Hai dormito male? 6 consigli per affrontare la giornata

#blogpost (8)

Quante volte ti è capitato di non essere riuscito a digerire bene la cena, avere troppi pensieri per la testa, esserti addormentato sul divano, venire disturbato da rumori esterni o dal bimbo che piange dell’appartamento di fianco al tuo? A volte riuscire a dormire bene sembra quasi un sogno!

Ma il giorno dopo? Quando, nonostante tutto, ti devi buttare in piedi con le crepe agli occhi per affrontare una giornata di lavoro?

Ho voluto raccogliere i consigli più efficaci per affrontare la giornata dopo una nottataccia… senza ricorrere al caffè o a bevande energetiche 😉

1. BERE TANTO

Se al mattino ti senti già esausto, devi bere! Infatti quando il nostro corpo è disidratato ci fa sentire ancora più stanchi, lo sapevi? Io consiglio sempre di bere un bel bicchierone di acqua tiepida con succo di limone al mattino, oppure un thè verde, che aiuta a ripulirci dalle scorie che il nostro organismo ha prodotto durante la notte. Questo potrebbe già iniziare ad aiutarci a sentirci più energici!

2. FARE UNA DOCCIA FREDDA ALLA MENTA PIPERITA

Il prossimo passo per iniziare la giornata al meglio è quella di fare la classica doccia fredda. Ti consiglio di utilizzare un sapone dal profumo forte e rinvigorente oppure di aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla menta piperita! Se poi farai una doccia di contrasto, ovvero alternando acqua fredde con acqua calde, stimolerai anche la circolazione. Durante il giorno, poi, puoi continuare a rinfrescarti il viso con un panno umido e fresco o lavarti la faccia di tanto in tanto.

3. RESTARE IN MOVIMENTO E ALLA LUCE

Anche se è l’ultima cosa che vorresti fare, è importante rimanere costantemente attivi per combattere la sonnolenza: vai al lavoro in bicicletta, se possibile, parcheggia la macchina un po’ più lontano o, se usi un mezzo pubblico, scendi a qualche fermata prima e prosegui a piedi. È poi sempre meglio stare il più possibile esposti al sole e all’aria aperta. Anche quando sei in ufficio, cerca di stare in posti illuminati e ben areati, l’eccesso di anidride carbonica in una stanza ti peggiorerebbe la situazione!

4. MANGIARE I CIBI GIUSTI

Quando si ha sonno, istintivamente si pensa che bere caffè risolva tutto, ma fai attenzione a non esagerare perché a lungo andare la caffeina toglie energie!

Nei giorni in cui sentiamo più stanchi è meglio mangiare frutta fresca, acqua con succo di limone e alimenti ricchi di proteine (frutta secca, yogurt, pollo e pesce), evitando i pasti che richiedono molta energia per la digestione ed altri troppo ricchi di carboidrati e grassi.

5. FARE UN RIPOSINO

Se puoi, potresti provare a fare il classico riposino durante la tua pausa pranzo, dormendo al massimo 20 minuti, perché altrimenti rischi di sentirti ancora più stanco dopo! Questa è un’abitudine molto diffusa nei paesi asiatici, perchè pare che aumenti la produttività durante il reso del pomeriggio.

6. VARIARE LA ROUTINE

Quando non hai dormito abbastanza e risulti meno produttivo del solito il giorno seguente, scegli, se puoi, attività leggere che non impegnino troppo la mente… non si sa mai quali danni si possono fare in uno stato di semi-incoscienza!