mente questi consigli la prossima volta in cui avverti che gli esercizi che stai facendo non sono efficaci come vorresti 😉