In città cammini poco? Approfitta delle vacanze e dei benefici effetti della sabbia e del mare per dedicarti a delle belle passeggiate in riva al mare!
Camminare sulla sabbia fa bene, anche se è un pò più scomodo e faticoso. Questo genere di attività tonifica le gambe, i glutei e l’addome, oltre che a dare una sferzata di benessere alla circolazione.
Quando non fa troppo caldo, prova a camminare sulla sabbia asciutta per almeno un quarto d’ora al giorno. Questo semplice esercizio è davvero un toccasana, prima di tutto perchè camminare su una superficie irregolare e mobile migliora l’equilibrio, poi perchè permette di far lavorare tutta la muscolatura del piede costringendo glutei, muscoli della coscia e della gamba ad un lavoro maggiore.
Se ti piace svegliarti presto al mattino, quando l’aria è ancora fresca, approfittane per fare una camminata lungo il bagnasciuga: basta una passeggiata di mezz’ora a ritmo sostenuto per effettuare un buon allenamento per il cuore ed il sistema vascolare!
Infine non è da trascurare il fatto che la sabbia bagnata funge da peeling della pelle per eliminare eventuali callosità presenti sotto la pianta del piede.
Anche una camminata in acqua può essere davvero benefica. La resistenza dell’acqua aiuta la circolazione del sangue, aiuta a tonificare e ad attenuare il senso di pesantezza e di gonfiore alle gambe.
L’ideale sarebbe alternare le due cose per fare un vero e proprio trattamento di bellezza: prima cammina per un po’ in acqua, poi sulla battigia al sole e di nuovo immergiti in acqua. Questa alternanza di caldo e freddo viene sfruttata da tempo nelle beauty farm per favorire la circolazione linfatica e contrastare la cellulite 😉
Se invece vorresti fare jogging sulla sabbia, ti consiglio di indossare un paio di scarpe, perchè se lo fai a piedi nudi potresti provocare dei microtraumi alla pianta del piede. Ti ricordo anche che jogging dev’essere effettuato sulla sabbia bagnata che, rispetto alla sabbia asciutta, offre una maggiore consistenza al piede e alleggerisce il lavoro di articolazioni e muscoli.
Buone vacanze!