“Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto”
Ho letto moltissime volte questa frase, ma non ero mai riuscita a metabolizzarla fino a quando non l’ho veramente resa mia, iniziando a fare qualcosa che non avevo mai avuto il coraggio di fare:
> andare oltre i miei limiti, i miei preconcetti, le mie paure e la mia “comfort zone”.
Così ho potuto iniziare ad osservare che i miei cliché mentali erano molto comuni e presenti nella testa delle altre persone con le quali mi capitava di parlare del mio lavoro, ma soprattutto, mi sono resa conto che erano infondati e facilmente motivabili.
Vi ripropongo i 5 cliché più comuni ai quali mi è capitato di rispondere in merito al Network Marketing:
- non è un vero lavoro
Altrochè, in questa attività è molto importante essere organizzati e metodici, aver ben chiare le azioni da portare avanti ogni singolo giorno e non si smette mai di imparare, sia attraverso la formazione, che attraverso l’esperienza. Più si riuscirà a concepirlo come un lavoro, anche part time, dedicandogli 2/4 ore al giorno, come ad esempio faccio io, più diventeremo professionali e credibili, costruendo un business solido e duraturo.
- è adatto a chiunque
Meglio dire che non è necessaria nessuna conoscenza particolare o avere un determinato titolo di studio, anzi, i migliori in questo lavoro sono persone autentiche, che si vogliono mettere in gioco, che sono spinti dai loro sogni ed investono su sè stessi per sviluppare le capacità necessarie ad avere successo.
- si tratta di vendita diretta
C’è un’enorme differenza tra la vendita diretta ed il network marketing e questo è stato uno dei concetti che all’inizio io stessa avevo frainteso: noi non siamo bravi venditori e, anzi, un’atteggiamento commerciale aggressivo è molto controproducente in questa attività. Il nostro lavoro principale è creare un team, costituito da persone che fanno altrettanto e che sono appassionate dei prodotti che utilizzano, per questo fanno passaparola con i loro amici e conoscenti.
- è un’attività da fare da soli
E’ certamente un’attività indipendente, nella quale noi diventiamo i capi di noi stessi, adottando pian piano una mentalità imprenditoriale. Ma saremo tutt’altro che soli: la socializzazione, lo spirito di gruppo, la predisposizione ad insegnare ed aiutare gli altri è fondamentale: questo è un gioco di squadra! Una che avremo costituito noi ed una alla quale apparteniamo a nostra volta e che costituisce il più grande supporto di cui potremo mai godere.
- è un sistema piramidale
Questo punto mi sta particolarmente a cuore: i sistemi piramidali sono illegali e nessuna azienda con 40 anni di storia all’attivo avrebbe potuto esistere seguendo l’illegalità! Purtroppo sul mercato c’è un pò di tutto, per questo spesso ribadisco la necessità di scegliere il proprio partner con attenzione. Con questo sistema, il vostro lavoro non sarà mai sfruttato dalla vostra upline, anzi, saranno proprio coloro che sono più in alto che avranno il maggiore interesse ad aiutarvi ed insegnarvi tutto ciò che serve per farvi avere successo. Loro avranno a cuore la vostra crescita e la vostra formazione!
Se vi fa piacere, ho riassunto questi punti anche in un rapido video: